• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Tweet del Giorno / Tweet del giorno: PiùEuropa, civilizzare le carceri!

Tweet del giorno: PiùEuropa, civilizzare le carceri!

3 Maggio 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

2 maggio 2020 – Oggi i nostri politici, sul social Twitter, ritornano al tema d’attualità dell’influenza da virus Covid-19 e, soprattutto, al dopo emergenza.

Covid-19 e Vaccino

Nicola Zingaretti (PD) cerca di confortare la popolazione con un annuncio: « Una notizia che dà speranza : da giugno lo Spallanzani inizia la sperimentazione sull’uomo del vaccino contro il Covid. Dalla regione Lazio investiti 5 milioni di euro per questa ricerca ».

Sicuramente, se mai arrivasse questo vaccino, Zingaretti poi spingerebbe per una vaccinazione obbligatoria degli italiani, come ha fatto per la semplice influenza nel Lazio da lui amministrato, non serva riceverne critiche.

Covid-19 e Scuola

L’ex ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini (Forza Italia) rileva un problema nella Didattica a Distanza voluta dal ministro Azzolina per far fronte alla chiusura delle scuole voluta dal governo per contenere l’epidemia influenzale Covid-19. « Chi glielo dice che in Italia sono ancora 1 milione e 600 mila i ragazzi che non accedono alla Didattica a Distanza perché non hanno una connessione internet o un computer ? ». Le proposte solutive al problema, però, non arrivano.

Covid-19 e Tasse

Il leader leghista Matteo Salvini è sempre scatenato sui social : ne pensa 100 al giorno pur di trovare un motivo di fare un post. In verità, poi, i suoi temi sono sempre triti e ritriti : « Abbiamo una proposta per la ricostruzione: azzeramento di tutto quello che è pregresso in Italia come cartelle esattoriali, Equitalia, contenziosi edilizi e tributari ».

Carceri: pugno duro o diritti umani?

In Italia i detenuti erano 61.230, a fronte di una capienza regolamentare delle carceri pari a 50.931 posti. In altre parole, dove dovrebbero stare 100 persone lo Stato italiano ne ha confinate 120. Condividi il Tweet

Dall’inizio dell’emergenza Covid-19, il tema del sovraffollamento delle carceri è ritornato all’attenzione politica.

« Secondo i dati del Ministero della Giustizia, al 29 febbraio (dato più aggiornato) in Italia i detenuti erano 61.230, a fronte di una capienza regolamentare delle carceri pari a 50.931 posti. In altre parole, dove dovrebbero stare 100 persone lo Stato italiano ne ha confinate 120 », spiegava già l’11 marzo l’Agenzia di stampa AGI. Che poi precisava : « Questa situazione non è poi omogenea e ci sono penitenziari più sovraffollati di altri. Ad esempio a Regina Coeli a Roma sono detenute 1.061 persone in 616 posti (più di 170 persone ogni 100 posti), a Brescia nel carcere Fischione i detenuti sono 366 e i posti 189 (194 persone ogni 100 posti), a Bologna nel carcere D’Amato sono confinati in 500 posti 891 detenuti (quasi 180 persone ogni 100 posti), a Busto Arsizio 434 detenuti per 240 posti (180 ogni 100 posti) e gli esempi potrebbero proseguire ».

Da leggere:  Tweet del giorno : Più Europa, gli italiani non vogliono lavorare

Per Matteo Salvini (Lega) serve, tuttavia, solo un pugno più fermo contro i detenuti : « Le dimissioni del direttore del DAP Francesco Basentini non bastano a cancellare quanto è successo in poche settimane tra carceri in rivolta, morti, evasioni e perfino mafiosi e assassini usciti a decine di galera. Il ministro Bonafede è il primo responsabile : dimissioni! ».

Naturalmente di tutt’altro avviso Più Europa, da sempre sensibile ai temi dei diritti dei detenuti. « Perché carceri siano civilizzate e sia arginato rischio diffusione pandemia dietro le sbarre non serve altro capo del DAP, ma un’altra cultura della pena ». Tuttavia, su un aspetto concordato con Salvini : « Insomma, servirebbero le dimissioni di Bonafede ».

Le nostre carceri non sono quelle dell’El Salvador, andate sugli onori di cronaca in questi giorni, ma sono tutt’altro che rispettose dei Diritti Umani.

A mio parere, è questo il Tweet del giorno.

Per Pietro Grasso (Liberi & Uguali), invece, il problema carceri è solo una questione di affidarne la guida alla persona giusta. E Grasso condivide la soluzione individuata dal ministro per la nuova guida del DAP: « Conosco da anni Dino Petralia, la sua serietà e competenza. Lui e il vice Tartaglia sapranno affrontare con rigore e nel rispetto dei diritti il delicato tema delle carceri ».

Immigrazione : i numeri degli sbarchi

Matteo Salvini (Lega), da buon xenofobo, non manca di tornare – non c’era da temere – sul suo classico tema : gli sbarchi. « 3.465 sbarchi dall’inizio dell’anno al 30 aprile : nello stesso periodo dell’anno scorso, quando governava la Lega, erano stati solo 779 (+345%) ».

Dati esatti, perchè riprendono quelli appena diffusi dal Ministero degli Interni, ma che non evidenziano che, in ogni caso il trend è in discesa : nello stesso periodo 2018 (governo Gentiloni), gli sbarchi erano stati 9.467.

Salvini, naturalmente, evita di ricordare che nel 2019 la Lega governava assieme ai Cinque Stelle e che se gli sbarchi continuano non è altro dovuto al fallimento dei suoi tanto cari “Decreti Sicurezza” che evidentemente non erano lo strumento idoneo a regolare i flussi dell’immigrazione.

—

Credits : Photo by Hello I’m Nik 🎞 on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

pc-twitterTweet del giorno : Più Europa, gli italiani non vogliono lavorare tweetTweet del giorno : Civati, il lavoro si paga tweetTweet del giorno : Più Europa, difendere lo Stato Laico social-tweetTweet del giorno : Sinistra Italiana, adesso ridurre l’orario di lavoro!

Archiviato in:Tweet del Giorno

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi