• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Sindacato CUB / Studi e Documenti / Scuola, studio epidemiologico: obbligo vaccinale ingiustificato

Scuola, studio epidemiologico: obbligo vaccinale ingiustificato

18 Febbraio 2022 by Sindacato CUB Scuola Lascia un commento

Con il Decreto Legge n. 172 del 26 novembre 2021 [1] il governo italiano con a capo Mario Draghi ha imposto la vaccinazione obbligatoria anche al personale scolastico. Nel preambolo del Decreto governativo così giustificano: si tratta di personale che presta « la propria attività lavorativa in settori particolarmente esposti ».

Il governo, tuttavia, non ha reso nota la base scientifica di questa affermazione.

Il relatore del Disegno di Legge di conversione [2] si è limitato solo ad aggiungere: « si tratta di personale che, più di altri, si trova a svolgere la propria attività lavorativa a contatto anche con soggetti non vaccinati ».

Eppure il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi all’apertura dell’anno scolastico, col “Piano Scuola 2021/22“, aveva garantito l’adeguatezza delle misure di sicurezza non farmacologiche di prevenzione individuate. Cioè:

  • le norme d’igiene,
  • il distanziamento,
  • le procedure che evitavano gli assembramenti,
  • l’obbligo di indossare la mascherina chirurgica,
  • il ricambio dell’aria nelle aule,
  • l’obbligo di tampone rapido ogni 48 ore per il personale scolastico non vaccinato.

Obbligo vaccinale: cosa dice la Corte Costituzionale

Il relatore, altresì, sempre a giustificazione dell’introduzione dell’obbligo vaccinale, riportava alcuni stralci della sentenza n. 5 del 18 gennaio 2018 della Corte Costituzionale :

Si « lascia spazio alla discrezionalità del legislatore nella scelta delle modalità attraverso le quali assicurare una prevenzione efficace dalle malattie infettive, potendo egli selezionare talora la tecnica della raccomandazione, talaltra quella dell’obbligo. Questa discrezionalità deve essere esercitata alla luce delle diverse condizioni sanitarie ed epidemiologiche, accertate dalle autorità preposte ».

A parere di chi scrive, si tratta di un vero autogol: anche la Corte Costituzionale sembra sostenere la necessità di collegare in una misura proporzionata la situazione epidemiologica all’eventuale introduzione dell’obbligo vaccinale.

I dati epidemiologici sui contagi da Sars-Cov-2 nelle scuole

A livello nazionale, non risultano pubblicati dei dati epidemiologici relativi al periodo anteriore all’introduzione dell’obbligo vaccinale.

Tuttavia in rete sono rintracciabili i dati pubblicati dall’U.S.R. della Regione Siciliana relativi al periodo 4 ottobre – 5 dicembre 2021 che possono certamente fungere da esempio significativo [3].

Analizzati i dati ufficiali, seppur in crescita appaiono modesti i numeri assoluti e le percentuali dei contagiati dal virus Sars-Cov-2 nel periodo di interesse ( al 26 novembre, data del Decreto Legge, la “positività” a scuola oscilla tra lo 0,17% e lo 0,31% ).

Nel prospetto sottostante, abbiamo sintetizzato i dati forniti dai comunicati stampa dell’U.S.R. della Sicilia.

Gli “untori” a scuola? non certo il personale scolastico non vaccinato

D’altro canto, poiché il personale non vaccinato era controllato coi “tamponi” ogni 48 ore, e quindi negativo al Sars-Cov-2, è altamente probabile che fossero ben altri ( gli alunni o i colleghi vaccinati e non controllati ) gli “untori” degli statisticamente scarsi contagi.

A riprova di ciò si possono considerare le misurazioni post-vacanze natalizie, quando il personale scolastico in Sicilia che non aveva assolto all’obbligo vaccinale era stato già sospeso ( 605 docenti e 148 ATA al 13 gennaio 2022 ): i numeri dei positivi al contagio sono schizzati in alto anche di 10 volte!

Da leggere:  La problematica dell’obbligo vaccinale per il personale scolastico

Dal 10 gennaio 2022, finalmente, anche il Ministero dell’Istruzione pubblica i dati nazionali di monitoraggio epidemiologico [4]. Nell’ultimo, quello del 18 febbraio 2022, nonostante la sospensione per inadempimento dell’obbligo vaccinale dello 0,7% del personale scolastico ( meno di 7.000 unità ), i risultati sembrano in linea con quelli della Regione Siciliana:

  • 5,6% gli alunni assenti ( positivi o in quarantena ),
  • 4,4% i docenti assenti,
  • 3,5% il personale ATA assente.

Se dall’ambigua motivazione che ha imposto la sospensione del personale non vaccinato contro il Sars-Cov-2 il legislatore avesse inteso proteggere gli alunni non vaccinati, risulta evidente come abbia fallito!

Se, al contrario, avesse inteso proteggere il personale scolastico non vaccinato da un’infezione ci sembra incoerente punirlo con una sospensione dal lavoro senza diritto alla retribuzione!

–

Fonti e Note:

[1] Decreto Legge n. 172 del 26 novembre 2021 ( scarica da qui il PDF: “ D.L. n. 172 / 2021 in Gazzetta Ufficiale ” ).

[2] Atti del Senato, Disegno di Legge n. 2463, Relazione .

[3] I Comunicati dell’U.S.R. della Sicilia: è possibile scaricare i relativi PDF:

– MIUR – U.S.R. SICILIA, Comunicato 26 gennaio 2022, “Attività didattiche e situazione epidemiologica nelle scuole in Sicilia”.

– MIUR – U.S.R. SICILIA, Comunicato 19 gennaio 2022, “Attività didattiche e situazione epidemiologica nelle scuole in Sicilia”.

– MIUR – U.S.R. SICILIA, Comunicato 14 dicembre 2021, “Situazione epidemiologica nelle scuole in Sicilia Settimana di riferimento: 29 novembre – 5 dicembre 2021”.

– MIUR – U.S.R. SICILIA, Comunicato 7 dicembre 2021, “Situazione epidemiologica nelle scuole in Sicilia Settimana di riferimento: 22 -28 novembre 2021”.

– MIUR – U.S.R. SICILIA, Comunicato 25 novembre 2021, “Situazione epidemiologica nelle scuole in Sicilia Settimana di riferimento: 8 -14 novembre 2021”.

– MIUR – U.S.R. SICILIA, Comunicato 17 novembre 2021, “Situazione epidemiologica nelle scuole in Sicilia Settimana di riferimento: 1 – 7 novembre 2021”.

– MIUR – U.S.R. SICILIA, Comunicato 2 novembre 2021, “Situazione epidemiologica nelle scuole in Sicilia Settimana di riferimento: 18 – 24 ottobre 2021”.

– MIUR – U.S.R. SICILIA, Comunicato 25 ottobre 2021, “Situazione epidemiologica nelle scuole in Sicilia Settimana di riferimento: 11 – 17 ottobre 2021”.

– MIUR – U.S.R. SICILIA, Comunicato 19 ottobre 2021, “Situazione epidemiologica nelle scuole in Sicilia Settimana di riferimento: 4 – 10 ottobre 2021”.

[4] Ministero dell’Istruzione, “Monitoraggi Covid-19 in ambito scolastico“.

Ti potrebbero interessare:

CUB_incostituzionalita_cga_palermoPer la C.G.A. di Palermo incostituzionale l’obbligo vaccinale gazzetta-ufficiale-27-11-2021-obbligo-vaccinaleLa problematica dell’obbligo vaccinale per il personale scolastico CUB_autorizzazione-condizionataMangia: Obbligo vaccinale e autorizzazione condizionata CUBcenci_incostituzionalita_DL172Decreto Legge 172, Cenci: seri problemi di costituzionalità

Archiviato in:Studi e Documenti

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

cospito_art41bis

Caso Cospito e 41 bis: le posizioni a Sinistra

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PC, cambio della guardia: da Rizzo a Lombardo 22 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Giulio De Nicola su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Rodolfo Brogna su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Paolo Paganelli su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Paolo Metti su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Fernando Telly su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi