Nell’ultimo intervento teorizzavo rispetto ai pericoli che si annidano nei social, evidenziando in particolare il fatto che tramite i social i governi riescono a disinnescare ogni minima forma di dissidio sociale. Ci sono anche modi molto diretti per ottenere questo risultato. Vediamone uno. Parliamo di quei post che distorcono la verità con il pretesto di […]
I (veri) pericoli annidati nei social (prima parte).
Tolte mia moglie ed una ristretta fascia di ultra settantacinquenni (con molte più eccezioni di quanto si pensi) i social sono ormai diventati uno strumento essenziale per la vita quotidiana. In questa epoca di costrizioni e di privazioni di diritti e libertà, sono sicuro che se la soluzione unica imposta dal governo per risolvere la […]
I tre cardini del governo facile (un esempio pratico)
Giorni fa teorizzavo su quali siano gli elementi che rendono “facile” la vita di un governante.Vediamo adesso un esempio pratico, parlando dell’Italia di oggi. L’ignoranza Non entro nel merito se la decisione sia stata quella giusta, ma è un fatto che nella gestione dell’emergenza Covid19 abbiamo avuto una sospensione assoluta dei diritti costituzionali, avvenuta nella […]
I tre cardini del governo “facile”
Dai vari libri di sociologia letti nel tempo ho constatato che tre sono i fattori-cardine di cui un sistema (democratico) ha bisogno per governare con facilità. L’ignoranza del popolo Un popolo ignorante è più facile da governare per diversi motivi. Il primo è evidente: l’ignoranza dei propri diritti rende possibile calpestarli, anche sistematicamente, senza che […]