Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Contatti

CEDU: condannata la Grecia per aver applicato la Shari’ah

27 Dicembre 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

Corte Europea Diritti dell'Uomo - CEDU

Conta più la legge del Corano o la legge di uno Stato europeo? A questa insidiosa domanda la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha risposto con le pinze.

Per i giudici di Strasburgo, in linea di principio, il diritto musulmano può applicarsi, anche qui in Europa [come precisato in nota 1]. Ma questo caso ha rappresentato l’eccezione.

Grecia: il caso della vedova cui è stata negata l’eredità

La Corte di Giustizia, nel caso specifico ha analizzato il caso di un’eredità di un cittadino greco defunto di religione islamica. Si doveva stabilire se l’eredità toccasse alla moglie, secondo la legge greca e la stessa volontà testamentaria, o alla sorella del defunto secondo il diritto di successione musulmano.

La notizia, con un approfondito commento di Grégor Puppinck, è pubblicata quest’oggi dal giornale francese “Le Figaro” (“Charia: ce que révèle la décision de la CEDH”).

Il caso è interessante, oltre la sua specificità naturalmente. E anche estremamente complicato, oltre quel che potrebbe apparire.

Lo scontro tra Molla Sali e lo Stato della Grecia

È importante precisare che lo stesso Governo greco, di fronte, la Corte Europea, aveva chiesto di respingere la richiesta della vedova proprio perché il defunto era di confessione religiosa musulmana e che quindi la donna non era stata “discriminata” ma aveva subito l’applicazione della legge che vale in generale in questi casi [nota 2].

Tuttavia, per l’Union hellénique pour les droits de l’homme, che è intervenuta come “terzo” nel procedimento giudiziario, rispettare l’autonomia religiosa di una minoranza non vuol dire necessariamente estendere la valenza civile di quella religione [nota 3]. La Corte [nota 4], inoltre, ha ammesso che diversi Organi internazionali hanno espresso da tempo “preoccupazione” per l’applicazione della Shari’ah ai musulmani greci della Tracia occidentale e per la discriminazione così creata a danno delle donne e dei bambini.

D’altro lato i magistrati hanno sottolineato [nota 5] che, pur essendovi obbligato, uno Stato può liberamente decidere di creare uno “statuto speciale” a favore delle minoranze religiose. E’ il caso della Grecia che ammette che si applichi in Tracia la legge islamica. E, ancora, per la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, sarebbe discriminatorio vietare ai membri d’una minoranza religiosa di auto determinarsi secondo un proprio diritto di comunità interno [nota 6]. Tuttavia questa deve essere una libera scelta dei membri stessi.

La sentenza della Corte Europea per i Diritti dell’Uomo

In sostanza – ha concluso la Corte –  un greco, per quanto musulmano, deve poter liberamente scegliere tra la legge islamica (Shari’ah) o quella greca. Per questo motivo, la Corte Europea con la sentenza del caso “Molla Sali vs Grecia” ha dato ragione alla vedova: la precedente decisione del tribunale greco, che aveva dato torto alla vedova, «non era giustificata, obiettiva e ragionevole» e ha quindi condannato il Governo della Grecia per violazione dell’art. 14 della Convenzione europea sui diritti dell’uomo ovvero per discriminazione e dell’art. 1 del Protocollo aggiuntivo 1 sul diritto alla proprietà. La Grecia, comunque, aveva già autonomamente cambiato la legge in materia di matrimonio, divorzio e successione. Dallo scorso 15 gennaio 2018 il ricorso al “Mufti” è previsto sono in caso di accordo di tutte le parti.

La donna ha chiesto circa un milione di euro di danni alla Grecia. La Corte si è riservata di decidere in proposito entro tre mesi.

 

– —
[nota 1] – Cfr. sentenza proc. n. 20452/14 del 19 dicembre 2018: «82. […] la charia peut s’appliquer comme source de droit étranger en cas de conflit de lois dans le cadre du droit international privé».

[nota 2] – «92. […] l’application de la charia, au lieu des articles pertinents du code civil, était basée non pas sur un motif se rapportant à sa situation personnelle ou à sa « différence » sur le plan religieux, mais sur la nature du bien transmis (bien « possédé en pleine propriété »), et sur le fait que le testateur était de confession musulmane […] la charia ne reconnaît pas le testament comme mode de transmission successorale».

[nota 3] – «117. […] l’application obligatoire de la loi religieuse ne constitue pas une différence de traitement justifiée par la protection de l’autonomie religieuse de la minorité».

[nota 4] – «154. En plus, la Cour ne peut que constater que plusieurs organes internationaux se sont dit préoccupés par l’application de la charia aux musulmans grecs de Thrace occidentale et par la discrimination ainsi créée notamment au détriment des femmes et des enfants, non seulement au sein même de la minorité par rapport aux hommes, mais également vis-à-vis des grecs non musulmans. Ainsi, le Commissaire aux droits de l’homme du Conseil de l’Europe, dans son rapport sur les droits des minorités en Grèce, a relevé que l’application de la charia aux questions relevant du droit de la famille et des successions était incompatible avec les engagements internationaux contractés par la Grèce, surtout après la ratification par celle-ci des traités internationaux et européens postérieurs à 1948 en matière de protection des droits de l’homme, mais aussi des droits de l’enfant et des droits de la femme».

[nota 5] – «155. La Cour rappelle que, selon sa jurisprudence, la liberté de religion n’astreint pas les États contractants à créer un cadre juridique déterminé pour accorder aux communautés religieuses un statut spécial impliquant des privilèges particuliers. Néanmoins, un État qui a créé un tel statut doit veiller à ce que les critères pour que ce groupe bénéficie de ce statut soient appliqués d’une manière non discriminatoire».

[nota 6] – «157. Refuser aux membres d’une minorité religieuse le droit d’opter volontairement pour le droit commun et d’en jouir non seulement aboutit à un traitement discriminatoire, mais constitue également une atteinte à un droit d’importance capitale dans le domaine de la protection des minorités, à savoir le droit de libre identification. […] Il constitue la « pierre angulaire » du droit international de la protection des minorités en général. C’est particulièrement vrai pour l’aspect négatif dudit droit : aucun instrument conventionnel – bilatéral ou multilatéral – ou non conventionnel n’oblige une personne à se soumettre contre sa volonté à un régime particulier en matière de protection des minorités».

Archiviato in:Estero Contrassegnato con: CEDU, Diritti Civili, Non Disciminazione, Religione

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

polizia-francia-spara-lbd

E’ iniziata l’era della Polizia predittiva?

attesa volo in aeroporto - © jeshoots-com-unsplash

Perché aeroporti han perso 72% passeggeri?

Decessi-Covid

ISS: i decessi con Covid prevalgono al Nord

violenza-sessuale

Ebam, Camerun: l’esercito violenta 20 donne

Michel-Draghi-Consiglio-Europeo

Il Consiglio Europeo vuole i passaporti vaccinali

scolara-studente-scuola-mascherina

Mascherine a scuola, TAR Lazio decide non decidere

byoblu-claudio-messora

Byoblu boicottato da YouTube, libertà a rischio

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

Ultimi commenti

  • Rigel su Effetti collaterali? 245 morti dopo vaccino
  • Rachele Sciortino su Governo a Mario Draghi, il nemico dei Popoli
  • silvia su Effetti collaterali? 245 morti dopo vaccino
  • Rush1981 su L’Istat ammette : in 13 regioni su 20, nel 2020 meno morti !

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept