• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti

Strage di Ustica, 40 anni dopo: non c’è democrazia senza verità

23 Giugno 2020 by FronteAmpio.it Lascia un commento

aereo Italia abbattuto nella strage di Ustica

II prossimo 27 giugno cade l’anniversario, il quarantesimo, della strage di Ustica, di quella che può sicuramente essere definita, per le omissioni e le complicità che accompagnano la vicenda, una strage di Stato.

Era il 27 giugno del 1980, infatti, quando, sui cieli di Ustica, veniva abbattuto l’aereo civile della compagnia aerea Itavia che collegava Bologna a Palermo.

In quella strage, venivano uccisi 81 innocenti.

Quando si parla di Ustica, di quanto successe nei pressi dell’isola del Tirreno meridionale quella sera, ci si ferma al numero delle vittime.

Sulla strage di Ustica, un film per ricordare che non morirono numeri ma 81 persone

Quasi per caso, poche sera fa, ho visto il film “Ustica” diretto Renzo Martinelli, regista scomodo e coraggioso. Era la prima volta che vedevo il controverso film, anche se esso è datato 2016.

Il film, a metà tra finzione, ipotesi e ricostruzione storica, ha la capacità di ricordarci che a morire, nell’esplosione di quell’aereo civile, non furono dei numeri ma delle persone.

Lo fa raccontando la storia di una piccola vittima, Benedetta nella finzione cinematografica, la sofferenza della madre una volta avuto notizia della caduta dell’aereo e la difficile storia della ricerca della verità.

Furono tanti i bambini vittime di Ustica, undici, innocenti tra gli innocenti:

  • il fratellini D’Alfonso, Sebastiano e Francesca, di 4 e 7 anni;
  • Francesco Di Natale, di 2 anni;
  • i fratellini Diodato, Giuseppe, Antonella, e Vincenzo, rispettivamente di 1, 7 e 10 anni;
  • le sorelline Marfisi, Tiziana e Daniela, di 5 e 10 anni;
  • Alessandra Parisi, di 5 anni;
  • Nicola Zanetti, di 6 anni;
  • e Giuliana Superchi, 11 anni (la Benedetta protagonista del film, anche se la sua storia è totalmente inventata lì).

L’aereo abbattuto a Teheran : in 48 ore, in Iran si è saputa la verità

Per l’abbattimento dell’aereo ucraino con 176 persone a bordo, avvenuto nei pressi di Teheran lo scorso 9 gennaio 2020 – in un momento di tensione militare tra Iran e Stati Uniti d’America – sono bastate 48 ore per giungere all’ammissione della verità. Fu la difesa aerea iraniana a colpire per errore perchè aveva scambiato il veicolo civile, appena decollato dal proprio aeroporto, per un bombardiere nemico in arrivo. Il giornale Il Fatto Quotidiano ci ricorda la recente vicenda.

Per il nostro aereo dell’Itavia, invece, dopo 40 anni, esistono poche certezze, nonostante indagini e sentenze della magistratura:

  • Non si sa ancora con esattezza cosa sia successo,
  • le forze armate a vario livello coinvolte nella strage (italiane, libiche, francesi e statunitensi) non hanno mai presentato le proprie scuse ufficiali,
  • né, tantomeno, la magistratura non ha mai individuato e condannato i colpevoli materiali della strage.

La strage di Ustica : un complesso ed oscuro intrigo internazionale

Il regista Renzo Martinelli, nel film, avanza una nuova ipotesi : lo scontro in volo dell’aereo Itavia con un caccia USA che, a sua volta, tentava di abbattere un aereo libico. Un verità poco diversa, in concreto, da quella attualmente ritenuta più credibile, ovvero un abbattimento causato da un missile lanciato da un caccia NATO (verosimilmente USA) che inseguiva un MiG libico.

La ricostruzione cinematografica, tuttavia, recupera la questione del caccia e del pilota libico ritrovati sui monti della Sila, in Calabria, ufficialmente solo il 18 luglio 1980. E, secondo la trama del film, invece, abbattuto dai caccia USA pochi minuti dopo l’abbattimento del volo Itavia. Una ricostruzione questa, tuttavia, all’epoca dell’uscita del film di Martinelli, contestata da altri giornalisti di Lettera 43.

Al di la del film, della sua trama e delle sue ipotesi, resta una certezza.

La certezza di un potere militare (aeronautica e servizi segreti italiani) e politico che hanno nascosto per 40 anni la verità sulla strage di Ustica. Depistando, cancellando prove, col silenzio, uccidendo/suicidando testimoni.

Una certezza che scaturisce dagli atti d’indagine, dalla sequenza logica degli indizi.

La sentenza del giudice Priore: lo Stato Maggiore ha insabbiato tutto

Di « dichiarazioni di una schiera di alti ufficiali [..] ai limiti del ridicolo, che hanno negato ogni evidenza, persino quelle documentali » scrive il 31 agosto 1999 il giudice istruttore Rosario Priore nella sua sentenza-ordinanza che dichiara il « non doversi procedere in ordine al delitto di strage perché ignoti gli autori del reato ».

Il magistrato, tuttavia, evidenzia una « miriade di condotte di ostruzionismo e di sprezzo della giustizia » nonché una vera e propria « risoluzione di occultare o distruggere qualsiasi documentazione » posta in essere da qualcuno.

Condotte che avevano un solo preciso obiettivo : « impedire ogni ricostruzione dei fatti ».

Infatti, « lo Stato Maggiore è sicuramente a conoscenza di tutto quanto è successo e s’è compiuto al riguardo sia della caduta del DC9 Itavia che di quella del MiG 23 » [l’aereo libico, NdR].

APPROFONDIMENTO : Sentenza Rosario Priore Strage Ustica - Considerazioni finali

In parole povere, lo Stato subì, coscientemente, da parte dei vertici militari, « l’equivalente di un colpo di stato » per la volontà, di tutti, di coprire le responsabilità degli alleati, la NATO, e del complesso quadro politico-militare internazionale dell’epoca.

Al di là delle sfacciate annuali commemorazioni politiche e dei messaggi di cordoglio scanditi dai presidenti della Repubblica, restano comunque registi come Martinelli, siti web come stragi80, l’associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, scrittori come Claudio Pizzi, che continuano a cercare la verità.

Ma uno Stato può ancora chiamarsi democratico se non racconta la verità al Popolo? Forse già dal 1980 la democrazia, in Italia, è divenuta una parola senza alcun senso o valore.

–

Credits : Photo by Piergiuliano Chesi, CC BY-SA 3.0

Archiviato in:Giustizia & Carceri Contrassegnato con: Ustica

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimi articoli pubblicati

carcere ergastolo

Carceri: un detenuto costa 164 euro al giorno

I Partiti del “Cchiù Pilu”: Dal meno negri al più soldi per i prof

giorgio-gaber

Quale è la Destra (PD), qual è la “Sinistra” (UP) ?

video_rimosso_youtube

La libertà di espressione preda di YouTube

Esposioni-bombe-atomiche-a-Hiroshima-e-Nagasaki

77 anni da Hiroshima, ma resta l’incubo nucleare

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

No al green pass della vergogna!

Petizione contro il "green pass della vergogna" indirizzata ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati.

Sì, firmo ora!
440 firme

No al green pass della vergogna

Ai Sigg. Presidenti dei Gruppi Parlamentari della Camera

Sig.ra/Sig. Presidente,

da oltre un anno e mezzo il popolo italiano subisce limitazioni radicali a diritti e libertà considerate fondamentali dalla Costituzione, dalla Cedu e dalla Dichiarazioni dei diritti fondamentali dell’uomo.

Se accettiamo che i principi fondamentali dello Stato di diritto possano essere sospesi oggi, in nome della gestione della pandemia, dobbiamo sapere che stiamo consegnando al futuro la possibilità di prendere direzioni diverse dalla democrazia in nome di qualsiasi altra minaccia che dovesse presentarsi, di origine umana o naturale

Il green pass colpisce una categoria di persone che esercita una libertà costituzionalmente garantita [non vaccinarsi], che viene penalizzata in quanto tale, per via di una propria qualità personale, di una propria condizione e di una libera scelta

Il “green pass” della vergogna viola:

  • l’articolo 1 della Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione,
  • gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana,
  • l’articolo 21 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE,
  • l’articolo 2 e 7 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo,
  • l’articolo 14 della Convenzione Europea sui Diritti Umani,
  • l’articolo 10 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea,
  • e, infine, la Risoluzione 2361 del Consiglio d’Europa approvata il 27/01/2021 che, al punto 7.3, vieta ogni forma di discriminazione per chi scelga di non vaccinarsi.

Le ragioni emergenziali non possono essere utilizzate come scudo per sospendere e annullare diritti considerati intangibili dai Padri Costituenti e dalla comunità internazionale

Pertanto, si chiede che l’emergenza sanitaria sia affrontata senza derogare di un passo dal percorso della civiltà del diritto.

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Sep 10, 2021

Firme raccolte: 440

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARTICOLI PIU’ CALDI

  • L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro 16 Luglio 2022
  • Ancora Italia ufficializza l’alleanza con Marco Rizzo 18 Luglio 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Unione Popolare mira ad allearsi coi Cinque Stelle! 26 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Max su L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro
  • Giovanni su L’Unione Popolare? No, la Sinistra si divide in quattro
  • ROBERTO su Stefanoni : Il profitto ha avuto la meglio sulla salute
  • Natale Salvo su Dall’ASP al Giudice di Pace: come opporsi alla sanzione da 100 euro ai no-vax

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2022 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept