Certo è che Wojciech Wiewiorowski, il Garante Europeo per la protezione dei dati personali, ha dovuto usare il massimo dell’equilibrismo nel suo parere del 10 novembre 2020 [1] sul Regolamento EU diffusamente rinominato #ChatControl. Avrebbe potuto chiudere la raccomandazione dopo aver scritto che « le misure previste dalla proposta costituirebbero un’ingerenza nei diritti fondamentali al […]
Giustizia
Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa
Il 29 luglio 1900 l’anarchico Gaetano Bresci colpiva mortalmente, con alcuni colpi di rivoltella, il re d’Italia Umberto I in visita a Monza. Un mese dopo, il regicida era in corte d’assise, per rispondere del delitto. La sua difesa fu affidata all’avvocato Francesco Saverio Merlino, socialista con un lungo passato di militare anarchico. Alcuni anni […]
Scagionati i 9 anarchici accusati di terrorismo
« Non erano terroristi i nove anarchici arrestati lo scorso 8 agosto tra Genova, La Spezia, Massa e Carrara. Il tribunale del riesame di Genova, infatti, ha cancellato l’accusa di associazione sovversiva finalizzata al terrorismo per i redattori della rivista Bezmotivny – Senza Motivo, finiti al centro dell’inchiesta ‟Scripta Sceleraˮ proprio a causa della realizzazione […]
Borghi, Lega: 1 anno di carcere per attivisti climatici
Quindi dopo la proposta di legge per abolire il “reato di tortura”, perché ostacolerebbe la polizia nello « slancio necessario per portare avanti al meglio il proprio lavoro » [1], la brigata di Fratelli d’Italia si produce in un nuovo exploit repressivo: « lancia ufficialmente il guanto di sfida contro gli attivisti per il clima […]
I Diritti Umani? A volte esistono. Norme e deroghe.
A volte in tivù si sente il termine “Diritti Umani”, spesso associato con “violazione” e il riferimento ad un lontano Paese non “occidentale” quale, ad esempio, l’Iran, oppure la Cina, etc. Nel mondo “Occidentale”, quello guidato dall’organizzazione militare NATO per intenderci, di “Diritti Umani” non si parla; forse perché assodato che qui vengano rispettati. Eppure […]