• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Lenin l’aveva previsto: Renzi e le regole della democrazia

Lenin l’aveva previsto: Renzi e le regole della democrazia

23 Settembre 2016 by Natale Salvo Lascia un commento

Matteo-Renzi

«Avverto una certa sproporzione tra le grandi questioni che riguardano il futuro dei cittadini, gli investimenti sulla crescita, la ricerca, in discussione all’Onu, e le piccole vicende quotidiane che tanto appassionano più la classe politica che i cittadini, le regole del gioco su chi andrà in Parlamento la prossima volta».

La dichiarazione che è apparsa lo scorso 20 settembre sul quotidiano filo-governativo Repubblica e che viene attribuita al primo ministro Renzi fa accaponare la pelle.

La Repubblica italiana fondata sul potere borghese

«Le regole del gioco» sono alla base di una Repubbica, di una democrazia. Non lo sono, sembra, per il Capo dl Partito “Democratico”.

Sono chiari, invece, i messaggi di Matteo Renzi: da un lato «le regole del gioco» democratico sono di scarso interesse per il “Capo” (e lo sapevamo); dall’altro chiunque sia che «andrà in Parlamento la prossima volta» non cambierà nulla poiché le priorità politiche sono già determinate (da chi? Dalla borghesia massonica ed industriale?) e corrispondono agli «investimenti sulla crescita» della produzione e dei consumi.

Salute e ambiente di vita, studio, informazione, tempi di riposo e per la famiglia, non sono temi importanti per il “democratico” Renzi e per i suoi mandanti industriali borghesi.

In definitiva Matteo Renzi si prende gioco del Popolo e scopre il velo che copriva la “democrazia” borghese.

“Democrazia” e dittatura, secondo il pensiero di Lenin

Vladimir-LeninGià nel 1919, sulla Pravda, Vladimir Lenin metteva in guardia contro questa forma di “democrazia”: «…Parlare di democrazia in generale, di uguaglianza, libertà, universalità, mentre gli operai e tutti i lavoratori vengono affamati, spogliati, condotti alla rovina e all’esaurimento … dalla schiavitù salariata capitalistica … significa prendersi gioco dei lavoratori e degli sfruttati».

Da leggere:  L'esperienza populista di Corbyn

«Non dovete nemmeno per un istante dimenticare il carattere borghese di questa “democrazia” – Lenin qui ricorda le parole di Marx –, … non dovere scordare che lo Stato… è soltanto una macchina di oppressione di una classe su di un’altra classe».

«Solo la dittatura del proletariato – conclude il leader marxista Vladimir Lenin – può emancipare l’umanità dall’oppressione del capitale, dalla menzogna, dalla falsità, dall’ipocrisia della democrazia borghese, che è la democrazia per i ricchi, e instaurare la democrazia per i poveri, cioè rendere effettivamente accessibili agli operai e ai contadini poveri i benefici della democrazia, che restano oggi inaccessibili di fatto alla stragrande maggioranza dei lavoratori».

Ti potrebbero interessare:

voto-sporcoL’astensione disegna una democrazia in crisi elezioni voto urneI Partiti? Democrazia e competenze piegati ai SignorSì RSFReporter senza frontiere: In Italia libertà e democrazia sono compromesse democraziaPolitiche 2018: l’Italia ripudia le … opposizioni!

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi