• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Diritti Civili / I detenuti non si possono seppellire vivi sotto il 41bis!

I detenuti non si possono seppellire vivi sotto il 41bis!

4 Agosto 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

carcere ergastolo

« Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato ».

Lo stabilisce l’articolo 27 della Costituzione Italiana.

Evidentemente pene come l’ergastolo, “ostativo” o meno, e trattamenti quali quello previsto dall’articolo 41 bis della legge n. 354/1975 [1] sull’ordinamento penitenziario, sono inumane e contrastano con la Costituzione.

La pena, per un detenuto, è l’esclusione dalla società per il periodo necessario e non eccedente alla sua “rieducazione”.

Nel 2018, con coraggio, solo Potere al Popolo difese i detenuti

Trattamenti “accessori” quali il divieto di cuocere cibo nella propria cella o il divieto di ricevere i familiari più di una volta al mese ( e comunque per appena 20 minuti ) non hanno nulla a che vedere con l’umanità.

Sono solo tortura.

Solo il partito “Potere al Popolo” ebbe il coraggio, nel 2018, di inserire queste proposte, di civiltà, nel proprio programma elettorale [2].

« Credetemi – spiega Carmelo Musumeci, un ergastolano -, il regime del 41bis e una pena senza fine riducono le persone a dei vegetali – quando va bene – o in esseri ancor più criminali di quando sono entrati in carcere » [2].

Ergastolo, e soprattutto il 41bis, sono la sconfitta dello stato

Andare appresso alla “pancia dalla gente” che vuole “pene esemplari” per i “criminali” – sollecitata dalle Destre -; giustificarsi dietro i successi dell’antimafia ottenuti grazie al “carcere duro” è inaccettabile!

Questa denunciata da Musumeci, non è giustizia è vendetta di Stato.

Anzi, è la sconfitta di uno Stato.

« Il nostro sistema penale non conosce altra scala di gravità dei reati che non sia quella data dalla durata delle pene, non dalla qualità della detenzione. Per questo l’espressione “carcere duro” va abolita », scrivevano Luigi Mancone ( Verdi e già sottosegretario alla Giustizia ), Stefano Anastasia ( tra i fondatori di Antigone ) [3], e Valentina Calderone ( direttrice di “A buon diritto” ).

Da leggere:  Proteste anche a Trapani di No Pass e Free Vax

C’è oggi, con la campagna elettorale 2022, qualcun altro che riprenderà questo tema nel proprio programma elettorale e che, soprattutto, lo sosterrà negli anni a venire?

–

Fonti e Note:

[1] Brocardi, “Dispositivo dell’art. 41 bis Legge sull’ordinamento penitenziario”.

[2] Fronte Ampio, 13 febbraio 2018, “Giustizia: E’ giunta l’ora d’abolire ergastolo e 41 bis?”.

[3] Il difensore Civico, “Chi è Stefano Anastasia”.

Ti potrebbero interessare:

no-vax no-passProteste No Pass: L’elitè non si ferma e raddoppia romUn razzismo di cui si parla poco: quello contro Rom e Sinti democrazia_opinione_parolaCacciari: il green pass e il pericolo deriva autoritaria ebrei_lager_discriminazioneGiorgio Agamben: il green pass è una barbarie

Archiviato in:Diritti Civili

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi