• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Diritti Civili / Oltre l’uomo? L’ideologia scientista del transumanesimo

Oltre l’uomo? L’ideologia scientista del transumanesimo

18 Aprile 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

Loro sono « convinti che trascendere i limiti naturali attraverso la tecnologia sia una tendenza e un destino dell’umanità che porterà alla progressiva eliminazione di sofferenze involontarie oggi date per inevitabili e all’espansione della nostra intelligenza nel cosmo » [1]. Loro sono i transumanisti, i promotori del transumanesimo [2].

In buona sostanza vogliono vincere le malattie e persino la morte, vogliono un uomo notevolmente più “intelligente” e, persino, creare luoghi dove le persone possano vivere al di fuori della Terra.

Per ottenere questo, sono disposti anche creare una sorta di “ibrido” tra l’uomo e una macchina.

Il sogno del transumanesimo: l’immortalità dell’uomo

E’ del 2016 l’articolo “Immortalità: ultima frontiera della libertà” dove David Nicholas scrive « il fatto che la morte continui ad esistere, rende futile il nostro parlare di libertà » [3].

L’autore spiega così la necessità di prolungare indefinitivamente la vita dell’uomo: « Senza la prospettiva di continuità, la nostra visione è tronca, il nostro pensiero è dominato da calcoli sul breve termine. Le nostre preoccupazioni per il futuro evaporano quando quel futuro non ha posto per noi ».

Conseguentemente, spiega David Nicholas: « non è la vita dopo la morte che vogliamo, ma la fine della morte in sè »!

Se tale obiettivo può sembrare utopico, più plausibile è quello dell’allungamento della durata della vita.

Entro 20 anni, già si potrà fermare o rallentare l’invecchiamento

Secondo un “paper” del dottor Christopher Simon Wareham pubblicato sul BMJ, « l’invecchiamento dovrebbe essere considerato biologicamente come una malattia » [4].

Per questa malattia si stanno già avanzando delle “cure”.

« Sebbene le prove siano lontane dall’essere conclusive, ci sono motivi per pensare che la restrizione calorica (CR) possa rallentare l’invecchiamento e prolungare la durata della vita negli esseri umani », spiega sempre il dottor Wareham [5].

Questa riduzione dell’apporto calorico dell’alimentazione può avvenire sia naturalmente tramite una dieta che tramite farmaci.

Diverse sarebbero le aziende che stanno investendo su tecniche anti-invecchiamento:

  • dalla Altos Labs del russo Yuri Miller che si dice sia finanziata anche dal padrone di Amazon Jeff Bezos [6],
  • alla Calico Labs del co-fondatore di Google Larry Page [7],
  • all’azienda farmaceutica GSK che avrebbe investito su una classe di enzimi, le Sirtuine, in particolare sul resveratrolo contenuto nell’uva e nel vino rosso [8].

I transumanesimo nel mondo e in Italia

Natasha Vita-More è l’autrice del “manifesto transumanista” [9] e direttore esecutivo di “Humanity+”, l’organizzazione mondiale guida del movimento che mira al « potenziamento umano, sia terapeutico che selettivo » [10].

Anche in Italia sono presenti i sostenitori del transumanesimo, all’interno di organizzazioni quali l’associazione italiana transumanisti (AIT) [11] e il Network transumanisti italiani [12], presenti entrambe prevalentemente sul social Facebook ( rispettivamente qui e qui ).

Da leggere:  In questo Paese, le minoranze che diritti hanno?

Ma lo straordinario esempio del transumanesimo è l’intervento dell’attuale ministro per l’innovazione Roberto Cingolani che risale ad otto anni fa durante “UniStem Day 2014” [13].

Insomma, tra noi, esiste « un piccolo, ma in fase di crescita, gruppo di eretici composto da scienziati di frontiera e scrittori speculativi, – ci fa sapere ancora Nicholas – osa sfidare i paradigmi correnti e produrre una piattaforma per la discussione di questi temi. Essi sostengono, con crescente confidenza nelle proprie idee, che scienza e tecnologia possono realizzare quello che la religione ha da sempre promesso: il sogno senza tempo dell’immortalità potrebbe non essere un sogno irrealizzabile ».

–

Fonti e Note:

Credits: Photo by Sangharsh Lohakare on Unsplash

[1] Transumanisti, “Cosa Vogliamo”.

Trascendere = andare oltre, al di là dei limiti della conoscenza, della realtà, ecc

[2] Al biologo inglese Julian Huxley sono attribuite al primo l’introduzione del termine “transumanesimo” e le idee essenziali del movimento transumanista.

Julian Huxley fu fratello di Aldous Huxley, l’autore del romanzo distopico “Il Mondo Nuovo” (1932).

Non è chiaro chi dei due influenzò l’altro, ma il “transumanesimo” è sempre presente nella nostra società.

[3] Medium, 22 ottobre 2016, “Immortalità: ultima frontiera della libertà”.

[4] BMJ, 3 agosto 2017, “What is the ethics of ageing?”.

[5] Researche Gate, gennaio 2013, “Towards Longer Lives: The Ethics of Life Extension by Slowed Ageing”.

« La capacità di rallentare l’invecchiamento, già dimostrata negli animali, ha probabilmente contribuito alla lunga vita sana nel paese di Okinawa dove c’è una popolazione giapponese con una delle più alte proporzioni di centenari del mondo ». Gli abitanti di Okinawa « consumavano in media circa il 15 per cento in meno di calorie rispetto a un americano ordinario del 1971 » (Fonte: Medium, 23 agosto 2017, “Come possono i trattamenti longevisti essere disponibili per tutti?”).

[6] MIT Tecnology Rewiev, 4 settembre 2021, “Meet Altos Labs, Silicon Valley’s latest wild bet on living forever”.

[7] MIT Tecnology Rewiev, 15 dicembre 2016, “Google’s Long, Strange Life-Span Trip”.

[8] The Guardian, 23 aprile 2008, “GSK pays $720m for elixir of life”.

[9] Natasha Vita More, “Transhumanist Manifesto”.

[10] Humanity+, “What We Do”.

[11] Associazione italiana transumanisti (AIT), “H+ Webzine”.

[12] Network transumanisti italiani, ascolta le tesi espresse nel convegno del 2010 “Evoluzione autodiretta e futuro dell’Uomo” e gli articoli pubblicati su “Medium”.

[13] YouTube, 26 marzo 2014, “Nanotecnologie per l’essere umano”.

Ti potrebbero interessare:

diritti-umani-paceLegge Zan: Un uomo e una donna dagli albori della vita finestra_sul_mondoIl prof. Biuso denuncia impulsi autoritari del regime congresso-cubLa Cub: la scuola sia libera del dominio GAFAM fuoco-satanaChiese chiuse a Pasqua : l’Armaghedon è alle porte

Archiviato in:Diritti Civili

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi