• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Diritti Civili / Giornata contro l’Omofobia: Ma c’è ancora chi accosta gli omosessuali ai pedofili

Giornata contro l’Omofobia: Ma c’è ancora chi accosta gli omosessuali ai pedofili

17 Maggio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Giornata Contro Omofobia Arcigay

Oggi è la giornata mondiale contro l’omofobia. La data è stata scelta proprio perché il 17 maggio 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di rimuovere l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali.

C’è bisogno di parlarne? Nel DNA di ogni essere umano non è ancora entrato il principio della non discriminazione del proprio simile in caso di diverso colore della pelle, idea politica, credenza religiosa o identità sessuale? Sembra proprio di no; a giudicare dati e notizie che giungono proprio oggi.

«Da un punto di vista morale, non c’è differenza tra il comportamento di un pedofilo e quello di una coppia omosessuale che desidera crescere dei figli. In entrambi i casi, il bambino è un oggetto, un elemento di piacere, uno strumento che contribuisce alla soddisfazione e all’autorealizzazione». Questa, ad esempio, è un’affermazione di due giorni fa del presidente dell’Assemblea nazionale ungherese László Kövér. La notizia è diffusa dal giornalista Dull Szabolcs redattore del giornale magiaro Index. Il politico – secondo quanto riportato -, non contento, ha aggiunto come “un omosessuale “normale” si adatta al mondo piuttosto che considerarsi uguali agli altri.

La risposta non s’è fatta attendere: «un uomo che traccia un parallelo tra la volontà di costruire una famiglia da circondare con amore attraverso una procedura complicata e l’aggressione sessuale non è certamente competente in questioni morali», ha dichiarato al giornale Nepszava il politico gay dichiarato Zoltán Lakner.

Contemporaneamente, in Italia, ArciGay che denuncia la «deliberata campagna d’odio da parte di forze politiche e gruppi neofascisti» che ha causato, solo negli ultimi dodici mesi, 187 casi di «persone LGBTI picchiate, derise, discriminate, vittime di ricatto, insultate», spesso in strada ad opera «da branchi o baby-gang», ma anche «in contesti scolastici». L’associazione pubblica un dettagliato Report dei casi raccolti dalla stampa nazionale.

Da leggere:  Per i “negazionisti” e i "no-vax" vale l’art. 21?
@Arcigay denuncia la «deliberata campagna d’odio da parte di forze politiche e gruppi neofascisti» contro i diversi. Condividi il Tweet

E’ solo d’un paio di mesi fa la notizia che il piccolo stato del Brunei ha introdotto la pena di morte per lapidazione per i gay aggiungendosi alla lista degli altri nove paesi che già in qualche maniera puniscono penalmente l’omosessualità.

Dall’estero, comunque, giungono anche notizie positive: il quotidiano francese Le Figaro, ad esempio, proprio oggi, pubblica la notizia che la Federazione Rugby australiana ha rescisso il contratto da 2,5 milioni di dollari USA col famoso e pluricampione giocatore Israël Folau per aver pubblicato lo scorso 10 aprile, su Instagram, un post anche contro omosessuali («chi fa queste cose non erediterà il regno di Dio»). Il giocatore è stato pure escluso dalle convocazioni per la Coppa del Mondo.

In conclusione, c’è molto da fare nella lotta ad ogni forma di discriminazione ma nei paesi più avanzati culturalmente è presente un’attenzione al tema.

il post del rugbista folau

Ti potrebbero interessare:

notohateL’ONU proclama una giornata contro i discorsi d’odio moschea21 settembre, giornata contro la discriminazione islamofoba covidioti-novax-no green passManifestazioni? In Italia c’è chi può e chi non può ! rom8 aprile, Giornata internazionale dei rom nel silenzio media

Archiviato in:Diritti Civili

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi