• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Sindacato CUB / Comunicati Stampa / Scuola: sindacato Cub chiede l’annullamento delle sospensioni

Scuola: sindacato Cub chiede l’annullamento delle sospensioni

31 Gennaio 2022 by Sindacato CUB Scuola Lascia un commento

Con una nota inviata stamani a tutti i dirigenti scolastici della provincia, il sindacato CUB SCUOLA di Trapani, ha invitato coloro che già hanno erogato provvedimenti di diffida o sospensione del personale scolastico per il mancato adempimento dell’obbligo vaccinale a riesaminarli, all’interno ovvio degli spazi di potere discrezionale che il dirigente scolastico comunque possiede.

A supporto della propria richiesta, il sindacalista ha invitato questi dirigenti, come bene han fatto altri sia a Trapani che ad Alcamo, a rivalutare le posizioni del personale che si trovava in stato di malattia il 15 dicembre o alla data della prevista, e mancata, vaccinazione.

« Esistono – ha scritto il delegato sindacale – norme garantiste per il lavoratore quali l’articolo 17 del contratto di lavoro, l’articolo 2110 del Codice Civile, la stessa circolare del Ministero dell’Istruzione del 20 dicembre 2021, pareri dell’ARAN e sentenze di Cassazione che possono legittimamente giustificare la mancata sospensione in caso di malattia del personale scolastico ».

ARAN, Avvocatura dello Stato e USR Veneto univoci: non si possono sospendere i prof malati

Il parere dell’ARAN [ allegato 1 ], in particolare, a proposito della possibilità di “applicare la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione anche nel caso in cui il dipendente sia in malattia”, sostiene come “questa Agenzia che ritiene che si debba distinguere tra applicazione della sanzione (notifica al lavoratore della decisione disciplinare adottata nei suoi confronti) e materiale esecuzione della stessa”. In caso di malattia, infatti – sostiene l’ARAN -, “l’ente attenderà il rientro in servizio per la comunicazione dei giorni di esecuzione della sospensione”.

« Soprattutto – ha aggiunto il sindacato –, esistono pure un parere dell’Avvocatura di Stato del 24 gennaio 2022 [ PDF allegato 2 ] e delle FAQ dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto del 27 gennaio 2022 [ PDF allegato 3 ] che avvalorano tale posizione garantista nei confronti del lavoratore ».

Da leggere:  Cub Scuola: docenti no vax avevano ragione

Per quanto riguarda, invece, il parere dell’Avvocatura dello Stato, esso, con nota 24 gennaio 2022, esplicitamente scrive: “non sarebbe esigibile, in capo al soggetto temporaneamente impossibilitato, un comportamento attivo ( recarsi in uno dei siti per la somministrazione del vaccino ) volto all’assolvimento del suddetto obbligo”.

E ancora: “il dipendente, pertanto, durante tale periodo di comporto non potrebbe e/o dovrebbe essere sottoposto all’obbligo vaccinale”.
Per conseguenza, l’Avvocato dello Stato “suggerisce, pertanto, di procedere all’invito alla regolarizzazione solo al rientro in servizio del personale in malattia … e/o … l’assolvimento dell’obbligo vaccinale decorrerà dal giorno del rientro in servizio dopo il periodo di congedo per malattia”. Ciò, secondo il parere tecnico-legale, “costituisce il giusto contemperamento degli interessi in gioco e risponde a esigenze di equità sostanziale di tutela della salute del lavoratore medesimo, senza pregiudizio per i superiori interessi di codesto Istituto e della popolazione scolastica”.

« Riteniamo che il Dirigente Scolastico, oltre che applicare le nuove norme sull’obbligo vaccinale, debba ricordarsi che difronte ha un proprio collaboratore e, soprattutto, un essere umano con spesso solo il proprio stipendio da lavoro quale sostegno economico per sé, per i propri eventuali familiari a carico o per far fronte a spese di affitto, mutuo, sostentamento alimentare etc.. e non rinviare ad eventuali azioni giudiziarie attivabili dal personale scolastico che hanno tempi e costi legali incompatibili con le urgenti necessità economiche su evidenziate », ha concluso il delegato sindacale Natale Salvo.

—

Fonti e Note:

[1] ARAN, orientamento applicativo

[2] Parere Avvocatura dello Stato del 24 gennaio 2022

[3] FAQ USR Veneto del 27 gennaio 2022

Ti potrebbero interessare:

CUB_Comunicato_Scuola_riunioniSindacato CUB, Covid: riunioni insegnanti siano telematiche CUB_Comunicato_Scuola_ClassipollaioSindacato CUB: servono più docenti e classi meno affollate docenti novax hanno ragioneCub Scuola: docenti no vax avevano ragione CUB_raccoltafondiSindacato CUB: raccolta fondi pro lavoratori sospesi

Archiviato in:Comunicati Stampa

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi