• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Palestina: il 29 novembre ricordati i 72 anni dalla Risoluzione ONU violata

Palestina: il 29 novembre ricordati i 72 anni dalla Risoluzione ONU violata

30 Novembre 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

palestinese-e-bandiera
Credits Photo: © Mustafa Hassouna

« La realizzazione di colonie nel territorio palestinese occupato, compreso Gerusalemme Est, non ha alcun valore legale e costituisce una flagrante violazione del diritto internazionale come indicato dalla Risoluzione 2334 (2016) del Consiglio di Sicurezza ».

A ripetere l’affermazione ormai pleonastica, visto che non viene fatta rispettare, è stavolta Antonio Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite. La riporta il sito internet dell’ONU.

Guterres farebbe meglio se cambiasse musica per risultare più convincente, ma se invece continua così, allora induce a pensare che il primo a non essere convinto di ciò che dice, sia proprio lui.

L’occasione per l’intervento è data dalla “Giornata internazionale di solidarietà al Popolo palestinese” che si è svolta ieri 29 novembre scorso, a 72 anni esatti dalla Risoluzione 181 che prevedeva « l’istituzione di uno Stato ebraico e di uno Stato arabo in Palestina, con Gerusalemme come corpus separatum sotto un regime internazionale speciale ».

Guterres ha tracciato un sintetico bilancio dell’anno trascorso: « non c’è stata alcuna evoluzione positiva, anzi la situazione nei Territori continua a deteriorarsi ».

E questo l’avevamo capito tutti !

I nuovi insediamenti, ha spiegato il Segretario dell’ONU, « compromettono la strada verso la creazione di uno Stato palestinese ».

E’ noto che la “Convenzione di Ginevra” del 1949 (articolo 49, paragrafo 6) vieta ad una potenza occupante d’installare la propria popolazione civile nei territori che ella occupa. Invece, sono circa 240, con 650.000 coloni, gli insediamenti israeliani in Cisgiordania ed a Gerusalemme Est dal 1967 ad oggi.

A fronte di tanto, il Guterres ha alzato la voce e le braccia.

Antonio Guterres, tuttavia, ha intimato ai palestinesi di cessare gli spari di mortaio o il lancio di missili sulla popolazione civile israeliana: “Smettetela, diversamente mi incazzo ! ”, avrebbe detto. Forse neppure questo !

Da leggere:  Il generale Bertolini: l’invio di armi atto di guerra

La soluzione al conflitto si troverà, prima o poi, ne è convinto il massimo esponente dell’ONU.

Per Tijjani Muhammad-Bande, presidente dell’Assemblea delle Nazioni Unite, trovare una soluzione alla “questione palestinese” è « un dovere collettivo ».

In attesa che giunga la pace, però, il 43% dei palestinesi – più di 5,4 milioni di persone – ha abbandonato il proprio Paese e vive in condizione di “rifugiato” altrove.

« La situazione umanitaria e socio-economica continua ad alimentare collera e disperazione nelle popolazione palestinese e nuove “escalation” di violenza », ammette Tijjani Muhammad-Bande.

Solo pochi giorni fa, Nickolay Mladenov, inviato ONU per il Medio Oriente, aveva ricordato gli sforzi dell’ONU per assicurare i servizi elementari agli abitanti di Gaza: « è stata riattivata l’elettricità nelle case; sono stati creati del lavoro e delle opportunità economiche ».

Mladenov, pur ammettendo il peso delle azioni di Israele e la mancanza di risorse finanziarie, accusa le « divisioni politiche interne » dei palestinesi quale causa delle pessime condizioni di vita del Popolo palestinese.

Pertanto l’inviato ONU per il Medio Oriente, invocava, come soluzione alle divisioni, lo svolgimento di « elezioni credibili » al più presto e che coinvolgano tanto gli abitanti di Gaza che i palestinesi in Cisgiordania ed a Gerusalemme Est.

E quando avrà finito di invocare cosa accadrà ?
Probabilmente nulla perché non importa niente a nessuno: senza petrolio il prete non canta messa !

Credits Photo: © Mustafa Hassouna

Ti potrebbero interessare:

bambini-nigerTortura, l’ONU : Il Niger rischia di diventare un’altra Libia NiqabDalla mascherina anti-Covid al Niqab il passo è lungo ? furto-dati-personali-ufficioPrivacy violata : vendevano i dati personali dei contribuenti UN Photo Violaine Martin - Commissione Inchiesta vittime proteste Gaza 2018Gaza, l’ONU ammette: Israele ha commesso crimini contro l’umanità

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Palestina

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

universita-2023-attac

Attac: a Cecina una “tre giorni” verso l’utopia

locandina_wccj_milano

A Milano il Congresso per la Giustizia Climatica

stampa-

Moneta digitale e censura del dissenso, il caso “The Grayzone”

carta credito

Il Business miliardario di Visa e Mastercard

abaya

Francia: il nuovo diversivo sul divieto dell’abaya

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • Scagionati i 9 anarchici accusati di terrorismo 3 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi