• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Pandemia Sars-Cov-2 / Il Commissario Europeo ai Diritti Umani può difenderci dalla “dittatura sanitaria” ?

Il Commissario Europeo ai Diritti Umani può difenderci dalla “dittatura sanitaria” ?

18 Ottobre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

La bosniaca Dunja Mijatović, Commissario europeo ai Diritti Umani

Il tema dell’articolo 15 della Convenzione Europea per i Diritti dell’Uomo (CEDU), che ammette delle deroghe ai Diritti Umani in determinati casi e con determinate procedure, è stato trattato già lo scorso 18 maggio 2020 dal sito IusInItinere in un articolo intitolato “Diritti umani ed emergenza sanitaria: la CEDU ai tempi del Covid-19”.

Qui erano stati riportati i pareri di alcuni esperti giuristi.

Sabato : Comunicare la deroga ai Diritti Umani fondamentale marcatore tra il prima ed il dopo

Il particolare il giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo, dott. Raffaele Sabato aveva spiegato che la norma prevede la possibilità, per uno Stato, di emanare « misure in deroga agli obblighi previsti » dalla Convenzione, ma « nella stretta misura in cui la situazione lo richieda » e previa comunicazione al Segretario Generale del Consiglio d’Europa « sulle misure prese e sui motivi che le hanno determinate ».

« Nell’elenco dei paesi che hanno fatto dichiarazione ex art 15 CEDU [ al Segretario Generale del Consiglio d’Europa, NdR ] per la situazione di emergenza sanitaria non rientra l’Italia, inizialmente duramente colpita dal COVID. È invece compresa l’Albania [1], che ha fatto dichiarazione relativamente anche ai diritti che intende derogare », spiega il giurista.

Il prof. Andrea Saccucci, invece, ha spiegato che « la deroga è il marcatore che distingue una situazione “ordinaria” ( in cui i diritti possono subire limitazioni ) ed una situazione “eccezionale” ( in cui i diritti possono essere sospesi ). […] la Corte valuta la legalità della misura, lo scopo legittimo e la proporzionalità ».

Saccucci : La mancata comunicazione al Consiglio d’Europa pone perplessità

Quindi ha condiviso il proprio parere : « a me sembra che abbiano ben fatto alcuni Stati ad optare per la deroga, mentre la scelta di non derogare adottata da altri Stati pone delle perplessità. Perplessità anche legate al rischio di perdere quella fondamentale linea di demarcazione tra stato di emergenza e stato di normalità, alla quale è anche legata la disponibilità della collettività ad accettare le limitazioni. Il ricorso alle deroghe serve, in qualche modo, a segnare il passaggio da una situazione in cui le libertà sono sospese ( per far fronte ad una situazione straordinaria di contenimento bio-sanitario ) ad una situazione in cui le libertà sono ripristinate ».

Sommario : Poteri d’intervento anche da parte del Commissario Europeo ai Diritti Umani

Infine, il prof. Emanuele Sommario ha rilevato che « in alternativa, è anche possibile sollecitare l’intervento del Commissario europeo dei diritti umani ( ruolo in questo momento ricoperto dall’attivista bosniaca Dunja Mijatović ), il cui mandato è quello di promuovere il rispetto dei diritti dell’uomo negli Stati membri del Consiglio agendo con imparzialità e indipendenza ».

–

Da leggere:  Roma : polizia in antisommossa disperde corteo funebre !

Note:

[1] Oltre all’Albania, anche Armenia, Lettonia, Estonia, Georgia, Moldavia, Romania, Serbia e, infine, San Marino.

Ti potrebbero interessare:

Parlamento-EuropeoUn Fondo Sanitario Europeo finanziato dalla BCE per uscire dalla crisi Marija-Pejcinovic-Buric-Segretario-Consiglio-EuropaRicorso al Consiglio d’Europa contro il Lockdown: violati i Diritti Umani ? restaacasa-coronavirusI falso dualismo virus (morte) o diritti umani Default ThumbnailDon Livio, Radio Maria : Covid per instaurare dittatura sanitaria

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi