• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ECONOMIA / Il Reddito di Base come erede del Reddito di Cittadinanza?

Il Reddito di Base come erede del Reddito di Cittadinanza?

3 Agosto 2023 by Natale Salvo Lascia un commento

ci-vuole-un-reddito

L’abolizione del Reddito di Cittadinanza decretata dal governo conservatore guidato da Giorgia Meloni ha, sia pure moderatamente, riacceso il dibattito politico sulla necessità di individuare misure alternative di contrasto alla povertà e al “lavoro povero”, e tra queste il Reddito di Base.

La Caritas Italiana è stata tra i primi a prendere posizione per bocca del suo direttore don Marco Pagniello.

Intervistato dal quotidiano cattolico Avvenire [1], don Pagniello ha rilevato come, sulla materia, inopportunamente il governo « frammenta l’intervento », con misure pure ancora da attivare concretamente, e che esistendo « il rischio che qualcuno rimanga escluso, questo continua a preoccuparci ».

In particolare il riferimento era ai « lavoratori poveri, discontinui, a tempo parziale o precari che già lavorano e avrebbero sicuramente bisogno di ulteriore sostegno economico e formativo per stabilizzare la propria situazione ».

La Caritas “sponsorizza” un ritorno al Reddito di Inclusione (REI)

Per la Caritas è necessario, concludeva l’intervista don Pagniello, che si « coinvolga adeguatamente la sussidiarietà locale », chiaramente con un impiego di « risorse » ( denaro pubblico ) a “sostegno” di tale “sussidiarità locale”.

La Caritas, quindi, bussava a denari con una non tanto velata richiesta di partecipare alla distribuzione della “torta” destinata al sostegno dei poveri. In cambio, la stessa offrirebbe, i « necessari interventi di supporto psico-sociale » ( con i quali la gente povera non ci mangia, ma la Caritas ci pagherebbe il proprio personale ).

In sostanza, la Caritas sponsorizza un ritorno al precedente strumento della REI, il Reddito di Inclusione [2], strumento che – si ricorda assegnava appena 187,50 euro mensili ad un singolo e 294,50 euro ad una coppia in situazione di povertà – sostituiva nella gestione della misura all’INPS i Servizi Sociali comunali – notoriamente inadeguati in numero di personale – e, dietro “risorse”, gli enti no profit ( vedi Caritas ).

Beppe Grillo rilancia il Reddito di Base ma in cambio scansione iride

Altro “contributo” al dibattito è giunto pure da Beppe Grillo [3].

L’ex leader del Movimento Cinque Stelle, rilanciando un’idea di Sam Altman, CEO di OpenAI (ChatGPT) diffusa anche dai mainstrem ( Repubblica, Ansa, etc ) ha fumosamente ipotizzato la distribuzione di un “Reddito Universale” in “criptovaluta”, la Worldcoin, « finanziato dall’Intelligenza Artificiale » dietro scansione dell’iride.

Da leggere:  Reddito di Base, l’Italia indietro con le firme

In tutto questo, ci appare interessante il fatto che, a dire di Grillo, Altman avrebbe ammesso come « il Reddito Universale potrebbe compensare i posti di lavoro che si perderanno » a causa dello sviluppo ed applicazione dell’Intelligenza Artificiale.

Il futuro sono lavorare meno e il Reddito di Base Universale

Un tema, questo, che mi riporta al mio saggio “Una rivoluzione copernicana chiamata Reddito di Base” (Ed. Multimage, 2019).

Lì riportavo anche una sintesi del rapporto del 2017 della Fondazione Deloitte, specialista nel settore della gestione delle Risorse Umane, dove si sosteneva come « cambiamento già in atto » il fatto che già « robotica, IA, sensori e informatica cognitiva sono diventati la normalità, insieme all’open talent economy (ovvero i lavoratori on demand, esternalizzati, quali i liberi professionisti e i lavoratori della cosiddetta gig economy, quella dei “lavoretti”) » [4].

Fatto certo ed ineluttabile – checché ne dicano i neoluddisti che infestano i social – che “obbliga”, per ragioni di ordine sociale almeno,

  • allo studio di strumenti di redistribuzione del lavoro (col taglio dell’orario di lavoro)
  • e di misure per la redistribuzione dei redditi ( coll’istituzione del Reddito Universale ).

Il dibattito sul Reddito Universale Incondizionato di Base e quello sul riordino di alcune voci del bilancio dello stato, necessario questo all’autofinanziamento di tale strumento, deve quindi superare le opposizioni dei partiti liberali ( Forza Italia e PD soprattutto ) ed entrare con urgenza nell’attualità del dibattito sui media, nel mondo accademico e della politica, uscendo cioè al di fuori dalle nicchie più avanzate e consapevoli della popolazione.

–

Fonti e Note:

[1] Avvenire, 2 agosto 2023, “Caritas. «Troppi esclusi dal reddito di cittadinanza, serve una misura universale»”.

[2] Ministero del Lavoro, “Reddito di Inclusione”.

[3] Beppe Grillo, 1 agosto 2023, “La criptovaluta basata sulla scansione oculare, per un reddito di base universale”.

[4] Reddito di Base, 2 febbraio 2019, “Deloitte, Industria 4.0: Un futuro da disoccupati o da precari”.

Ti potrebbero interessare:

reddito_cittadinanzaReddito di Cittadinanza: Primo passo verso l’inclusione e il Reddito di Base miseria_ladra_rete_numeri_pariRete Numeri Pari e Bin Italia: il Reddito di Cittadinanza non è un Reddito di Cittadinanza! reddito_cittadinanzaLavoratori! Unitevi a difesa del Reddito di Cittadinanza impiegata-tessile-asiaL’ONU: E’ crisi economica globale, ora serve il Reddito di Base

Archiviato in:ECONOMIA Contrassegnato con: RedditodiBase

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi