• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

FronteAmpio

Pensiero Libero & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Autori / La Paura uccide dieci volte più che ogni epidemia

La Paura uccide dieci volte più che ogni epidemia

25 Maggio 2020 by Vincenzo Drosi Archiviato in:Autori

paura

Da bambino, come tutti i miei coetanei, ero molto vivace, curioso e ribelle. Un giorno a casa mia scoprì una stanza, quasi sempre buia e silenziosa dove, all’interno di una vecchia e grossa credenza mia madre riponeva caramelle e cioccolatini che, di tanto in tanto, ci distribuiva con molta parsimonia.

Troppo forte era per me la tentazione di impossessarmi anzi tempo di tutto quel ben di Dio. Così, ogni qualvolta riuscivo a sfuggire al controllo dei miei genitori mi intrufolavo in quella sala e, dopo aver aperto le ante cigolanti di quella enorme dispensa infilavo le mie esili manine tra bicchieri di cristallo e porcellane pregiate alla ricerca di quelle leccornie combinando, così, indicibili disastri.

Malgrado ciò, nulla poteva spaventarmi, non c’era rimprovero, castigo o sculaccione, se pur ben assestato, che mi potesse far desistere dall’idea di replicare l’impresa ogni qual volta ve ne fosse l’occasione.

Finché, un giorno, la mamma mi disse: “hai un bel coraggio ad entrare in quella stanza buia, pensa che li, fino a poco tempo fa, si aggirava un’ombra spettrale che si nutriva dell’anima dei bimbi disubbidienti!” Ricordo ancora quella frase e l’immediata sensazione che produsse in me: per la prima volta, nella mia giovane vita, avevo conosciuto la paura!

Non ci fu più bisogno di rimproveri, punizioni e sculacciate io, in quella stanza, non ci entrai mai più.

La paura, il virus più potente che possa esistere, circolava ormai nel mio cuore e nella mia mente assoggettandomi ai suoi voleri e riuscendo a farmi diventare docile e ubbidiente come non mai.

Paura che trasmisi involontariamente ai miei fratelli ed ai miei amici, da sempre compagni di scorribande e avventure in quella stanza sinistra e misteriosa.

Nessuno di loro, come me, vi mise più piede dopo quella storia se non accompagnato e protetto da un adulto.

Ormai, da quel giorno, è passato tantissimo tempo ma, quel terribile virus alberga ancora in fondo all’ anima e al cuore di ciascuno di noi. Certo, anch’esso col passare degli anni è mutato e si è evoluto, non più la paura dell’ombra spettrale che si nutre di anime ma, al suo posto, il terrore per l’ombra della malattia e della morte.

E, ora come allora, il costante bisogno della rassicurante presenza e protezione di chiunque possa garantirci un modo efficace e sicuro per potervi sfuggire.

E, proprio in quest’epoca di pandemia e paure diffuse, mi è tornata alla mente una antica storiella raccontatami dal mio insegnate di storia alle scuole medie che, faceva più o meno così:

“Un pellegrino, racconta la favola, incontrò la Peste che andava verso Smirne. – Perché stai andando laggiù? Chiese il pellegrino, – Per uccidere tremila persone, rispose la Peste. Qualche tempo dopo, si incontrarono di nuovo. – Ma, non hai mantenuto la parola, ne hai uccisi trentamila! disse il pellegrino. – No, rispose la Peste, io ne ho uccise tremila. Le altre le ha uccise la Paura”.

Per fare di un uomo ciò che desideri, cerca le chiavi delle sue paure così che, non sarà più necessario scardinare con la forza le sue certezze ma, basterà semplicemente manipolarle attingendo alle sue più profonde debolezze.

—

Credits : Photo by Alessio Lin on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

restaacasa-coronavirusLa nuova strategia anti-covid: dalla paura al ricatto scuolaBuona Scuola: è la chiave per ripartenza Italia post-virus Marina MilitareAlternanza scuola-lavoro? Con la Marina Militare farmaci-antibioticiIn Italia è allarme rosso per la resistenza agli antibiotici

Lascia un commento

SEGUICI SU MASTODON

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale MASTODON di FronteAmpio per restare aggiornato. MASTODON è un nuovo social network, indipendente, attento alla privacy e senza pubblicità.
bottone-mastodon

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • L’Unità chiede le dimissioni della Schlein! 7 Novembre 2023
  • Intrappolati in una terza guerra mondiale senza fine 18 Novembre 2023
  • Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi 17 Ottobre 2023
  • Irlanda: il presidente si schiera con la Palestina 23 Ottobre 2023
  • I bambini decapitati da Hamas? Fake News dell’Occidente 13 Ottobre 2023
  • Haaretz: strage al rave causata anche dal fuoco “amico” 20 Novembre 2023
  • Pressenza: gli USA all’attacco della stampa indipendente 11 Novembre 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Un anno di Fediverso, luogo di libertà e imperfezioni 19 Novembre 2023

GLI ULTIMI PUBBLICATI

  • Islam e Jihad: un dibattito contro l’islamofobia 3 Dicembre 2023
  • Nasce “Shoruq”, la comunità LGBTQIA+ di Trapani 3 Dicembre 2023
  • Senza più nucleare 2 Dicembre 2023
  •   Appello per la pace in Medio Oriente 30 Novembre 2023
  • “Dai diamanti non nasce niente”: EquAgenda 2024 e l’impegno per la Terra e i diritti civili 30 Novembre 2023
  • Le teorie della violenza strutturale 29 Novembre 2023
  • Milano – Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza 28 Novembre 2023
  • Mariolino va per mare, un libro per tutte le età che parla di umanità e migrazioni 27 Novembre 2023
  • Piacenza, i lavoratori Amazon in sciopero nel Black Friday 26 Novembre 2023
  • 25 novembre: violenza è mettere madri in galera! 26 Novembre 2023

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 · Siamo su Mastodon · Accedi