Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Contatti

I (veri) pericoli annidati nei social (seconda parte).

15 Maggio 2020 by Massimo Calisti Lascia un commento

connect-social

Nell’ultimo intervento teorizzavo rispetto ai pericoli che si annidano nei social, evidenziando in particolare il fatto che tramite i social i governi riescono a disinnescare ogni minima forma di dissidio sociale.

Ci sono anche modi molto diretti per ottenere questo risultato.

Vediamone uno.

Parliamo di quei post che distorcono la verità con il pretesto di far sorridere o ridere, ma in realtà spandendo una quantità di inesattezze enorme, alla stessa stregua delle fake news (altra piaga dei social, di cui parlerò nella terza parte di questo lungo post).

Vediamo un esempio pratico, che aiuta sempre a comprendere le questioni.
Guardiamo questo post, apparso molto di recente, sull’onda delle contestazioni dovute alla presentazione, da parte del Presidente del Consiglio, delle norme relative alla cosiddetta fase 2.
(Ce ne sono diverse versioni, nessuna è quella originale, o almeno non sono stato in grado di trovarla. Riporto qui la più diffusa.)

POPOLO ITALIANO

Al principio fu una leggera riduzione degli orari di bar e ristoranti e la chiusura delle scuole.
E il popolo insorse: “bisogna chiudere tutto altrimenti ci ammaleremo in troppi”.
Poi fu la volta della chiusura totale.
E il popolo insorse: “bisogna riaprire tutto o per l’economia sarà un disastro”.
Poi si dispose la chiusura anche delle Chiese, né cerimonie né funerali.
E il popolo insorse: “non possiamo nemmeno dire addio ai nostri defunti?”
Allora fu disposta la possibilità di celebrare i funerali.
E il popolo insorse: “eh si solo 15 parenti? E il cugino della cognata di mio fratello non deve venire?”
Si limitarono anche le uscite lavorative chiudendo fabbriche e aziende.
E il popolo insorse: “come arriviamo a fine mese?”
Allora fu garantita la cassa integrazione e prima 600, poi 800 euro al mese per gli autonomi.
E il popolo insorse: “che ci facciamo con questa elemosina?”
Allora fu stabilito che si poteva gradualmente tornare a lavorare.
E il popolo insorse: “si certo e i figli chi ce li tiene adesso?”
Allora si fece il buono baby sitter.
E il popolo insorse: “dove trovo una persona fidata a cui lasciare i miei figli?”
Fu stabilito che le mascherine fossero necessarie nella prevenzione del virus.
E il popolo insorse: “dove le troviamo ? E poi costano troppo bastardi speculatori …”
Allora fu stabilito un prezzo fisso contenuto di 0,50 cent ed eliminata l’IVA sulle stesse.
E il popolo insorse: “chissà che tipologia saranno e poi io la voglio gratis e al mio domicilio”.
Fu chiesto un prestito senza condizioni all’Europa, perché siamo già pieni di debiti e squattrinati dagli anni 60.
E il popolo insorse: “lo pagheremo per decenni, l’economia crollerà, non ce la faremo mai, governo di merda …”
Furono sospese per alcuni mesi tasse e mutui.
Ma il popolo insorse: “dovete regalarci la casa, non farci pagare mai più le bollette, però vogliamo i servizi e la sanità perfetta adeguata e funzionante”.
………………………………………………………….

Poi fu chiesto loro se volessero in salvo Gesù o Barabba… scelsero Barabba.

Fa sorridere, vero?
Ma se si va oltre il sorriso, e si prova ad analizzare la questione in un modo un po’ più articolato e consapevole, subito si smette di ridere e si diventa seri.
Quali i pericoli in un post come questo?

Ce n’è un’infinità.
Al di là della enorme quantità di inesattezze, di semplificazioni e di forzature presenti (che si potrebbero anche concedere come prezzo da pagare per la battuta umoristica), contiene una lunga teoria di pericoli che non si può far finta di non vedere.
Proviamo ad andare con ordine.

Partiamo da quello che è il meccanismo ripetitivo principale del post: quell’ “e il popolo insorse”.
Insorse?
Andiamo sulla Treccani.
Insorgere: di popolazioni o gruppi sociali, sollevarsi, ribellarsi contro un’autorità, un potere costituito o in genere contro un oppressore; fare un’insurrezione.

Questo significa “insorgere”

E poi gli esempi: Milano nel 1848 insorse contro gli Austriaci; i contadini insorgevano contro i feudatari; insorgere in armi contro gli invasori.
Ne deriva il termine insurrezione: “Movimento collettivo di ribellione, in genere violenta, contro un’autorità; in particolare: sollevazione in armi”.

Questa è una “insurrezione”

In armi?

A qualcuno risulta che sia successo qualcosa del genere in Italia, a valle della conferenza stampa che ha dato le (paternalistiche e confuse) linee guida della Fase 2? E più in generale, a qualcuno risulta niente di simile in Itala, a valle di quel lontanissimo 1848, unica volta in cui il popolo italiano ha veramente pensato di usare il termine insorgere?
Parlare di “il popolo insorse” in questo contesto fa credere a chi legge due cose, entrambe false e pericolosissime:

  • che il popolo italiano sia un popolo che insorge;
  • che insorgere significhi fare un post incazzato su Facebook (o scrivere un post incazzato su un blog).

L’una conseguenza è più pericolosa dell’altra. Entrambe disinnescano dalle fondamenta ogni germe di ribellione che ci possa essere in un popolo.

Come se non bastassero queste due considerazioni, già secondo me devastanti, possiamo aggiungerne molte altre.

  • Si fa credere che tutto quello che il Governo ha deciso in questi giorni sia stato deciso sull’onda di quanto “ordinato” dal popolo: ossia si fa credere che il Governo abbia ascoltato il popolo “che insorgeva”. Cosa questa che è anzitutto falsa, ma secondariamente pericolosa, perché induce automaticamente a poter dire che, se qualcosa non ha funzionato, la colpa è del popolo, di cui il Governo non ha fatto altro che esaudire le richieste.
  • Si dà l’impressione di un popolo enormemente superficiale, perché non si spiegano mai i motivi di ciò che il popolo “chiede”. Si dà cioè, l’impressione che il popolo “insorga” (abbiamo già commentato l’assurdità di questo verbo) così, per capriccio, senza reali necessità: chiedono i 600 Euro tanto per fare qualcosa, non perché non sanno come mangiare.
  • Ancora, si dà l’impressione che sia il popolo a cambiare bizzarramente idea. Ossia che non sia lecito aspettarsi qualcosa dalle decisioni prese. “Bisogna chiudere tutto”. E subito dopo “Bisogna riaprire tutto”. Senza dire che sono passati mesi, mesi in cui il governo avrebbe dovuto fare un’infinità di cose che NON sono state fatte, mesi in cui chi è rimasto chiuso è stato ridotto alla fame. Niente, si trascura tutto. E’ il popolo colpevole che cambia idea così, a capriccio.
  • Non si entra mai nel merito dei provvedimenti. Non si spiega mai perché quei 600 Euro al mese siano una cosa offensiva, prima ancora che inutile, perché il bonus baby sitter sia una sciocchezza immane (presupporrebbe l’esistenza di un esercito di baby sitter che, ovviamente, non esiste), eccetera.
  • Si sorvola, ovviamente, ribaltando completamente i termini della questione, su operazioni vergognose come quella sul prezzo delle mascherine, più che quintuplicato in realtà, ma spacciato come calmierato (il popolo che “insorge” spesso è “ingrato” e non capisce i nobili sforzi di chi governa).
  • Si arriva, nel crescendo di comicità irresistibile, a dire cose non vere, che nessuno si è mai sognato neanche di pensare, nemmeno nelle insurrezioni da social. Ma il popolo insorse: “vogliamo le mascherine a domicilio” oppure “dovete regalarci la casa, non farci pagare mai più le bollette”. Cose false. Ma il climax è stato costruito così sapientemente che chi legge penserà che siano richieste vere, fatte dai pazzi insurrezionalisti.

Il finale … boh … il finale non l’ho capito. E’ del tutto fuori contesto, e non si capisce cosa voglia dimostrare. E’ anche anti-storico, tra l’altro.
Si vuole dimostrare che il popolo sbaglia sempre? Ma se il popolo avesse scelto Gesù, e non Barabba………. 2000 anni di dominazione cattolica quando mai sarebbero stati possibili?

Bisogna porre attenzione, un’attenzione estrema, rispetto alla deriva civica che i social stanno portando con sé.
Ma le armi a disposizione di chi questo pericolo lo sta vedendo sono poche, troppo poche, e troppo poco appuntite. Perché… vuoi mettere la potenza di quel popolo che insorse?

—

Crediti: nell’ordine di presentazione, Photo by NordWood Themes on Unsplash, AP Photo/Jeff Widener/LaPresse, Photo by Randy Colas on Unsplash, Photo by thom masat on Unsplash.

Archiviato in:Autori Contrassegnato con: Social Network

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

polizia-francia-spara-lbd

E’ iniziata l’era della Polizia predittiva?

attesa volo in aeroporto - © jeshoots-com-unsplash

Perché aeroporti han perso 72% passeggeri?

Decessi-Covid

ISS: i decessi con Covid prevalgono al Nord

violenza-sessuale

Ebam, Camerun: l’esercito violenta 20 donne

Michel-Draghi-Consiglio-Europeo

Il Consiglio Europeo vuole i passaporti vaccinali

scolara-studente-scuola-mascherina

Mascherine a scuola, TAR Lazio decide non decidere

byoblu-claudio-messora

Byoblu boicottato da YouTube, libertà a rischio

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

Ultimi commenti

  • Rigel su Effetti collaterali? 245 morti dopo vaccino
  • Rachele Sciortino su Governo a Mario Draghi, il nemico dei Popoli
  • silvia su Effetti collaterali? 245 morti dopo vaccino
  • Rush1981 su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept