• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / CULTURA / A Saint-Josse-ten-Noode arriva la biblioteca vivente

A Saint-Josse-ten-Noode arriva la biblioteca vivente

7 Marzo 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

Non giudichiamo un libro dalla sua copertina

La biblioteca non come semplice luogo di conservazione di vecchi libri ingialliti; non come solo luogo tranquillo di studio. La mia sensazione è che alle biblioteche nei comuni della regione di Bruxelles sia stato assegnato il ruolo di centro di vita culturale e sociale della comunità.

Qui appare un servizio indispensabile per rispondere alla presenza di una moltitudine di nazionalità, di lingue, di credo religiosi.

Ogni biblioteca, quindi, è sede di circoli di lettura, di presentazioni di libri, di dibattiti, e di eventi.

La biblioteca di Saint-Josse-ten-Noode, ad esempio, ha recentemente ospitato l’evento della “biblioteca vivente”.

Non sapevo cosa fosse quando ho scelto di aggiungere questa tappa al mio ultimo recente viaggio nella regione di Bruxelles. Ma la curiosità è intrisa in me.

Una sala della biblioteca di Saint-Josse-ten-Noode

Ecco cosa è una biblioteca vivente

Ecco come funziona. Ogni utente prenotava mezz’ora di “lettura” di un libro speciale: la vita di una persona vera, in carne ed ossa. Insomma, una persona che in un momento della propria vita si è confrontata con dei pregiudizi ed ora è pronta a condividere la propria esperienza ed a rispondere alle domande del “lettore”. Non si tratta – attenzione – di “presentazioni di libri” o di conferenze; bensì di incontri individuali e di storie orali.

Tra le storie proposte, ho scelto quelle di una donna velata, di un profugo afgano, di una donna omosessuale. Tre storie che veicolano, ognuna, dei chiari messaggi. Purtroppo non sono riuscito a “leggere” il libro del senzatetto, quello dell’ex alcolista, e quell’altro dell’utopista.

Le esperienze che ho “letto” alla biblioteca di Saint-Josse-ten-Noode

Ho quindi conosciuto le discriminazioni subite sul lavoro per la propria scelta di mantenere il velo. La donna, una docente, ha altresì raccontato della esistente prevenzione verso le donne marocchine che rende difficile ottenere un lavoro coerente col proprio curriculum.

Da leggere:  Dati Sipri su spesa militare: aumenta la pressione Nato sulla Russia

Il giovane nato in Iran, ma figlio di profughi afghani, ha invece raccontato del mancato riconoscimento di un documento d’identità in Iran. Condizione che costringe i profughi afgani a lavorare in nero, senza diritti, e i loro figli a non potere essere ammessi alle scuole pubbliche. Ha raccontato del suo viaggio attraverso i Balcani sino al Belgio.

Infine, la donna ha raccontato di come ha scoperto, a scuola, di essere attratta da altre donne piuttosto che da uomini.

L’evento, svoltosi un sabato mattina dalle 10 alle 14, è stato promosso da due associazioni, l’una fiamminga (Citizenne) e l’altra francofona (La Concertation ASBL). Quello della “biblioteca vivente” è però un progetto nato in Danimarca grazie a “Human Library”.

« La Biblioteca Vivente favorisce il dialogo interculturale umanizzando la lettura grazie ai Libri viventi. I lettori che si recano alla Biblioteca Vivente hanno l’unica opportunità di confrontarsi con cliché ed etichette sociali dietro le quali spesso ci si nasconde o si viene nascosti », spiegano gli organizzatori.

Per approfondimenti esiste un PDF sul sito de La Concertation.

Dovevo andare fino a Saint-Josse-ten-Noode per leggere un libro vivente? Le nostre biblioteche e i nostri assessorati alla cultura non sentono il bisogno di contribuire ad umanizzarci ?

—

Credits: Photo by Masjid Pogung Dalangan on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

Biblioteca-Schaerbeek-Sala-ragazziSchaerbeek festeggia i 10 anni della nuova biblioteca Marx_Engels_Denkmal_BerlinIl 5 maggio nasceva Karl Marx, un monumento ancora vivente decessi-covidInghilterra: salgano decessi e arriva nuova variante Covid Rafael de la RubiaForum Madrid: Mondo senza Guerre presenta la seconda Marcia per la Pace e la Nonviolenza

Archiviato in:CULTURA, ESTERI Contrassegnato con: Belgio

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

cospito_art41bis

Caso Cospito e 41 bis: le posizioni a Sinistra

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PC, cambio della guardia: da Rizzo a Lombardo 22 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Giulio De Nicola su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Rodolfo Brogna su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Paolo Paganelli su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Paolo Metti su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Fernando Telly su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi