• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Giustizia & Carceri / Messina: chiesta sorveglianza speciale per pacifista

Messina: chiesta sorveglianza speciale per pacifista

31 Ottobre 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

In Italia esiste ancora « l’equivalenza anarchico = terrorista ». Lo rivela un comunicato degli anarchici messinesi.

« Se non ci fosse di mezzo la libertà di due persone, ci sarebbe da ridere a crepapelle, ma sarebbe una risata amara – scrivono poi -: … Nella città eternamente sospesa sul progetto del Ponte e sul suo giro di affari inestricabilmente legali e illegali, l’antimafia indaga su chi ha lottato contro di esso » [1].

Gli indagati, gli anarchici, sono due giovani messinesi, Claudio e Dario, verso i quali lo stato ha emesso una « richiesta di “sorveglianza speciale” » per due anni con obbligo di dimora, spiega uno dei due, Claudio Risitano, sul proprio profilo Facebook [2].

L’accusa, seguita da indagini dei carabinieri del ROS, sarebbe – spiega sempre sul social – quella di « frequentare gli ambienti dell’anarchismo, palesando reiteratamente (vds. vicende giudiziarie) condotte idiosincratiche nei confronti di qualsiasi forma di autorità e di espressione del potere statale ».

Claudio Risitano è « noto in città come attivista, pacifista e anarchico » precisa il giornale Messina Today nel riportare la notizia [3]. Il quotidiano definisce il post sul social del giovane come « un “manifesto” in cui rivendica le sue idee e la sua visione del mondo ». « Da anni protagonista di un impegno militante, dal No Ponte e dal No Muos », aggiunge Tempo Stretto [4].

« Secondo il paradigma poliziesco/ inquisitoriale – commenta il comunicato degli anarchici –, questi soggetti sono finiti dentro il radar dell’azione inquirente perché antagonisti al sistema ».

I compagni messinesi denunciano ancora: « la misura della sorveglianza speciale (non legata a specifiche accuse di reato ma ad arbitrarie analisi della personalità dell’individuo e dei possibili reati futuri, e i cui provvedimenti sono altrettanto discrezionali) è stata usata sempre più di frequente negli ultimi anni per tentare di fiaccare persone, rapporti sociali e realtà di lotta ».

Da leggere:  Moltiplicazione di eserciti per … garantire la pace?

Ai giovani sono intanto giunte espressioni di solidarietà da parte del giornalista pacifista Antonio Mazzeo e Luigi Sturniolo, già candidato sindaco per “Messina in Comune”.

Un presidio solidale è stato immediatamente convocato per le 8:30 di mercoledì 2 novembre davanti il Tribunale di Messina in occasione della decisione sull’eventuale assegnazione della pena della “sorveglianza speciale”.

–

Fonti e Note:

[1] NoPassaran, 29 ottobre 2022, “Sulle richieste di sorveglianza speciale per Claudio e Dario” [PDF allegato all’articolo originale].

[2] Facebook, profilo Claudio Risitano.

[3] Messina Today, 31 ottobre 2022, “Chiesta la sorveglianza speciale per l’anarchico Risitano, scatta la solidarietà”.

[4] Tempo Stretto, 31 ottobre 2022, “Richiesta la sorveglianza speciale per due anarchici, solidarietà di Unione popolare”.

Ti potrebbero interessare:

carcere ergastolo200 personalità: liberate Dana Lauriola brescia-attentato-centro-vacciniL’attentato terroristico No-vax di Brescia una fakenews giustiziaSentenza: vaccino anti-Covid obbligatorio per i dipendenti carcere ergastoloCarcere, FAI: il 41 bis tortura indegna di una società

Archiviato in:Giustizia & Carceri

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

lavoratrice-tessile-indiana

Anche in Algeria i capitalisti contro il Reddito!

capitalismo-fascismo-razzismo

Capitalismo = fascismo, distrazione più che manganello

salvo_schiacchitano-civuoleunreddito

Trapani, dibattito “Ci Vuole un Reddito Universale”

giornali

Referendum: Vita si scopre guerrafondaia a senso unico

polizia_attivisti_ultima_generazione_gra

Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023
  • La libertà d’espressione limitata da una norma fascista 14 Novembre 2018
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Nicolò Vignanello su Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione
  • Emanuela su COC: Meloni vuole offrire l’impunità alla polizia
  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi