• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Diritti Civili / Perché è necessario il voto ai cittadini ultra 14enni

Perché è necessario il voto ai cittadini ultra 14enni

3 Agosto 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

Perché i partiti, la Destra oppure la Sinistra, non s’intestano una battaglia per allargare il diritto al voto ai giovani, anche minorenni?

In tema non è di secondo piano.

« Democrazia significa identità di governanti e di governati – scriveva Hans Kelsen -, di soggetto e di oggetto del potere, governo del popolo sul popolo ». E « gli uomini entrano in campo come soggetti del potere, solamente in quanto partecipano alla creazione dell’ordine statale ».

Al Senato, il 35% degli elettori sono ultra 65enni

L’Italia è un Paese di vecchi. Circa 14 milioni ( su 59 milioni di abitanti ) sono gli ultra 65enni.

Gli ultra 65enni, insomma, rappresentano circa il 29% dell’elettorato maggiorenne, alla Camera. Per il voto del Senato, dove solo gli ultra 25enni possano votare, l’elettorato “maturo” rappresenta quasi il 35% di quello potenziale.

Conseguenza di questo fattore demografico è che i partiti, famelici di voti, concentrano il loro impegno politico a favore dei pensionati o dei lavoratori prossimi alla pensione:

  • aumento pensioni,
  • abbreviazione età pensionabile,
  • potenziamento ordine e sicurezza per difendere le proprietà,
  • riduzione delle tasse,

sono i ritornelli che sentiamo sempre in campagna elettorale, specie a Destra.

La Destra non ha interesse a muovere questo status quo dato che più la popolazione invecchia più aumenta il suo target elettorale, gli anziani.

I 14enni hanno doveri ma non hanno diritti politici

Al contrario, solo 3 milioni sono i giovani tra i 14 e i 18 anni. Diversamente dai minori di 14 anni che sono legalmente definiti “incapaci”, i minorenni ultra 14enni hanno doveri e responsabilità:

  • ad esempio, come tutti i « cittadini » devono « osservare la Costituzione e le leggi » ( articolo 54 della Costituzione ) e sono legalmente imputabili nel caso dovessero commettere un reato;
  • possono perfino riconoscere un figlio naturale;
  • se lavorano o hanno una rendita, devono pure « concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva » secondo la previsione dell’art. 53 della Costituzione che non fa sconti ai minori.
Da leggere:  25 aprile: Viva l’Italia, liberata e razzista

Nei fatti, tuttavia, non hanno diritti e non sono ascoltati. La politica non propone nulla di loro interesse, né li consulta, ad esempio nelle frequenti riforme scolastiche, ma neanche su temi quali l’ambiente o il clima.

Questo perché non hanno diritti politici, non hanno diritto, insomma, al voto. Non contano, non possono incidere sull’esito elettorale, non hanno potere negoziale in sostanza.

La riforma costituzionale potrebbe portare aria nuova in politica

L’articolo 48 della Costituzione stabilisce infatti che « sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età ». Solo una riforma costituzionale consentirebbe di riequilibrare l’attenzione dei Partiti nei confronti dei nostri piccoli cittadini.

Diversamente il progresso del Paese si fermerà e saremo condannati dal conservatorismo a un sempre più veloce declino.

Ma se alla Destra non conviene, la Sinistra sta muta.

–

Credits: Photo by Sam Balye on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

no-vax-protestaQuale l’obiettivo reale della multa da 100 euro ai no-vax? Giornata Contro Omofobia ArcigayGiornata contro l’Omofobia: Ma c’è ancora chi accosta gli omosessuali ai pedofili democrazia_opinione_parolaCacciari: il green pass e il pericolo deriva autoritaria ebrei_lager_discriminazioneGiorgio Agamben: il green pass è una barbarie

Archiviato in:Diritti Civili

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi