• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Autori / Pedofilia : Casi isolati o l’istituzione Chiesa non è sana?

Pedofilia : Casi isolati o l’istituzione Chiesa non è sana?

19 Novembre 2020 by Vincenzo Drosi Lascia un commento

chiesa

Impossibile non riflettere su ciò che sta emergendo nel mondo della chiesa in relazione al fenomeno della pedofilia.

E’ ormai innegabile che non si tratti più di rari ed isolati episodi, di negative eccezioni alla regola fisiologiche in ogni comunità che, per quanto integra nel suo complesso rimane, pur sempre, costituita da molteplici e insondabili individualità.

Ciò che vedo, invece, mi pare la seria manifestazione di un problema sistemico, radicato a tutti i livelli nella organizzazione ecclesiastica.

Le ultime rivelazioni della tivù polacca TVN24 su presunti poco chiari rapporti tra papa Giovanni Paolo II e il cardinale Theodore Mc Carrick poi laicizzato da papa Francesco sotto l’infamante accusa di abusi sessuali, riprese lo scorso 16 novembre da “Il Fatto Quotidiano”, ne sono l’esempio.

Sono convinto, purtroppo, che quanto emerso sinora sia solo la classica punta dell’iceberg poiché, in ambienti chiusi ed esclusivi, come lo è l’istituzione clericale, il primo interesse da difendere è quello dell’immagine, della reputazione e della credibilità innanzi agli occhi di fedeli e non.

Anche in Chiesa vale il detto che i panni sporchi si lavano in famiglia?

In tali ambienti i panni sporchi si usa lavarli in famiglia almeno, fino a quando la lavanderia domestica non è in grado di smaltirli efficientemente senza troppi clamori.

Negli anni ho più volte provato a darmi una spiegazione plausibile sulla pesante e costante incidenza di abusi sessuali su minori che hanno da sempre coinvolto le varie gerarchie della chiesa senza mai riuscirci finché, un giorno di qualche anno fa, un ex prete, all’epoca oramai sposato e con figli con il quale mi ritrovai a parlare durante un lungo viaggio in treno,  mi disse: “… sai, la cosa che più mi ha impressionato di quell’ambiente, è stato il grande numero di ragazzi conosciuti in seminario che erano stati abusati ancora prima di entrarci, in realtà (aggiunse), non ho mai percepito in loro e, forse neanche in me, la sensazione di trovarci lì per vocazione ma solo, perché unica via di fuga da qualcosa … ”.

Da leggere:  Droni: Sigonella capitale mondiale dei nuovi strumenti da guerra

Tale frase, mi fece riflettere a lungo ed ora, alla luce di quanto sta succedendo alla chiesa e ai suoi prelati mi chiedo: l’ambiente seminaristico e l’insegnamento religioso di cui mi parlava l’ex prete saranno mai riusciti a far superare a quei ragazzini abusati i traumi per la violenza subita o, hanno solamente acuito sofferenza e disagio? Attualmente, quali posizioni, responsabilità e funzioni gli stessi rivestono nella scala gerarchica ecclesiale?  Ma, soprattutto, quanti tra gli abusati di ieri, si identificano con gli abusatori di oggi?

Il presupposto alla base di ogni comunità considerata sana non è dato dal fatto che tutti i singoli componenti che la costituiscono siano sani ma, dal fatto che sana sia l’istituzione che la governa. Io penso che quella della chiesa non lo sia affatto. Sensazione personale o, scomoda verità?  

–

Credits : Photo by Karl Fredrickson on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

droni: il MQ-9 ReaperDroni: Sigonella capitale mondiale dei nuovi strumenti da guerra Marina MilitareAlternanza scuola-lavoro? Con la Marina Militare connect-socialI (veri) pericoli annidati nei social (seconda parte). paura-solitudine-depressioneLa Paura uccide dieci volte più che ogni epidemia

Archiviato in:Autori

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi