• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Italia / Oxfam: occorre battere virus diseguaglianza

Oxfam: occorre battere virus diseguaglianza

25 Gennaio 2021 by Natale Salvo Lascia un commento

« Lo scoppio della pandemia e la recessione economica che ne è conseguita hanno stravolto la vita di tutti, ma gli impatti più devastanti hanno interessato le fasce più fragili della popolazione ».

Lo scrive Oxfam nel proprio rapporto sulle diseguaglianze pubblicato quest’oggi.

L’associazione che lotta contro la povertà, nel documento di trentacinque pagine, parte da una disamina delle condizioni pre-pandemia per poi analizzare la situazione corrente ed avanzare delle proposte per contrastare le cause delle diseguaglianze.

Oxfam: Con la pandemia la povertà è aumentata di 2 punti

« Il 20% più ricco degli italiani detenere quasi il 70% della ricchezza nazionale, il successivo 20% essere titolare del 16,9% della ricchezza, lasciando al 60% più povero dei nostri concittadini appena il 13,3% della ricchezza nazionale », sostiene, riferendo di dati Banca d’Italia di giugno 2019.


Fortunatamente, « circa un terzo delle famiglie ha beneficiato di almeno una forma di supporto tra marzo e agosto ( 60% tra i disoccupati e 40% tra i lavoratori autonomi ) ». Grazie a ciò, « la pandemia ha determinato [solo] un aumento dell’incidenza della povertà di due punti percentuali ».

Tuttavia, al contrario, per i più ricchi, secondo i dati di Forbes, si è rilevato « un aumento nei primi 9 mesi della pandemia di 45,7 miliardi di euro del valore patrimoniale dei 36 miliardari italiani più facoltosi ».

Le altre diseguaglianze esplose durante la pandemia

La studio di Oxfam rileva altresì che nell’ultimo anno « le disuguaglianze di istruzione si sono ampliate ».

« L’accesso e la qualità della didattica a distanza – infatti – sono fortemente condizionati dalla disponibilità di strumentazione e connessione alla rete Internet, dal possesso di adeguate competenze digitali da parte delle famiglie e dei docenti, da spazi adeguati da cui seguire le lezioni ».

In tale ambito, una categoria poco considerata è stata quella degli studenti dei corsi serali, dei corsi di formazione professionale, dei corsi di alfabetizzazione per cittadini stranieri.

In questi casi, la formazione ha subito una forte limitazione.

Oxfom Italia, infine, riferisce di come « la pandemia abbia accentuato la fragilità emotiva e psicologica di chi ne ha subito gli impatti più devastanti » nonché delle difficoltà, per i soggetti fragili, di fruire dei servizi pubblici, dei Centri per l’impiego, dei percorsi di inclusione sociale.

Da leggere:  Quello che non deve riaprire

Oxfam: le proposte contro le diseguaglianze

Il rapporto si conclude con alcune sintetiche proposte che limitino le diseguaglianze oggi, ma anche in caso di nuove emergenze.

Si va dalla richiesta della « esclusione di forme contrattuali atipiche » a quella dello « innalzamento dei salari minimi » [2]; dallo spostamento dei carichi fiscali dal lavoro e dai consumi alla ricchezza ed ai redditi di capitale fino alla « innovazione pedagogica ( peer education, tutoring e mentoring ) ».

Oxfam conclude questa parte del rapporto enunciando altresì l’ipotesi della istituzione di una « dote universale per i giovani ».

Purtroppo, come evidenzia la stessa Oxfam, « la ricchezza non costituisce solo una delle dimensioni del benessere economico individuale; determina anche la capacità di influenzare le decisioni pubbliche ».

Il conseguente corto-circuito non fa ben sperare per lo sviluppo di una volontà politica volta alla soluzione al problema delle diseguaglianze.

—

Fonti e Note:

Cretits: Photo by Sharon McCutcheon on Unsplash

Nel report, l’associazione precisa che ha ricerca ha « evidenti limiti nel numero di persone intervistate e di territori coinvolti, e non ha la pretesa di esaustività ».

[1] Oxfam Italia, 25 gennaio 2021, “Il panorama delle disuguaglianze economiche e sociali in Italia all’epoca del COVID-19”

Oxfam Italia, 25 gennaio 2021, “Il rapporto DisuguItalia 2021” [PDF completo]

[2] Ne parliamo da tempo. Ma la proposta di innalzare il “salario minimo orario” a 9 euro lorde, avanzata da Nunzia Catalfo, nonostante la stessa sia ministro del lavoro è ferma per la netta opposizione delle Destre, dei radicali, di Italia Viva, e non solo.

Ti potrebbero interessare:

tutto-il-mondo-e-paeseTutto il mondo è paese? Un proverbio che uccide la speranza scuolaDiritto all’Istruzione : Bocciata la ministra Azzolina Non_Una_Di_Meno_8marzoProgetto Comunista: 8 marzo, una giornata di sciopero e di lotta Michel-Draghi-Consiglio-Europeo30 anni fa l’Europa impose il limite di 40 ore di lavoro

Archiviato in:Italia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

lavoratrice-tessile-indiana

Anche in Algeria i capitalisti contro il Reddito!

capitalismo-fascismo-razzismo

Capitalismo = fascismo, distrazione più che manganello

salvo_schiacchitano-civuoleunreddito

Trapani, dibattito “Ci Vuole un Reddito Universale”

giornali

Referendum: Vita si scopre guerrafondaia a senso unico

polizia_attivisti_ultima_generazione_gra

Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023
  • La libertà d’espressione limitata da una norma fascista 14 Novembre 2018
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Nicolò Vignanello su Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione
  • Emanuela su COC: Meloni vuole offrire l’impunità alla polizia
  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi