• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Ambiente & Clima / Fridays For Future: Alcamo, un centinaio contro l’emergenza climatica

Fridays For Future: Alcamo, un centinaio contro l’emergenza climatica

24 Maggio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Friday For Future Alcamo - Manifestazione 24 maggio 2019 - 4

Un centinaio di studenti sono sfilati, stamani, per le vie del centro di Alcamo, in provincia di Trapani, per promuovere una più generale presa di coscienza sul tema del riscaldamento globale del pianeta. La manifestazione s’è conclusa con un sit-in nel corso del quale, nei vari interventi, si è ribadito che il problema del cambiamento climatico e delle sue conseguenze è un tema scientifico e non ideologico e si sono sintetizzati i dati del rapporto del Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici (IPCC): le sue conclusioni prefigurano «uno scenario al 2050 devastante per il pianeta e i suoi abitanti se non ci sarà un immediato cambio di rotta».

Il riscaldamento globale del pianeta è un tema scientifico e non ideologico: lo scenario già per il 2050 è devastante se non facciamo abbastanza Condividi il Tweet

Probabilmente già lunedì mattina, come deciso dagli organizzatori in esito all’evento, sarà consegnata al protocollo del Comune di Alcamo una nota indirizzata al sindaco Domenico Surdo (Movimento Cinque Stelle) e Consiglio comunale e nella quale si chiederà che l’Ente dichiari «l’emergenza climatica e ambientale» come hanno fatto Milano e 500 comuni nel mondo e, soprattutto, i parlamenti britannici.

Gli organizzatori, il comitato “Fridays For Future Alcamo” e la “Consulta giovanile” comunale, si dichiarano soddisfatti della partecipazione e precisano che sarebbe potuta essere maggiore se tanti ragazzi non fossero stati costretti a non assentarsi dalle lezioni per le interrogazioni e le verifiche di fine anno scolastico. Erano stati un migliaio, infatti, i giovani alcamesi che avevano aderito alla precedente manifestazione nazionale dello scorso 15 marzo quando si erano recati sul litorale di Alcamo Marina dove furono riempiti 500 sacchi di rifiuti. Pochissimi, invece, gli adulti presenti al corteo di oggi.

Da leggere:  Non chiamatela TAV, è la linea ferroviaria che conduce a Trapani

All’accusa di manifestare senza una proposta di intervento concreto, ci risponde Marco, 19 anni studente universitario: «noi sappiamo quali sono le soluzioni, vanno dalla transazione energetica al trasferimento del trasporto verso i mezzi pubblici fino alla riduzione del consumo di carne. Ma le soluzioni sono nelle mani dei politici, cioè di coloro che possono concretamente attivarsi dato che la maggior parte di noi non ha neanche diritto al voto essendo minorenne. Gli scienziati, nel loro rapporto, hanno indicato le soluzioni. Noi, da parte nostra, siamo pronti al cambiamento perché teniamo al nostro futuro».

Friday For Future Alcamo - Manifestazione 24 maggio 2019 - 3

Ti potrebbero interessare:

extinction-rebellion-scioglimento-ghiacciaiAlcamo “Con l’acqua alla gola”: Extinction Rebellion denuncia lo scioglimento dei ghiacciai inquinamento-carboneCentrali a carbone: Draghi le riapre contro la Costituzione Extinction-rebellion-LondraCambiamento climatico: Castellammare del Golfo contro Intesa San Paolo Extiction-RebellionDopo il blitz contro Banca Intesa: Extiction Rebellion propone un’Assemblea

Archiviato in:Ambiente & Clima

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi