• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Pandemia Sars-Cov-2 / Galli: vaccino obbligatorio, Crisanti “non farei il primo”

Galli: vaccino obbligatorio, Crisanti “non farei il primo”

21 Novembre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

vaccino-europa

Un « finalmente » che la dice lunga sull’indipendenza della stampa italiana. E’ l’avverbio usato da Alessandro Troncino, redattore del Corriere della Sera, per annunciare l’arrivo del salvifico vaccino anti-Covid19.

Un « finalmente » che esprime soddisfazione, per l’avverarsi di una speranza, per il concludersi dell’attesa : « Ci avviciniamo al momento in cui anche in Italia saranno somministrate le prime dose dei vaccini » [1], spiega.

Il dibattito sull’avvio della campagna di vaccinazione di massa anti-Covid19 inizia ad accendere sulla stampa.

Galli, infettivologo : Vaccino obbligatorio per medici, insegnanti

Secondoil professor Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, intervistato sempre dal Corriere [1] « bisognerebbe cominciare con le persone incaricate di pubblico servizio, personale sanitario, ma anche forze dell’ordine e insegnanti, e con le persone più fragili, dunque malati e anziani ».

Per Galli, « quanto all’obbligatorietà, […] per le categorie del pubblico servizio il vaccino andrà posto chiaramente come condizione per continuare a esercitare l’attività ».

Crisanti, microbiologo : io non fare il primo vaccino che arriva

La pensa, tuttavia, in ben altra maniera il microbiologo Andrea Crisanti che, sulle stesse pagine del Corriere [2] si dichiara diffidente : « Vorrei […] leggere una pubblicazione che sia certificata dalla comunità scientifica, la sola garanzia di validità, che in questo momento però non c’è. La validità non la può decidere un’azienda o la politica ».

« Normalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrre un vaccino. Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino che dovesse arrivare a gennaio. Perché vorrei essere sicuro che questo vaccino sia stato opportunamente testato e che soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Ne ho diritto come cittadino e non sono disposto ad accettare scorciatoie », insiste Crisanti a Focus Live, per come riportato dal Corriere [3].

Da leggere:  I vaccini uccidono, il governo lo sa

Un vaccino non ancora sicuro ma forse obbligatorio, e che, probabilmente, non debellerà il virus : non è escluso che la vaccinazione debba essere ripetuta ogni anno come accade con l’influenza.

Perché allora imporlo? Perché non dedicarsi più alla prevenzione ( protocolli di sicurezza di lunga durata ), ed allo studio della cura?

–

Fonti & Note:

[1] Corriere della Sera del 20 novembre 2020: “Vaccino Covid: distribuzione, effetti collaterali, tempi. Domande e risposte”

[2] Corriere della Sera del 20 novembre 2020, “Crisanti: Non sono un no-vax, ma il vaccino va testato. Non vorrei ci si pentisse”.

[3] Corriere della Sera del 20 novembre 2020, “Crisanti: «Il vaccino a gennaio? Io non lo farei». Polemiche”.

Ti potrebbero interessare:

giustiziaSentenza: vaccino anti-Covid obbligatorio per i dipendenti coronavirusCovid19, Europa: Vaccino come Trattamento Sanitario Obbligatorio? vaccinazioneIl Green Pass per ricattare i no-vax e imporre il vaccino ricercatori-ospedaliL’Italia compra il vaccino: l’assumeremo tutti a forza?

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi