• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Bruxelles: il Partito Animalista entra in Parlamento

Bruxelles: il Partito Animalista entra in Parlamento

6 Giugno 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Victoria Austraet, 27 anni, avvocato, del partito Dier Animal

«Storico! Alla nostra prima partecipazione alle elezioni, abbiamo ottenuto un seggio al Parlamento di Bruxelles. Un seggio regionale che sarà occupato che sarà occupato dall’avvocato Victoria Austraet, prima deputata animali in Belgio». Sul proprio account Twitter, Dier Animal il partito animalista bilingue belga mostra chiaramente la propria gioia.

La ventisettenne Austraet, che ha ottenuto 1.385 voti personali, rappresenterà i 5.113 (l’1,32% dei 458.000 votanti complessivi del collegio) elettori che, nel gruppo linguistico francofono, hanno votato la lista. Altri 601 voti sono arrivati dalla comunità neerlandese.

La neo eletta deputata si è fatta subito notare per le sue forti dichiarazioni al giornale DH: l’immediata richiesta di installare delle telecamere in tutti i macelli, come peraltro già anticipato in quello di Anderlecht; l’istituzione di una “patente” per ottenere il permesso di detenere un animale, al fine di ridurre i casi di maltrattamenti; il divieto della vendita di foie-gras.

Gli #animalisti di @DierAnimal entrano in #parlamento – Prime proposte: telecamere nei macelli, una patente per possedere un animale domestico. Condividi il Tweet

Intervistata in TV, ha dovuto subire la classica domanda che i giornalisti fanno agli animalisti: «se lei si trovasse con un bambino e un animale in pericolo, partendo dal principio che ne può salvare uno solo, quale salverebbe?».

«Non c’è una risposta adeguata a questa domanda – ha risposto Victoria Austraet -, qualunque vita è importante», prima di riconoscere che, probabilmente, salverebbe il bambino.

In realtà, DierAnimal ha tutto un programma politico che non si limita alla tutela degli animali ma anche a quella dell’umanità e dell’ambiente.

Da leggere:  Settimana Europea della Mobilità: Bruxelles chiusa al traffico

Ad esempio, per salvaguardare l’umanità dal surriscaldamento globale, propone:

  • lo smantellamento degli allevamenti industriali (responsabili del 16% delle emissioni nell’atmosfera, specie di metano);
  • la drastica diminuzione del consumo di carne per la transizione verso un regime alimentare vegetale;
  • la cessazione dell’abbattimento di alberi e l’avvio di un programma di riforestazione massivo;
  • la riduzione del parco delle autovetture alimentate a combustibile fossile a favore di quelle ad idrogeno (i veicoli elettrici non sono ecologici);
  • la soppressione di ogni sovvenzione a favore del trasporto aereo sviluppando quello ferroviario;
  • la chiusura delle centrali a carbone e di quelle nucleari di Doel e Tihange dando priorità allo sviluppo dell’energia eolica e solare.

Invece, dal punto di vista economico, Dier Animal propone:

  • la cessazione della tassazione sul lavoro (spostandola sui beni più inquinanti e sui grandi capitali finanziari);
  • la riduzione dell’orario e delle giornate di lavoro;
  • una regolamentazione maggiore sulle banche.

Il buon risultato del Partito Animalista italiano, anch’esso alla sua prima apparizione, alle scorse elezioni europee, fa supporre che quello di Dier Animal non sarà, nel medio periodo, un caso isolato.

Ti potrebbero interessare:

parlamento-germaniaCovid-19: il Parlamento di Berlino contesta il governo Settimana Europea della Mobilità: Bruxelles chiusa al traffico nousvenonsenamisBruxelles, Festival della Solidarietà: proiettato «Nous venons en amis» lavoratrice-tessile-indianaBruxelles: achACT denuncia lo sfruttamento delle lavoratrici Uzbeke e Indiane

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Belgio, Politica

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi