• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Pandemia Sars-Cov-2 / Sondaggio: la voglia di libertà batte paura del virus

Sondaggio: la voglia di libertà batte paura del virus

1 Giugno 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

sondaggio

Alla domanda se « in casi di emergenza alcune regole della democrazia possono venire sospese » il 59% dei rispondenti ha risposto NO.

Il sondaggio della società Demos & PI [1] si è svolto poco dopo la metà di maggio; quindi subito dopo la cessazione degli effetti principali del confinamento decretato dal governo Conte II in risposta all’esplodere dell’emergenza del contagio dal coronavirus Covid-19.

Ne ha dato notizia ieri il quotidiano La Repubblica ed oggi Libero [2] (che naturalmente, secondo la regola del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, al contrario, evidenzia che 4 italiani su 10 « accettano che in caso di emergenza alcune regole della democrazia possano venire sospese »).

Chi ha pagato di più per il confinamento, apprezza la libertà

La situazione nel Paese è nettamente cambiata rispetto al 23 marzo scorso quando, ad un altro sondaggio della Demos & PI [3], solo il 6% dei rispondenti sosteneva che « anche in una situazione di emergenza le persone devono essere libere di muoversi, di incontrarsi, di lavorare ».

Insomma, in meno di due mesi la gente ha cambiato nettamente idea.

Tre possono essere le motivazioni possibili di questa giravolta :

  • il sentimento della paura di morire si sgonfia via via che il coronavirus miete sempre meno vittime giornaliere in Italia (solo 111 nel giorno precedente il bollettino del 31 maggio dell’OMS [4]);
  • si è allentata la pressione terroristica dei media di massa e di certi politici che solo grazie alle paure mantengono il controllo sulle persone;
  • forse, dopo aver “pagato” un pesante prezzo sociale ed economico si apprezza di più la piena libertà.
Da leggere:  La ricerca : Il Sars-Cov-2 in Italia già il 3 settembre

Vogliamo sperare che la risposta giusta sia l’ultima.

–

Credits : Photo by Adeolu Eletu on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

Stopconfinamento-spagnaMadrid : Al grido libertà, il popolo contesta la narrazione del Covid-19 Moreno Pasquinelli, Marcia della LiberazioneMarcia della Liberazione : Libertà, No al terrorismo della paura statistica-calcolo-combinatorio-dadiPaura del Covid: 67% italiani disposto al vaccino libertà-di-informazioneUltim’ora : il nemico non è più il coronavirus, ma la libertà di informazione

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi