• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / Il Business miliardario di Visa e Mastercard

Il Business miliardario di Visa e Mastercard

13 Settembre 2023 by Natale Salvo 2 commenti

Il prossimo mese di ottobre, e poi ancora in aprile 2024, Visa e Mastercard aumenteranno il costo delle commissioni loro dovute per le transazioni commerciali tramite carta di credito.

I costi incideranno inizialmente sui commercianti, in particolare quelli del settore online – sostiene il Wall Street Journal [1] -, ma poi, di conseguenza, trasferiti sui consumatori.

« Questi cambiamenti potrebbero portare i commercianti [americani, NdR] a pagare ulteriori 502 milioni di dollari all’anno in commissioni », secondo CMSPI [2], una società di consulenza che lavora con i commercianti citata dai media americani.

« Visa e Mastercard affermano che le commissioni aiutano a finanziare la prevenzione e l’innovazione delle frodi ».

« Il WSJ osserva – spiega il quotidiano Le Matin [3] – che le commissioni interbancarie, che sono in gran parte nascoste agli acquirenti, sono una delle principali fonti di conflitto tra le reti di carte e gli esercenti » ( anche se, in verità, le Commissioni di solito ammontano a percentuali tra lo 0,10 e lo 0,20%).

« Secondo il Nilson Report, una pubblicazione di settore, nel 2022 i commercianti statunitensi hanno pagato circa 93 miliardi di dollari in commissioni sulle carte di credito Visa e Mastercard », riporta ancora Le Matin.

Perché l’Europa non ha una propria carta Visa o Mastercard?

La notizia, e specie quest’ultimo dato, comportano una riflessione: perché in Europa non si vuole (o non si riesce) a creare una carta competitrice rispetto alle multinazionali americane Visa e Mastercard?

Cioè, esistono carte nazionali ( come il circuito italiano PagoBancomat, quello belga Bancontact, e così via, sono circa una dozzina ) ma se si viaggia all’estero non resta che utilizzare necessariamente una delle carte dei circuiti multinazionali. Le carte nazionali, infatti, non funzionano in Europa.

Da leggere:  Salario Minimo sì, ma come?

Eppure il mercato comune europeo dovrebbe essere appetibile per un nuovo operatore concorrente e non mancano, credo, grandi banche in grado di realizzare tecnicamente e commercializzare il prodotto, la nuova carta di credito.

Le autorità americane ed europee si sono, a volte, limitate ad erogare multe per « pratiche anticoncorrenziali nel mercato delle carte di debito » [4] ma non è questo che serve né ai commercianti e né ai cittadini-consumatori.

Ora sembra giunta l’ora, almeno dal punto di vista politico, affinché si crei in Europa un nuovo concorrente tanto verso le carte delle multinazionali americane quanto nei confronti di Paypal.

—

Fonti e Note:

Credits: photo by bancontactpayconiq.

[1] Wall Street Journal, 30 agosto 2023, “Visa, Mastercard Prepare to Raise Credit-Card Fees”.

[2] CMSPI, Christian Johnson, “Estimates Show Upcoming Card Fee Hikes Could Cost U.S. Retailers Over $500 Million”.

[3] Le Matin, 31 agosto 2023, “Etats-Unis: Visa et Mastercard envisagent d’augmenter les frais liés aux cartes de crédit pour les commerçants”.

[4] Solo ad esempio: Reuters, 27 gennaio 2023, “DOJ probing Visa on U.S. debit card practices, competition”.

Ti potrebbero interessare:

reddito_cittadinanzaReddito di Cittadinanza: Primo passo verso l’inclusione e il Reddito di Base ci-vuole-un-redditoIl Reddito di Base come erede del Reddito di Cittadinanza? miseria_ladra_rete_numeri_pariRete Numeri Pari e Bin Italia: il Reddito di Cittadinanza non è un Reddito di Cittadinanza! comunistiCome la Sinistra valuta il Reddito di Cittadinanza?

Archiviato in:ECONOMIA

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Luca Abram dice

    13 Settembre 2023 alle 9:06 AM

    fare una carta Europea senza commissioni. In questo modo si toglie pure la scusa agli evasori che non vogliono usare il bancomat. Ma per farlo occorrerebbe la volontà e oggi non c’è questa volontà di fare concorrenza al padrone in chi ha il potere . È uno dei tanti motivi per cui servirebbe una sinistra unita che si batta invece che dei partitini che preferiscono stare fermi e giocare al più puro mentre il fascismo è già qui

  2. Eduardo Garofalo dice

    13 Settembre 2023 alle 11:36 AM

    Perché l’Italia è quasi tutti Paesi Europei sonno assoggettati agli
    Interessi della mondo finanziario degli USA, che con l’egemonia di un valore cartaceo del suo Petrodollaro, esercita egemonia a livello mondiale.
    Noi, paese Italia, dalla seconda guerra mondiale siamo una colonia Americana, sia militare che di Libertà politica, economia e sociale.
    Una politica Europea non Liberalista e a fovore del Capitalismo, dovrebbe fare delle Banche degli istituti finanziari pubblici a controllo popolare, non solo per rendere un servizio pubblico gratuito o comunque a un costo minimo, ma anche è inazzitutto per sostenere lo sviluppo economico Sociale e Culturale, onde poter detterminare MIGLIORI CONDIZIONI DI VITA DELLE PERSONE E IN PARTICOLARE DEL POPOLO IN DIFFICOLTÀ E SOFFERENZE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi