• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Dalla mascherina anti-Covid al Niqab il passo è lungo ?

Dalla mascherina anti-Covid al Niqab il passo è lungo ?

30 Settembre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

« Indossare una maschera ci protegge dal virus, ma può anche essere usata per nasconderci dagli occhi degli altri ? Alcune donne lo vedono come uno strumento inaspettato per proteggersi dalle molestie di strada, mentre altre lo vedono come un modo per liberarsi dall’obbligo di dover apparire belle a tutti i costi ».

No, non sto scherzando. Questa considerazione, tuttavia, non è la mia, l’ho semplicemente letta in un importante giornale online svizzero.

Dopo decine d’anni in cui si è detto e scritto di tutto contro il velo islamico ( ḥijāb, niqāb, burqa, etc. ), incluso che rappresenta una limitazione della dignità femminile, e che si è giunto a vietarlo in alcuni Paesi ( Francia, Belgio,Italia [1] etc. ), la copertura del volto della donna viene rivalutata !

Complice la pandemia di Sars-Cov-2, e l’obbligo estremamente diffuso di indossare la mascherina che copra naso e bocca, e che, quindi, nel volto, lasci scoperti solo gli occhi, si sta aprendo un dibattito sui vantaggi di tale condizione.

Le interviste in “Punto J” di RTS : con la mascherina meno molestie

E’ la giornalista svizzera Juliene Roncoroni di RTS – Radio Televisione Svizzera a spezzare il velo, in questo caso metaforico, dell’ipocrisia ed a pubblicare delle interviste a riguardo.

« Con l’obbligo di nascondermi nei luoghi pubblici, vengo molestata un po’ meno per strada », sostiene una donna intervistata.

La giornalista svizzera evidenzia, altresì, come, grazie alla mascherina « gli acquisti di make-up sono diminuiti drasticamente – soprattutto la vendita di rossetto – ».

La mascherina – spiega in proposito un’altra donna intervistata – consente di « nascondere dei complessi, in una società dove è privilegiata l’apparenza » ovvero di dissimulare dei difetti fisici.

Da leggere:  A Saint-Josse-ten-Noode arriva la biblioteca vivente

Forse la mascherina, a breve, non basterà più. La moda post-Covid introdurrà pure l’abaya, l’abito largo e lungo dalla testa ai piedi che nasconde anche le forme del corpo.

Il burqa è stato introdotto da un monarca afghano nel 1890 al fine di non indurre in tentazione gli uomini quando le donne del suo harem si fossero trovate fuori dalla residenza reale. Divenne così un capo per le donne dei ceti superiori, da usare per essere protette dagli sguardi del popolo.

Le riflessioni delle donne intervistate da RTS mi fanno credere che, dopo tutto, il 1890 è lì dietro l’angolo.

—

Credits : Photo by ‏🌸🙌 فی عین الله on Unsplash

Note:

[1] In Italia, vige l’articolo 5 della Legge 22 maggio 1975, n. 152 che vieta « l’uso […] di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico. […] Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l’arresto in flagranza ».


Ti potrebbero interessare:

palestinese-e-bandieraPalestina: il 29 novembre ricordati i 72 anni dalla Risoluzione ONU violata svizzeraReferendum: La Svizzera al voto contro la legge Covid-19 parlamento-germaniaCovid-19: il Parlamento di Berlino contesta il governo eutanasiaEutanasia su minori: in Belgio il primo caso al mondo

Archiviato in:ESTERI

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi