• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / MEDIA / Dopo il “caso Byoblu”, regolamentare Youtube!

Dopo il “caso Byoblu”, regolamentare Youtube!

18 Aprile 2021 by Natale Salvo 1 commento

byoblu-claudio-messora

« E’ accaduto. Youtube ha chiuso Byoblu. 525 mila iscritti cancellati. 200 milioni di video visti oscurati. Youtube ha rimosso in un solo istante 14 anni di contenuti, tra i quali molti di altissimo livello, realizzati insieme a magistrati, presidenti della Corte Costituzionale, intellettuali, filosofi, economisti, politici, avvocati, scienziati… Una fotografia cangiante delle trasformazioni che si sono avvicendate nella società da 14 anni a questa parte, viste con gli occhi dei cittadini e non con quelli dei media ».

Così Claudio Messora, ideatore e anima di Byoblu, ha annunciato, lo scorso 30 marzo, la scomparsa del proprio canale social di diffusione di notizie, fatti, circostanze e opinioni.

Da allora sono trascorse due settimane e nulla è successo.

Youtube: censura Byoblu? Abbiamo ubbidito alla Commissione Europea

Solo un messaggio del gigante americano Google, proprietario di Youtube, che succintamente spiega la propria decisione:

ByoBlu ha pubblicato « contenuti che violano le nostre norme sulla disinformazione in ambito medico relativamente al Covid-19 introdotte in accordo con gli impegni presi con le istituzioni dell’Ue per contrastare la disinformazione correlata al coronavirus » [1].

Il giornale Formiche, anzi, evidenzia come Byoblu abbia violato le norme deontologiche ( costituzionalmente legittime? ) dell’Ordine dei Giornalisti che vieterebbe la diffusione di notizie sanitarie e scientifiche se non da « fonti qualificate », ovvero governative [1].

Una prescrizione, quest’ultima, che stride con l’indicazione, da parte dello stesso Organismo, di « dare conto delle diverse posizioni in campo, se non v’è certezza relativamente ad un argomento » [1].

Costituzione : solo magistratura può disporre il sequestro della stampa

Niente s’è mosso nel governo, silenzio da parte del ministero delle comunicazioni, il leghista Giancarlo Giorgetti, e pure da parte di Giacomo Lasorella presidente dell’AGCOM.

Evidentemente la “mano” viene da lì, i mandanti della censura stanno in quei palazzi.

Non occorre essere dei “complottisti” per rendersi conto che è stato violato l’articolo 21 della Costituzione, quello che garantisce come « tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione » e che precisa come si possa « procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria ».

Non occorre essere degli scienziati per comprendere che i Social sono oramai diventati un Servizio Pubblico e come tali devono essere regolamentati, niente più e niente meno di come le emittenti private Canale5 o La7 devono sottostare alle stesse norme dei canali televisivi pubblici.

Gli “scrittori salariati” all’attacco: Byoblu è un sito web di fake news

E’ stato, invece, un fiorire di prese di posizione contro Messora, da parte di coloro che Antonio Gramsci chiamava “scrittori salariati”:

Da leggere:  Italia, Ossigeno: 564 le intimidazioni ai giornalisti

Il canale YouTube Byoblu? « Particolarmente attivo nel diffondere fake news », secondo Open [2], giornale online fondato da Enrico Mentana, già fondatore del TG5 berlusconiano nel 1992.

« Chi cita la “censura” per questa particolare vicenda probabilmente non ha messo bene a fuoco il tema. Qui si parla di rapporti tra privati, con una piattaforma che ha chiare regole non violabili », ha sentenziato Bufale – nomen omen, un nome, un presagio – [3].

Nulla di più sbagliato.

Maran: YouTube non è un club privato, occorre una disciplina

Lo fa notare lo stesso senatore Lucio Maran ( Forza Italia ), in Aula:

« La logica per la quale questo sarebbe come un club privato dove ciascuno decide chi può parlare e chi no non regge; […] si deve imporre una disciplina di salvaguardia del libero dibattito, anche a questi colossi del web ».

Nell’altro ramo del Parlamento, il deputato Pino Cabras è stato più diretto:

« La mia richiesta è che si convochi il Governo per discutere di questo argomento, per trovare delle misure a livello internazionale, […] nei confronti delle piattaforme che hanno assunto un potere di mercato predominante in grado di condizionare pesantemente il dibattito e di impedire la libera espressione ».

Solo una domanda, senatore Maran, onorevole Cabras: « si deve » chi? Chi se non il Parlamento, se non voi, deve presentare e approvare un testo di legge in tal senso?

In attesa che Maran e Cabras passino dalle parole ai fatti, Messora s’è dato da fare e pochi giorni fa ha aperto un nuovo canale Youtube: Byoblu24 che conta ad oggi 28.700 iscritti [4]

Giusto insistere su questa Piattaforma che oltre che cancellare te, viola la privacy degli utenti-cittadini?

–

Fonti e Note:

[1] Formiche, 1 aprile 2021, “YouTube risponde a ByoBlu dopo avergli chiuso l’account”.

[2] Open, 6 aprile 2021, “Facebook chiude (e poi riapre) la pagina di Primato Nazionale, il giornale legato a CasaPound. E non è la prima volta”.

[3] Bufale, 4 aprile 2021, “Fuori strada chi parla di “censura” con il canale ByoBlu chiuso su YouTube in Italia”.

[4] Canale YouTube Byoblu24.

Ti potrebbero interessare:

byoblu-claudio-messoraByoblu boicottato da YouTube, libertà a rischio rassegna-stampaL’EU vuole regolamentare i mass media charb - charlie hebdoJe suis Charlie, cinque anni dopo: libertà d’espressione o blasfemia? tg2-ucraina-war_thunderBufale Rai: non è l’Ucraina, ma il videogioco War Thunder!

Archiviato in:MEDIA Contrassegnato con: Censura, Social

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Claudio Messora dice

    19 Aprile 2021 alle 12:13 PM

    “Il giornale Formiche, anzi, evidenzia come Byoblu abbia violato le norme deontologiche ( costituzionalmente legittime? ) dell’Ordine dei Giornalisti”.

    Curioso che a comunicare questa fantomatica violazione deontologica sia un giornale schierato e non direttamente l’ordine dei giornalisti. A che serve l’ordine dei giornalisti allora? Basta Formiche.net, no?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi