• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Settimana Europea della Mobilità: Bruxelles chiusa al traffico

Settimana Europea della Mobilità: Bruxelles chiusa al traffico

17 Settembre 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

In tutta Europa è iniziata, oggi, la “Settimana europea della mobilità sostenibile”. L’obiettivo dell’evento è quello di far prendere coscienza della responsabilità di ciascuno e sulla necessità di ridurre l’impatto della mobilità sulla qualità dell’aria. Questa è influenzata traffico dei veicoli che risulta responsabile del 69% delle emissioni dei gas nocivi e del 50% delle polveri sottili.

Significativa la partecipazione della capitale Europea, Bruxelles. Solo qui, ogni anno, 632 persone muoiono prematuramente per danni alla salute provocati dalla cattiva qualità dell’aria (per tumori o “semplici” problemi cardiovascolari, respiratori o per malattie degenerative).

Ciò non vuol dire che la capitale belga sia sempre inquinata. Proprio durante la Settimana europea della mobilità la qualità dell’aria è buona (come mostrano i dati sul sito comunale).

A Bruxelles, domenica 22 settembre, dalle 9:30 alle 19, sarà vietata la circolazione delle autovetture. Non in una singola strada o viale ma nell’intera regione di Bruxelles Capitale. Potranno circolare soltanto i trasporti pubblici (bus e taxi), oltre che, naturalmente, i mezzi di soccorso e le persone disabili autorizzate. In ogni caso, i mezzi non potranno procedere a velocità superiori ai 30 km/orari.

I bus pubblici saranno gratuiti e la loro presenza sarà rinforzata per l’occasione. Le bici comunali potranno essere noleggiate con soli tre euro per mezza giornata. Chi proviene da fuori regione, potrà giungere il centro della città solo con i treni. In ogni caso sarà garantito un parcheggio da 8.000 posti in periferia, all’Heysel (al costo di 10 euro a posto) .

Dal 10 al 22 settembre, su uno schermo gigante saranno mostrati e comparati i dati della qualità dell’aria prelevati tanto in zone ad intenso traffico che nell’area pedonale.

Da leggere:  Settimana della Democrazia Locale: a Schaerbeek confronto sulla pulizia

Nello stesso periodo, un’esposizione fotografica mostrerà il “prima” e il “dopo” degli ambienti urbani più recentemente sottratti alle autovetture e trasformati in spazi pubblici di qualità e verdi.

Mercoledì 18 settembre, ancora, nel progetto “air for schools”, sono previste delle danze e dei canti dei ragazzi delle scuole in strada con l’obiettivo di una riappropriazione degli spazi da parte delle persone.

Tra le altre attività previste (laboratori di riparazione bici, passeggiate in bici nei posti insoliti cittadini, dimostrazioni di BMX, animazione, fino alla “20 chilometri di corsa a ritroso”) anche quelle messe a disposizione da imprese private (degustazioni prodotti locali, ecc).

Ti potrebbero interessare:

SEDLSettimana della Democrazia Locale: a Schaerbeek confronto sulla pulizia nousvenonsenamisBruxelles, Festival della Solidarietà: proiettato «Nous venons en amis» Foro-Violencias-Urbanas-y-Educacion-para-la-Convivencia-y-la-PazMadrid: una settimana al Forum mondiale per la pace nelle città Victoria-Austraet-DierAnimalBruxelles: il Partito Animalista entra in Parlamento

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Belgio

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi