« L’articolo 41 bis è incostituzionale, sia per come è strutturato, sia per come è applicato. La misura, che non a caso viene chiamata dai media carcere “duro”, si trova in contrasto con il dettato della Carta ». A sostenerlo oggi in un’intervista su La Repubblica [1] è l’ex pubblico ministero Gherardo Colombo. Caso Cospito, […]
Giustizia
Alfredo Cospito deve morire!
Nel braccio di ferro tra lo stato e l’antistato, il governo Meloni ha emesso ieri quella che, di fatto, appare una sentenza: Alfredo Cospito deve morire! Una decisione che conviene a tutti: Perde solo l’uomo, Alfredo, perché sarà morto e perde l’Umanità! Meloni è stata chiara nel comunicato stampa emesso ieri sera dal Consiglio dei […]
44 milioni per indennizzare gli errori giudiziari
Che costo hanno gli errori giudiziari? « Anzitutto, emerge un evidente costo umano, rappresentato dalla sofferenza e dagli effetti pregiudizievoli patiti dal singolo, ingiustamente condannato o detenuto in via cautelare », evidenzia la giurista Silvia Piergiovanni in una ricerca prodotta per la rivista “Sistema Penale” [1]. Poi aggiunge: « Ma v’è un ulteriore aspetto da […]
Ergastolo, Umberto Santino: tendere alla rieducazione
Da settimane, almeno da quando all’anarchico Alfredo Cospito, che pur non ha ucciso nessuno, sono stati assegnati gli stessi trattamenti previsti per i capi mafiosi, nelle piazze e sui media alternativi si parla: Tra questi media alternativi, si segnala Pressenza che è andata ad intervistare Umberto Santino [1], fondatore del Centro siciliano di documentazione Giuseppe […]
Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica
Due messaggi social di un certo peso sono apparsi la notte di San Silvestro su Twitter: l’uno a firma di Marta Collot e l’altro di Giorgio Cremaschi, due dirigenti di Potere al Popolo, formazione politica approdata – lo scorso luglio – dentro il progetto di Unione Popolare. Il tema dei post è la condizione di […]