• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Pandemia Sars-Cov-2 / L’emergenza Covid non è finita, nuova fiammata di contagi

L’emergenza Covid non è finita, nuova fiammata di contagi

26 Luglio 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

L’emergenza Covid-19 è alle nostre spalle, e con essa il confinamento a casa di molti cittadini, il divieto di viaggiare o riunirsi, l’impossibilità di accedere ai negozi di alcune categorie merceologiche.

Le nostre spiagge, specie al sud, sono affollate; turisti dal centro e nord Italia si spostano verso sud. Giungono in Italia i primi turisti stranieri.

Le mascherine stanno sparendo, i protocolli sanitari redatti dai super-consulenti del governo sono diventati un po’ ovunque delle formalità, i controlli delle forze dell’ordine – asfissianti in marzo ed aprile – sono di fatto nulli.

La parola d’ordine è una sola: deve ripartire l’economia.

Ma possiamo stare tranquilli veramente? Il Covid-19 è sparito nel nulla come dal nulla è arrivato?

In Italia, al momento, è possibile rispondere affermativamente: le nuove infezioni, nelle ultime due settimane, ammontano a solo 5 ogni 100.000 abitanti con solo 0,3 decessi per la stessa quota di abitanti.

In Europa, il Covid-19 verso una seconda ondata di contagi

I dati del “European Centre for Disease Prevention and Control”, un’agenzia dell’Unione Europea ci dicono che, invece, per il resto d’Europa, non è così.

Con il Covid-19, nelle ultime due settimane, sarebbero decedute:

  • 1,7 persone ogni 100.000 abitanti in Svezia,
  • 1,5 persone in Romania,
  • 1,4 nel Regno Unito,
  • e 1,1 in Bulgaria.

Ampi focolai di infezione si segnalano – oltre che nei Paesi suddetti – anche in:

  • Lussemburgo che ha registrato il record di 219,4 casi di positività ogni 100.000 abitanti,
  • Spagna (39,4 casi, concentrati in Catalogna, Navarra ed Aragona, ad Ovest),
  • Portogallo (36,6 casi, concentrati in Algarve, a sud, ed a Lisbona),
  • Croazia (27,5 casi),
  • e Belgio (25,3 casi, concentrati ad Anversa, nelle Fiandre).
Da leggere:  Giuseppe Conte e la rana bollita di Noam Chomsky

Una mappa predisposta dall’Istituto indica chiaramente le zone a rischio rosso ed arancione, nonché le pochissime aree verdi.

La situazione ad Anversa, in Belgio, si fa preoccupante

Tra i Paesi interessati alla recrudescenza del virus, il Belgio si prepara ad adottare nuovi restrittivi provvedimenti. Qui, infatti, – spiega il giornale nederlofono VRT – il focolaio del virus si è concentrato nella provincia di Anversa (42,7 casi per 100.000 abitanti) e sembrerebbe ora colpire soprattutto i minori di 60 anni.

Per tale ragione, spiega sempre VRT, sono stati sanzionati con la chiusura nove bar dove non si rispettava la distanza di 1,5 metri tra un tavolo e l’altro e i clienti non indossavano la maschera facciale quando non erano seduti.

In città, i cittadini sono stati invitati a non avere rapporti con più di 10 persone nelle prossime quattro settimane. I virologi invitano i turisti a non recarsi ad Anversa, per evitare di essere contaminati e poi trasmettere il virus nel proprio Paese al ritorno dal viaggio.

Ti potrebbero interessare:

restaacasa-coronavirusLa nuova strategia anti-covid: dalla paura al ricatto stato-emergenza-poliziaIstituto IDEA: con emergenza Covid violazioni Democrazia Incontro-Manlio-DinucciManlio Dinucci: L’emergenza Covid pianificata da tempo Covid-Europa-30settembre2020Morire di Covid-19 ? Rischio dello 0,0004% per abitante!

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi