• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Diritti Civili / Un razzismo di cui si parla poco: quello contro Rom e Sinti

Un razzismo di cui si parla poco: quello contro Rom e Sinti

4 Marzo 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

rom

Da alcuni mesi, dall’1 giugno, data dell’insediamento del governo Conte (sostenuto da Lega e Cinque Stelle) i media e i partiti politici hanno scoperto che l’Italia è colpita dal virus del razzismo.

A tal proposito, nello specifico, «il Comitato per il rispetto della Convenzione Internazionale sui Diritti Civili e Politici delle Nazioni Unite [Osservazioni finali sull’Italia – ONU 2017] ha espresso la sua preoccupazione riguardo le notizie di persistente stigmatizzazione e il proliferare di stereotipi e discorsi razzisti contro le comunità Rom, Sinti e Camminanti, spesso esacerbate dai media e da pubblici ufficiali» (leggi esponenti politici).

Il documento, è importante prestare attenzione a questa data, è datato 1 maggio del 2017 (13 mesi prima dell’insediamento dell’attuale governo Conte!).

Il Comitato, in particolare, condannava «la pratica degli sfratti forzati di membri delle comunità Rom, Sinti e Camminanti in tutto lo Stato» e «la costruzione da parte delle autorità comunali di nuovi campi separati per i Rom».

Per quanto riguarda l’attività discriminatoria dei Comuni, l’ente internazionale di controllo per il rispetto dei Diritti Civili si riferiva anche, ma non solo, alla situazione del Comune di Roma. E, non senza sorpresa, si riferiva alla «imposizione di misure restrittive» avvenuta sotto la guida del Commissario straordinario Francesco Paolo Tronca (nominato dal governo Gentiloni).

L’ONU prescrisse, pure, e senza che a ciò risulti sia mai stato dato un seguito dal governo Renzi-Gentiloni (Partito Democratico), di attivare «campagne di sensibilizzazione per promuovere la tolleranza e il rispetto della diversità».

In proposito, l’unica campagna di sensibilizzazione reperita in rete è quella della “Fondazione Romanì Italia” risalente al 2012.

Soprattutto, il Comitato dei Diritti Civili prescrisse al governo in carica (Gentiloni, quindi) di porre rimedio e riparazione alle «violazioni dei diritti umani» avvenute, dal 2008 al 2011 a seguito dell’emanazione del D.P.C.M. 21 maggio 2008 (governo Berlusconi IV, sostenuto da PdL e Lega Nord), ai danni delle comunità Rom e Sinti. Rimedi che, appunto, a maggio 2017, non erano stati individuati da nessuno dei successivi governi Monti, Letta, Renzi e Gentiloni (tutti sostenuti dal Partito Democratico).

Da leggere:  No green pass: in 30.000 per petizione a Mattarella

Il Comitato ONU, sempre a maggio 2017, in riferimento al più ampio tema dei migranti, ebbe pure a intimare l’abrogazione de «il reato di ingresso e soggiorno irregolare», di «garantire che il trattenimento degli immigrati sia applicato solo per il periodo di tempo più breve possibile e come ultima risorsa», di «migliorarne le condizioni dei Centri di accoglienza», di «rafforzare gli ispettorati del lavoro nei settori in cui lavora la maggior parte dei migranti, in particolare nel settore agricolo», di «consentire ai lavoratori migranti di presentare reclami contro i loro datori di lavoro senza timore di rappresaglie e a tal fine rivedere il decreto legge n. 109 (legge di Rosarno)».

Probabilmente, a sentire gli ispettori dell’ONU, gli atti di discriminazione e il razzismo, contro rom, sinti e migranti in genere, in Italia, non sono iniziati lo scorso 1 giugno ma sono in corso almeno dal 2008, e ininterrottamente, nulla cambiando se al governo ci sia stata la Destra o il Partito Democratico.

Ti potrebbero interessare:

rom8 aprile, Giornata internazionale dei rom nel silenzio media no-vax no-passProteste No Pass: L’elitè non si ferma e raddoppia carcere ergastoloI detenuti non si possono seppellire vivi sotto il 41bis! notohateL’ONU proclama una giornata contro i discorsi d’odio

Archiviato in:Diritti Civili

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi