• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Unesco : il couscous dichiarato Patrimonio dell’Umanità

Unesco : il couscous dichiarato Patrimonio dell’Umanità

17 Dicembre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

La tradizionale preparazione del couscous è stato appena iscritta nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO.

Oggi, come in passato, il “couscous arrotolato” e le sue molteplici preparazioni costituiscono una pluralità di conoscenze e pratiche che si trasmettono per via orale, attraverso l’osservazione e l’imitazione, e devono quindi essere conservate.

Ci sono tante ricette di couscous – a base di pesce, di pollo, d’agnello o di verdure – quante sono le famiglie e un’infinita varietà di sfumature tra le regioni, facendo del piatto un vero e proprio piatto specchio delle società in cui viene cucinato.

Molto più di un piatto, è un momento, ricordi, tradizioni, conoscenze e gesti che si tramandano di generazione in generazione.

Il couscous è quindi una somma di conoscenze, in cui le donne giocano un ruolo fondamentale non solo nella preparazione e nel consumo, ma anche nella conservazione dei sistemi di valori simbolici associati.

La candidatura del couscous era sostenuta da quattro paesi africani

L’iscrizione della preparazione e del consumo del couscous quale Patrimonio dell’Umanità è il risultato di una candidatura congiunta di Algeria, Mauritania, Marocco e Tunisia. Questa iscrizione congiunta di un patrimonio comune illustra la misura in cui il patrimonio culturale immateriale può essere un argomento su cui gli Stati si riuniscono e collaborano.

Una candidatura logica se, in Marocco, il 26 ottobre d’ogni anno, si svolge la “giornata mondiale del couscous”, oppure se in Algeria, è previsto lo studio della sua tradizione persino a scuola mentre i programmi tivù di cucina si sbizzarriscono sulle sue varie ricette. In Tunisia, ancora, si svolgono dei “laboratori” (ateliers) di couscous nelle scuole, mentre in Mauritania lo Stato sostiene delle cooperative che perpetuano la tradizione della sua preparazione.

Da leggere:  Paolo Ferrero: neoliberismo colpevole Pandemia

La storia di questo piatto di origine berbera, non è solo molto antica – lo si mangia almeno dal Medioevo, chiamato Kuskusi nel XIX secolo – ma anche complessa e molto varia.

È sia un piatto dell’ordinario che dell’eccezionale. Accompagna intere popolazioni dalla nascita alla morte.

Siamo davanti ad un piatto che segna la vita della gente di questi quattro paesi, e non solo: non c’è un matrimonio, una festa o una riunione di famiglia senza couscous.

Anche se è difficile essere definitivi sulla sua storia – i dibattiti tra specialisti hanno fatto parte dei preparativi per la candidatura – tutti erano d’accordo sulla verità : “il miglior couscous è quello di mia madre“.

La videopresentazione dell’UNESCO

–

Fonte e Note:

[1] UNESCO, 16 dicembre 2020, “Les traditions du couscous à l’UNESCO – un exemple de coopération culturelle internationale”.

Credits : Photo by Karolina Kołodziejczak on Unsplash ( dettaglio )

Ti potrebbero interessare:

coronavirus1.000 morti in Italia per l’HAV, il virus dell’epatite A UN Photo Violaine Martin - Commissione Inchiesta vittime proteste Gaza 2018Gaza, l’ONU ammette: Israele ha commesso crimini contro l’umanità palestina_amnesty_israele_crimini_umanitaAmnesty: lo stato di Israele commette crimini contro umanità trattato-lisbonaEuropa: Cambiare i Trattati dell’Unione

Archiviato in:ESTERI, SALUTE Contrassegnato con: Alimentazione, Marocco

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

lavoratrice-tessile-indiana

Anche in Algeria i capitalisti contro il Reddito!

capitalismo-fascismo-razzismo

Capitalismo = fascismo, distrazione più che manganello

salvo_schiacchitano-civuoleunreddito

Trapani, dibattito “Ci Vuole un Reddito Universale”

giornali

Referendum: Vita si scopre guerrafondaia a senso unico

polizia_attivisti_ultima_generazione_gra

Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023
  • La libertà d’espressione limitata da una norma fascista 14 Novembre 2018
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Nicolò Vignanello su Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione
  • Emanuela su COC: Meloni vuole offrire l’impunità alla polizia
  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi