In data 24 marzo 2022, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto n. 24 che detta nuove e diverse azioni nei confronti del personale scolastico renitente alla vaccinazione anti Sars-Cov 2. A norma dell’articolo 15 dello stesso Decreto, il provvedimento è entrato in vigore dall’indomani ovvero da venerdì 25 marzo. Lo scrivente sindacato è […]
Tribunale di Catania: incostituzionale sospensione senza paga?
Con la nuova ordinanza del Tribunale di Catania [1], la più recente giurisprudenza continua a posizionarsi contro la normativa “emergenziale” emanata dal regime Draghi. In particolare, quella finalizzata alla “spinta gentile” ( alias ricatto ) verso la “vaccinazione” anti Covid. Ne è prova la recente Ordinanza di rimessione alla Corte costituzionale, datata 14 marzo 2022, […]
Sindacato CUB: raccolta fondi pro lavoratori sospesi
Il sindacato CUB Scuola della provincia di Trapani ha avviato una campagna di raccolta fondi a sostegno dei lavoratori della scuola iscritti e sospesi dal lavoro per la mancata vaccinazione anti-Covid. « E’ lecito e giusto punire con la sospensione senza stipendio un lavoratore perché non da il consenso a sottoporsi a un trattamento sanitario? […]
Decreto Legge 172, Cenci: seri problemi di costituzionalità
In tanti, giuristi, si sono esposti nell’analisi del Decreto Legge 172 del 26 novembre 2021 che ha previsto l’estensione dell’obbligo vaccinale anti-Covid19, inizialmente previsto per i solo sanitari, anche al personale scolastico, a quello militare e delle varie forze dell’ordine. Tra questi, uno di quelli di maggior peso è certamente quella di Daniele Cenci – […]
Tribunale Pisa: lo stato di emergenza è illegittimo e eversivo
« L’ordinamento costituzionale italiano non contempla né lo stato di eccezione, né lo stato di emergenza, che è una declinazione dell’eccezione, al di fuori dello stato di guerra previsto all’art. 78 della Costituzione ». Lo fa notare il giudice Lina Manuali con la sentenza Tribunale di Pisa, n. 1842 del 17 febbraio 2022 [1]. Il […]