• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SCIENZA & TECNOLOGIA / ID Digitale: entro il 2026 lo stato centralizzerà tutti i nostri dati

ID Digitale: entro il 2026 lo stato centralizzerà tutti i nostri dati

19 Marzo 2022 by Natale Salvo Lascia un commento

« Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) ha, tra i suoi obiettivi, quello di diffondere l’ID digitale, assicurando che venga utilizzata entro il 2026 dal 70% della popolazione » [1].

Dal lato della Pubblica Amministrazione, entro lo stesso anno, l’obiettivo è che « almeno l’80% dei servizi pubblici essenziali sia erogato online » [2].

Uno di questi, sicuramente comodo, è quello del cambio di residenza online ottenibile tramite dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), già partito lo scorso 1 febbraio per 39 Comuni “apripista” e che sarà gradualmente esteso a tutti i Comuni italiani [3].

Conseguentemente, « il 27% * delle risorse totali del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono dedicate alla transizione digitale. All’interno del Piano si sviluppa su due assi la nostra strategia per l’Italia digitale:

  • Il primo asse riguarda le infrastrutture digitali e la connettività a banda ultra larga.
  • Il secondo riguarda tutti quegli interventi volti a trasformare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale » [4].

In sostanza, si vuole « realizzare pienamente la Gigabit Society ».

Dall’ID Digitale all’analisi dei dati da parte della polizia del pensiero il passo è breve

« La creazione di un unico profilo digitale, farà sì che le informazioni sui cittadini siano a disposizione “una volta per tutte” per le amministrazioni in modo immediato. La piena interoperabilità dei dati della Pubblica Amministrazione comporterà un esteso utilizzo dell’Identità e del Domicilio Digitale » [2].

« Ciò passa attraverso il garantire entro il 2030 [ ma « l’ambizione dell’Italia è di raggiungere gli obiettivi entro il 2026 », NdR ] una connettività a 1 Gbps per tutti e la piena copertura 5G delle aree popolate ».

Da leggere:  Didattica a Distanza: i dati dei figli regalati a Google e Microsoft

« Disporre di grandi quantità di informazioni abiliterà l’utilizzo di strumenti di analisi ». Pertanto – spiega il Ministero per la transazione digitale – « si investe nell’immissione di nuovo personale sia nelle aree di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria, dedicate alla prevenzione e investigazione del crimine informatico » [5] .

Con l'identità digitale, tutte le informazioni sui cittadini saranno a disposizione dello stato “una volta per tutte”. Condividi il Tweet

In proposito, non va dimenticato che l’Unione Europea, con la scusa della lotta alla disinformazione, starebbe per imporre l’uso dell’ID Digitale anche per autenticarsi sui Social Network.

Tutto bello, se e sono se i nostri dati – anagrafici, sanitari, di giustizia, lavorativi, previdenziali – non siano impiegati contro il cittadino. Il rischio, infatti, sarà quello di vivere in un mondo distopico della “sorveglianza di massa“, del controllo totale e del transumanesimo ( l’interfacciamento della mente e del corpo con le macchine ).

–

Fonti e Note:

Credits: Photo by Mo on Unsplash

* 6,74 miliardi di euro nella digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e 6,71 miliardi di euro in reti ultraveloci.

[1] Ministero dell’Innovazione, “L’identità digitale nel PNRR”.

[2] Ministero dell’Innovazione, “Dati e interoperabilità”.

[3] Ministero dell’Interno – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), “Dichiarazione cambio residenza”.

[4] Ministero dell’Innovazione, “Il Piano nazionale di ripresa e resilienza”.

[5] Ministero dell’Innovazione, “Il ruolo strategico della Cybersecurity”.

Ti potrebbero interessare:

app-diiaUcraina, ecco Diia: ID Digitale, nonostante la guerra login_password_fido_impronta_datibiometriciVia le password, dal 2023 identità digitale con dati biometrici googleSovranità digitale: uscire dalla dipendenza da Google e Microsoft dad-didattica-a-distanzaDidattica a Distanza: i dati dei figli regalati a Google e Microsoft

Archiviato in:SCIENZA & TECNOLOGIA Contrassegnato con: Identità Digitale

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Cospito un ingenuo: la violenza non batte il Sistema

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

Il Fatto Quotidiano diffama Alfredo Cospito

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

cospito_art41bis

Caso Cospito e 41 bis: le posizioni a Sinistra

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PC, cambio della guardia: da Rizzo a Lombardo 22 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Giulio De Nicola su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Rodolfo Brogna su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Paolo Paganelli su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Paolo Metti su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!
  • Fernando Telly su World Economic Forum: siete troppi sulla Terra!

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi