• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / Rete Numeri Pari e Bin Italia: il Reddito di Cittadinanza non è un Reddito di Cittadinanza!

Rete Numeri Pari e Bin Italia: il Reddito di Cittadinanza non è un Reddito di Cittadinanza!

11 Febbraio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

miseria_ladra_rete_numeri_pari

«Il RdC introdotto dal governo è un’altra cosa rispetto a quello che, ovunque nel mondo, viene inteso per reddito di cittadinanza o il reddito minimo garantito: ne mortifica il senso e ne tradisce le finalità: non siamo davanti a quella rivoluzione annunciata ma a un sussidio di povertà».

La “Rete dei Numeri Pari” boccia senza mezzi termini il Reddito di Cittadinanza uscito dal cappello del governo.

Per la Rete cui aderiscono diverse associazioni italiane, tra cui anche Libera, si tratta di una «misura spot», che serve solo a «distrarre l’opinione pubblica dalle cause della crisi» e che, in definitiva «sposta la colpa del peggioramento delle condizioni di vita del Paese sugli impoveriti, sui migranti».

La “Rete dei Numeri Pari”, in particolare, rileva come «la platea dei beneficiari è meno della metà degli aventi diritto ovvero dei 9,3 milioni di residenti che vivono sotto la soglia di povertà relativa».

Un vero Reddito di Cittadinanza, spiega, dovrebbe «garantire la dignità della persona, essere strumento della valorizzazione della scelta, strumento di libertà». In sostanza, «un obiettivo specifico delle misure di reddito minimo, è quello che di restituire (sia pure in parte) alle persone la possibilità di rifiutare lavori indecenti, magari per proseguire negli studi o trovare occasioni più coerenti con i propri piani di vita».

Questo, col “topolino” partorito dall’accoppiata Lega e Cinque Stelle, non avviene.

Bin Italia: Se non lo cambia il Parlamento, il RdC sarà cambiato dalla Magistratura

Non molto più “moderato” il commento di Bin Italia, l’associazione che sostiene il Reddito di Base universale ma che difende anche le misure di transizione verso il proprio obbiettivo. Anche se ammettono come «il Rdc a nostro giudizio rappresenta una significativa discontinuità nelle politiche sul welfare del nostro Paese […] anche se presenta numerosi punti critici da rimuovere con urgenza anche nel momento della conversione parlamentare».

Per Bin Italia, intanto, «certamente su questo provvedimento sorgeranno molti dubbi sui quali dovrà intervenire la magistratura», «sarà probabilmente domandata anche un’estensione in via giudiziaria». Il motivo è chiaro: «l’erogazione del beneficio dovrebbe avvenire secondo criteri non discriminatori per tutti i residenti stabili sul territorio italiano».

Da leggere:  Reddito di Cittadinanza: la Destra ripropone un caso Lodi

L’associazione ribadisce che «le cosiddette “clausole di residenza pregressa”, pur se non illegittime di per sé, sono comunque viste con aperto sfavore da parte della Corte di Giustizia, e vanno pertanto sottoposte a valutazione circostanziata e rigorosa, per il rischio o il sospetto di discriminazione indiretta che è ad esse connaturato». Bin Italia ricorda come, in proposito, «l’Italia è già stata condannata in passato (sentenza 16 gennaio 2003, causa C-388/01 Commissione/Italia) per aver concesso delle agevolazioni tariffarie nell’accesso ai musei ai soli anziani residenti, e non anche ai turisti comunitari, che avessero gli stessi requisiti di età previsti per gli italiani».

Bin Italia, quindi, contesta che il provvedimento contenga una «narrazione “tossica” […] secondo un’ottica, che era comunque alla base anche del ReI, che considera il “povero” colpevole del suo stato e per questa ragione da sorvegliare, indirizzare e se del caso punire».

Per l’associazione, la misura «deve essere finalizzata a rafforzare gli spazi di autodeterminazione individuale e non a raggiungere a tutti i costi risultati occupazionali»; inoltre, «il target deve comprendere non solo i disoccupati e le persone in cerca di prima occupazione ma anche i cosiddetti working poor il cui reddito è insufficiente».

Infine, Bin Italia critica la distribuzione familiaristica del Reddito di Cittadinanza. Il beneficio andava invece riconosciuto a titolo individuale. Con la scelta del governo, infatti, accadrà che le «sanzioni colpiranno tutto il nucleo familiare anche se a compiere la “trasgressione” sia un solo componente».

Ti potrebbero interessare:

reddito_cittadinanzaReddito di Cittadinanza: Primo passo verso l’inclusione e il Reddito di Base Senato della RepubblicaReddito di Cittadinanza, PD e Forza Italia d’accordo: occorre non fare uscire dalla trappola della povertà comunistiCome la Sinistra valuta il Reddito di Cittadinanza? Esclusione_SocialeReddito di Cittadinanza: la risposta di Confindustria, Sindacati e Associazioni

Archiviato in:ECONOMIA Contrassegnato con: RedditodiBase

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi