C’è spazio in Italia per abolire tanto la caccia e quanto la nostra alimentazione con carne di altri animali? A livello giuridico teorico, sì. Proprio quest’anno, infatti, è stato modificato l’articolo 9 della Costituzione italiana [1] prevedendo, tra l’altro, nella nuova formulazione, anche la « tutela degli animali ». Appare chiaro che dare la morte […]
Diritti Civili
La libertà di espressione preda di YouTube
Lo scorso 10 luglio ho ricevuto un “avvertimento” da YouTube. Un video da me caricato sulla piattaforma di condivisione di proprietà di Google è stato rimosso per presunte “Norme della community”. YouTube, inoltre, mi avvisa che in caso del raggiungimento di tre “avvertimenti” il mio canale sarebbe cancellato. Il 16 luglio la piattaforma ha respinto […]
I detenuti non si possono seppellire vivi sotto il 41bis!
« Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato ». Lo stabilisce l’articolo 27 della Costituzione Italiana. Evidentemente pene come l’ergastolo, “ostativo” o meno, e trattamenti quali quello previsto dall’articolo 41 bis della legge n. 354/1975 [1] sull’ordinamento penitenziario, sono inumane e contrastano con […]
Perché è necessario il voto ai cittadini ultra 14enni
Perché i partiti, la Destra oppure la Sinistra, non s’intestano una battaglia per allargare il diritto al voto ai giovani, anche minorenni? In tema non è di secondo piano. « Democrazia significa identità di governanti e di governati – scriveva Hans Kelsen -, di soggetto e di oggetto del potere, governo del popolo sul popolo […]
La copaganda della polizia ci manipola
« Non c’è alcun legame tra più poliziotti e diminuzione della criminalità ». « Le forme di crimine si dovrebbero combattere rendendo la nostra società più eguale invece di spendere soldi per polizia e carceri ». Le affermazioni dell’avvocato Alec Karakatsanis [1], fondatore del “Civil Rights Corps”, che condivido, si potrebbero sintetizzare con uno slogan: […]