• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

FronteAmpio

Pensiero Libero & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Diritti Civili / La libertà di espressione preda di YouTube

La libertà di espressione preda di YouTube

6 Agosto 2022 by Natale Salvo Archiviato in:Diritti Civili

Lo scorso 10 luglio ho ricevuto un “avvertimento” da YouTube. Un video da me caricato sulla piattaforma di condivisione di proprietà di Google è stato rimosso per presunte “Norme della community”. YouTube, inoltre, mi avvisa che in caso del raggiungimento di tre “avvertimenti” il mio canale sarebbe cancellato. Il 16 luglio la piattaforma ha respinto il mio ricorso.

Su questo tema occorre fare delle considerazioni.

YouTube censurando un video del Senato censura l’Italia

Una di merito. Il video rimosso non era altro che quello della audizione, lo scorso 6 ottobre 2021, nella Commissione Affari Costituzionali del Senato del prof. Massimo Bizzarri.

L’oncologo e ricercatore dell’Università La Sapienza di Roma aveva commentato e bocciato il Decreto Green Pass.

Si tratta, quindi, di un video ufficiale del Senato della Repubblica italiana, registrato e diffuso dalla massima istituzione italiana. La sua cancellazione, da parte della società americana, a me appare essere una grave intromissione degli USA negli affari interni del nostro Paese, una censura alla nostra Democrazia.

Gli algoritmi di YouTube censurano scienza e democrazia

Seconda considerazione. Il video rimosso stava lì sul mio canale dal 10 ottobre 2021 aveva appena raggiunto 133 visualizzazioni. Continua però a risultare visibile su altri canali YouTube, come quello di VcomeVittoria dove al momento ha oltre 134.000 visualizzazioni.

Ciò dimostra che gli “algoritmi” di YouTube non funzionano un gran che bene!

Che la nostra libertà di espressione – tutelata dall’articolo 21 della Costituzione – sia in mano a degli “algoritmi” non rappresenta per nulla un progresso.

Algoritmi che, però, poi, come quelli di Facebook, non riescono a censurare i “discorsi di odio” dei vari Salvini, Meloni & Soci, come denunciato da Amnesty International.

Grave, anzi gravissimo, che YouTube scriva che « non tollera contenuti che diffondano disinformazione in ambito medico, in contraddizione con le informazioni fornite sul COVID-19 dalle autorità sanitarie locali o dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) » [1].

La scienza non ha dogmi e, anzi, si forma attorno al dibattito. La censura del pensiero contraddittorio rispetto a quello dominante, il fatto che questo sia tacciato d’essere una “fake news”, rappresenta un grave intralcio alla democrazia.

Quanto accaduto non rappresenta certo un caso isolato, basti ricordare la cancellazione del canale YouTube di ByoBlu.

Occorre superare la GAFAM per una Sovranità software e social

Terza e ultima considerazione. In un Paese, l’Italia, dove i “sovranisti” No Euro, No EU vanno tanto di moda, sono in pochissimi a urlare No GAFAM, ovvero a sostenere l’abbandono delle piattaforme USA per il controllo e la sorveglianza di massa ( Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft ).

Eppure le alternative ai software e ai social di GAFAM esistono!

Nessun partito politico, neanche il più anti-sistema, ha messo nel programma elettorale la realizzazione o il sostegno di piattaforme social indipendenti nazionali. Necessità che, invece, io sostengo da tempo, appunto dal “caso Byoblu”.

–

Fonti e Note:

Mariano BIZZARRI è un oncologo e saggista italiano, ricercatore presso il dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università La Sapienza di Roma. È l’autore del primo dossier sugli effetti cancerogeni degli stabilimenti dell’ILVA di Taranto nonché della relazione su quello della Goodyear di Cisterna di Latina che ha portato alla condanna della multinazionale per danni alla salute. Ha contribuito a sviluppare un nuovo tipo di sensore che unisce le caratteristiche del ‘naso elettronico’ a quelle della ‘lingua elettronica’ per il riconoscimento di patologie sulla base delle alterazioni biofisiche indotte su una matrice di sensori da parte di campioni volatili (respiro) o liquidi (sangue, saliva, etc.).

[1] YouTube, Norme della Community.

Ti potrebbero interessare:

costituzione-italianaLa denuncia: l’Italia non attua la Convenzione di Oviedo covid_zombieCovid: la propaganda ha creato un esercito di Zombie telecamere_sorveglianzaDi Maio ritorna leghista: via islamici, più stato di polizia moschea21 settembre, giornata contro la discriminazione islamofoba

Lascia un commento

SEGUICI SU MASTODON

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale MASTODON di FronteAmpio per restare aggiornato. MASTODON è un nuovo social network, indipendente, attento alla privacy e senza pubblicità.
bottone-mastodon

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • L’Unità chiede le dimissioni della Schlein! 7 Novembre 2023
  • Il Lucca Comics da boicottare perché Lucca è nera 30 Ottobre 2023
  • Intrappolati in una terza guerra mondiale senza fine 18 Novembre 2023
  • Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi 17 Ottobre 2023
  • I bambini decapitati da Hamas? Fake News dell’Occidente 13 Ottobre 2023
  • Irlanda: il presidente si schiera con la Palestina 23 Ottobre 2023
  • Haaretz: strage al rave causata anche dal fuoco “amico” 20 Novembre 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Pressenza: gli USA all’attacco della stampa indipendente 11 Novembre 2023
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023

GLI ULTIMI PUBBLICATI

  • Milano – Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza 28 Novembre 2023
  • Mariolino va per mare, un libro per tutte le età che parla di umanità e migrazioni 27 Novembre 2023
  • Piacenza, i lavoratori Amazon in sciopero nel Black Friday 26 Novembre 2023
  • 25 novembre: violenza è mettere madri in galera! 26 Novembre 2023
  • Giornata contro violenza sulle donne, Mattarella: società ha fallito 26 Novembre 2023
  • Torino: no ai voti a scuola. Ed è polemica! 26 Novembre 2023
  • Movimento di Cooperazione Educativa: nuove proposte per un’educazione consapevole 25 Novembre 2023
  • RADIO RADICALE: RESISTENZA E NONVIOLENZA CREATIVA, Mimesis 2022 23 Novembre 2023
  • Digitale alternativo o decrescita digitale? 23 Novembre 2023
  • Brescia vuole violare la sua “zona rossa” 23 Novembre 2023

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 · Siamo su Mastodon · Accedi