• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Robot Killer: dal Costa Rica un grido d’allarme

Robot Killer: dal Costa Rica un grido d’allarme

25 Febbraio 2023 by Natale Salvo Lascia un commento

robot

Con l’obiettivo di « sensibilizzare la comunità internazionale sui rischi posti dalle armi autonome [ Robot Killer, NdR ] », si è svolta, a Belén de Heredia in Costa Rica, lo scorso 23-24 febbraio, una conferenza regionale tra le autorità di 33 Stati dell’America Latina e dei Caraibi, rappresentanti della società civile e di organizzazioni internazionali.

All’iniziativa partecipavano, tra gli altri, José Leon Desanti, membro della “Fondazione per la Pace e la Democrazia” (FUNPADEM) e Luis Almagro Lemes, Segretario Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA).

Tema dell’evento, per come dichiarato dal ministro degli affari esteri e del culto del Costa Rica, Christian Guillermet Fernández, era « lo scambio di conoscenze tra i partecipanti » e l’analisi delle « questioni chiave relative alle armi autonome, quali anche gli elementi di sicurezza e i rischi di proliferazione ».

L’obiettivo ultimo, invece, della Conferenza era quello di ravvivare « il dibattito internazionale e di contribuire all’avanzamento dei negoziati in corso [ in verità arenati da 9 anni, NdR ] presso la sede delle Nazioni Unite a Ginevra, in Svizzera ».

Il Ministro del Costa Rica: coi Robot Killer non è l’uomo ma un software a decidere chi uccidere!

« Sebbene non esista una definizione univoca – spiega il Ministero del Costa Rica in un comunicato [1] – , la comunità scientifica e accademica e le organizzazioni civili definiscono le armi autonome [ robot killer, NdR ] come armi che selezionano gli obiettivi e applicano la forza [ anche letale, NdR ] su di essi senza l’intervento umano. In altre parole, quando qualcuno attiva sistemi d’arma robotizzati, non sa esattamente quali persone o oggetti attaccherà, né sa esattamente dove o quando avverrà l’attacco. Questo perché vengono attivate da sensori e software che confrontano la loro programmazione con ciò che rilevano sul campo come possibile “bersaglio” ».

Croce Rossa: i rischi delle “armi autonome” non sono questione di domani ma di oggi

Mirjana Spoljaric Egger, presidente della Croce Rossa Internazionale, presentando l’evento [2], ha avvertito la comunità internazionale del rischio che si sta correndo: « l’uso illimitato di armi autonome rischia di far perdere il controllo sull’uso della forza ».

Da leggere:  Chi è davvero Zelensky?

« Come si potranno proteggere i civili o i soldati feriti se chi usa le armi non ha più il controllo di chi uccide o di cosa distrugge? », si è domandata la presidente della Croce Rossa.

E poi ancora: « Dovremmo tollerare un mondo in cui le decisioni consapevoli sulla vita umana sono sostituite dai calcoli delle macchine? Siamo disposti ad accettare l’impiego di armi che sparano da sole, attivate da un software di intelligenza artificiale che si programma da solo? ».

Queste, di fatto, le domande su cui è ruotato il dibattito nel corso della “Conferenza regionale sull’impatto sociale e umanitario delle armi autonome” svoltosi a Belén de Heredia in Costa Rica.

« Le armi autonome nei conflitti non sono più una questione di domani. Questi problemi rappresentano oggi una priorità umanitaria urgente e gli Stati devono agire ora per affrontarli negoziando nuove norme internazionali giuridicamente vincolanti », ha insistito Mirjana Spoljaric Egger.

« Ciò che serve ora è una leadership politica di principio per tradurre questi impegni nazionali in azioni tempestive a livello internazionale, e qui credo che gli Stati dell’America Latina e dei Caraibi abbiano un ruolo importante da svolgere », ha concluso speranzosa la presidente della Croce Rossa Internazionale.

–

Fonti e Note:

[1] Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto, 23 febbraio 2023, “Inicia en Costa Rica conferencia regional sobre impacto social y humanitario de las armas autónomas”.

[2] Croce Rossa Internazionale, 24 febbraio 2023, “Conferencia Latinoamericana y del Caribe sobre el impacto social y humanitario de las armas autónomas, Costa Rica”.

Ti potrebbero interessare:

guerra-armiUcraina: come uscire dal conflitto Occidente-Russia? pace-ucrainaDal 2015, il Kyiv Post accusava Europa d’indifferenza Minsk - BielorussiaUcraina /2, Draghi annuncia sanzioni anche contro la Bielorussia guerra-armiUcraina /5, Casini e Bonino: siamo in guerra e avrà un prezzo

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Costa Rica, Guerre, Robot Killer

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

bandiere-partito_comunista_lavoratori

I trotskisti presentano il loro programma d’azione

pistola-armi

Strage Amburgo, Opal: allarme armi ad uso sportivo

Francia-sciopero-pensioni-7marzo2023-cartello

Francia, pensioni: ieri sesto sciopero generale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Regionali: un disastro per il PCI e Unione Popolare 22 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Nicolò Vignanello su Huwara, Palestina. ANP lamenta azioni terroristiche
  • Nicolò Vignanello su Palestina: Israele ha in corso una pulizia etnica
  • Nicolò Vignanello su Guerra Ucraina: la pace attraverso la nonviolenza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi