• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Politica / Politiche 2018: I Partiti hanno presentato i programmi

Politiche 2018: I Partiti hanno presentato i programmi

1 Febbraio 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

elezioni voto urne

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato mercoledì sera, sul proprio sito web, l’elenco dei Partiti e dei Movimenti ammessi alle prossime elezioni politiche inclusi di simboli, programmi e note «sulla trasparenza» da cui si rilevano sedi, organi e rappresentanti legali delle varie liste.

La novità, assieme alla pubblicazione integrale di tutti i candidati il prossimo 8 febbraio, rientra tra quelle positive previste alla recente legge elettorale, il «Rosatellum 2».

Dall’esame della documentazione, sorprende la superficialità di diversi Partiti e movimenti che candidandosi, seppure in teoria, alla guida del Paese non riescono a scrivere più di una, due o tre paginette piene di slogan.

E’ il caso, ad esempio, del «Movimento Cinque Stelle» (tre paginette di programma), ma anche de «Il Popolo della Famiglia» (una sola paginetta), del neonato movimento «Siamo» (una paginetta e undici righe), di «CasaPound» (quasi due paginette), del «Partito Valore Umano» (due pagine piene), di «Prima gli Italiani» (l’alleanza tra «Forza Nuova» e «Fiamma Tricolore») che produce appena due pagine e dieci righe d’elaborato.

Ogni singolo movimento politico produce un proprio programma, anche quelli teoricamente alleati nel cosiddetto centro-sinistra (un programma distinto tra loro hanno, infatti, il «Partito Democratico», «Insieme», la lista «+Europa» della Bonino e «Civica Popolare» della Lorenzin). Diverso il caso dell’allenza di centro-destra i cui componenti («Forza Italia», «Lega»,« Fratelli d’Italia» e «Noi con l’Italia») presentano tutte lo stesso programma in dieci punti (illustrato in undici pagine).

Non potendo, in questo spazio, naturalmente, rappresentare tutti i punti delle complessive centinaia di proposte rinvio il lettore più attento al sito del Ministero.

Da leggere:  L’astensione disegna una democrazia in crisi

Analizzando velocemente gli elaborati è possibile, però, perlomeno tracciare una piccola mappa ideologica dell’offerta politica.

Proverò, quindi, a segnalare le proposte che mi hanno colpito maggiormente in successivi quattro piccoli report.

Ti potrebbero interessare:

forza nuovaPolitiche 2018: I programmi dell’Estrema Destra comunistiPolitiche 2018, Comunisti: divisi ma con programmi comuni comunistiPolitiche 2022: Le proposte dei partiti comunisti democraziaPolitiche 2018: l’Italia ripudia le … opposizioni!

Archiviato in:Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi