• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Privacy
  • Cookie

FronteAmpio

Pensiero Libero & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Ambiente & Clima / Fridays For Future: Alcamo, un centinaio contro l’emergenza climatica

Fridays For Future: Alcamo, un centinaio contro l’emergenza climatica

24 Maggio 2019 by Natale Salvo Archiviato in:Ambiente & Clima

Friday For Future Alcamo - Manifestazione 24 maggio 2019 - 4

Un centinaio di studenti sono sfilati, stamani, per le vie del centro di Alcamo, in provincia di Trapani, per promuovere una più generale presa di coscienza sul tema del riscaldamento globale del pianeta. La manifestazione s’è conclusa con un sit-in nel corso del quale, nei vari interventi, si è ribadito che il problema del cambiamento climatico e delle sue conseguenze è un tema scientifico e non ideologico e si sono sintetizzati i dati del rapporto del Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici (IPCC): le sue conclusioni prefigurano «uno scenario al 2050 devastante per il pianeta e i suoi abitanti se non ci sarà un immediato cambio di rotta».

Probabilmente già lunedì mattina, come deciso dagli organizzatori in esito all’evento, sarà consegnata al protocollo del Comune di Alcamo una nota indirizzata al sindaco Domenico Surdo (Movimento Cinque Stelle) e Consiglio comunale e nella quale si chiederà che l’Ente dichiari «l’emergenza climatica e ambientale» come hanno fatto Milano e 500 comuni nel mondo e, soprattutto, i parlamenti britannici.

Gli organizzatori, il comitato “Fridays For Future Alcamo” e la “Consulta giovanile” comunale, si dichiarano soddisfatti della partecipazione e precisano che sarebbe potuta essere maggiore se tanti ragazzi non fossero stati costretti a non assentarsi dalle lezioni per le interrogazioni e le verifiche di fine anno scolastico. Erano stati un migliaio, infatti, i giovani alcamesi che avevano aderito alla precedente manifestazione nazionale dello scorso 15 marzo quando si erano recati sul litorale di Alcamo Marina dove furono riempiti 500 sacchi di rifiuti. Pochissimi, invece, gli adulti presenti al corteo di oggi.

All’accusa di manifestare senza una proposta di intervento concreto, ci risponde Marco, 19 anni studente universitario: «noi sappiamo quali sono le soluzioni, vanno dalla transazione energetica al trasferimento del trasporto verso i mezzi pubblici fino alla riduzione del consumo di carne. Ma le soluzioni sono nelle mani dei politici, cioè di coloro che possono concretamente attivarsi dato che la maggior parte di noi non ha neanche diritto al voto essendo minorenne. Gli scienziati, nel loro rapporto, hanno indicato le soluzioni. Noi, da parte nostra, siamo pronti al cambiamento perché teniamo al nostro futuro».

Friday For Future Alcamo - Manifestazione 24 maggio 2019 - 3

Ti potrebbero interessare:

extinction-rebellion-scioglimento-ghiacciaiAlcamo “Con l’acqua alla gola”: Extinction Rebellion denuncia lo scioglimento dei ghiacciai inquinamento-carboneCentrali a carbone: Draghi le riapre contro la Costituzione Extinction-rebellion-LondraCambiamento climatico: Castellammare del Golfo contro Intesa San Paolo Extiction-RebellionDopo il blitz contro Banca Intesa: Extiction Rebellion propone un’Assemblea

Lascia un commento

SEGUICI SU MASTODON

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale MASTODON di FronteAmpio per restare aggiornato. MASTODON è un nuovo social network, indipendente, attento alla privacy e senza pubblicità.
bottone-mastodon

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • L’Unità chiede le dimissioni della Schlein! 7 Novembre 2023
  • Il Lucca Comics da boicottare perché Lucca è nera 30 Ottobre 2023
  • Intrappolati in una terza guerra mondiale senza fine 18 Novembre 2023
  • Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi 17 Ottobre 2023
  • I bambini decapitati da Hamas? Fake News dell’Occidente 13 Ottobre 2023
  • Irlanda: il presidente si schiera con la Palestina 23 Ottobre 2023
  • Haaretz: strage al rave causata anche dal fuoco “amico” 20 Novembre 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Pressenza: gli USA all’attacco della stampa indipendente 11 Novembre 2023
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023

GLI ULTIMI PUBBLICATI

  • Milano – Presentazione libri ANPI 80esimo Anniversario della Resistenza 28 Novembre 2023
  • Mariolino va per mare, un libro per tutte le età che parla di umanità e migrazioni 27 Novembre 2023
  • Piacenza, i lavoratori Amazon in sciopero nel Black Friday 26 Novembre 2023
  • 25 novembre: violenza è mettere madri in galera! 26 Novembre 2023
  • Giornata contro violenza sulle donne, Mattarella: società ha fallito 26 Novembre 2023
  • Torino: no ai voti a scuola. Ed è polemica! 26 Novembre 2023
  • Movimento di Cooperazione Educativa: nuove proposte per un’educazione consapevole 25 Novembre 2023
  • RADIO RADICALE: RESISTENZA E NONVIOLENZA CREATIVA, Mimesis 2022 23 Novembre 2023
  • Digitale alternativo o decrescita digitale? 23 Novembre 2023
  • Brescia vuole violare la sua “zona rossa” 23 Novembre 2023

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2023 · Siamo su Mastodon · Accedi