• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Pandemia Sars-Cov-2 / The Lancet : I limiti del vaccino Oxford-AstraZeneca

The Lancet : I limiti del vaccino Oxford-AstraZeneca

11 Dicembre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

ricercatori-ospedali

Dubbi ed incertezze non possono che aumentare nei cittadini, dalle prime pubblicazioni sul vaccino Oxford-AstraZeneca che appaiono sulle riviste medico-scientifiche rispetto agli studi effettuati in fretta e furia sui nuovi vaccini anti Covid.

Dubbi che però non assalgono il governo italiano che s’appresta, con tutta probabilità nel secondo trimestre del 2021, ad imporre per decreto legge un trattamento sanitario obbligatorio sugli italiani.

La rivista medico-scientifica inglese The Lancet, ad esempio, ha pubblicato dei primi commenti sul vaccino della Oxford-AstraZeneca.

Cosa si legge?

Vaccino Oxford-AstraZeneca: pochi test su over 55 e su malati cronici

« L’efficacia del vaccino […] che si è verificato più di 14 giorni dopo la seconda dose è stata del 70,4% », anche se, in un secondo gruppo di volontari, con dosi errate (!), l’efficacia è apparsa ben superiore.

Lo studio dei dottori Maria Deloria Knoll e Chizoba Wonodi del Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, Baltimore [1] ha come base dati 11.636 partecipanti – di cui però appena 5.807 effettivamente vaccinati col “ChAdOx1 nCoV-19” mentre gli altri, cui erano iniettati semplici soluzioni saline o vaccini contro il pneumococco (MenACWY) fungevano da “gruppo di controllo” -.

Non solo la base dati ci appare insignificante per garantire l’efficacia e la sicurezza d’un vaccino ma anche statisticamente non omogenea rispetto alla reale demografia della popolazione. « La maggior parte dei quali di età compresa tra i 18 e i 55 anni (87,8%), bianchi (82,7%) e donne (60,5%) », precisa infatti l’equipe dei ricercatori.

Questi infatti chiaramente precisano: « solo 1.418 (12,1%) di quelli valutati per l’efficacia avevano più di 55 anni, il che significa che dall’analisi intermedia di questi studi non possiamo ancora dedurre l’efficacia negli adulti più anziani, che sono il gruppo più a rischio di esiti severi di COVID-19 ». Di conseguenza, si potrebbe pure aggiungere : non possiamo dedurre la sicurezza sugli adulti con oltre 55 anni!

Da leggere:  I vaccini uccidono, il governo lo sa

Ancora più in dettaglio, la ricerca spiega come « le limitazioni [dello studio del vaccino] includono che meno del 4% dei partecipanti aveva più di 70 anni e quelli con co-morbilità erano una minoranza ».

Vaccino Oxford-AstraZeneca: nessun morto, ma 175 eventi avversi

Sul tema sicurezza, lo ricerca così testualmente riporta: « Nessun evento avverso grave o decesso associato al trattamento si è verificato nei pazienti affetti da “ChAdOx1 nCoV-19” ». Tuttavia, « ci sono stati 175 eventi avversi gravi (84 nel gruppo “ChAdOx1 nCoV-19” e 91 nel gruppo di controllo), tre dei quali sono stati probabilmente correlati all’intervento: mielite trasversa che si è verificata 14 giorni dopo una vaccinazione di richiamo del ChAdOx1 nCoV-19, anemia emolitica in un ricevente di controllo e febbre superiore a 40°C in un partecipante ».

Lo studio si conclude con una avviso: « i risultati forniscono comunque una certa speranza che i vaccini COVID-19 possano essere in grado di interrompere una certa trasmissione asintomatica. Sono ora necessarie ulteriori prove per comprovare i risultati inattesi e indagini sull’efficacia negli adulti più anziani ».

—

Fonti & Note:

[1] The Lancet, 8 dicembre 2020, dottori Maria Deloria Knoll e Chizoba Wonodi del Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, Baltimore. [scarica qui PDF articolo originale: Oxford–AstraZeneca COVID-19 vaccine efficacy ]

Ti potrebbero interessare:

statistica-calcolo-combinatorio-dadiPaura del Covid: 67% italiani disposto al vaccino vaccino-anticorona-covidAstraZeneca, EMA: #statesereni, vaccinatevi! ricercatori-ospedaliEMA sblocca AstraZeneca: rimangono preoccupazioni numeri-statistiche-coronavirusIl lato oscuro del Covid: i verbali riservati del CTS

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi