• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Pandemia Sars-Cov-2 / ISS: Solo 19 decessi under 40 senza patologie pregresse

ISS: Solo 19 decessi under 40 senza patologie pregresse

25 Dicembre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

“Pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi”. E’ la nuova definizione presente nell’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità che “taglia la testa al toro” sull’annosa questione dei morti “con covid” e morti “per covid”.

In sostanza, tradotto dal linguaggio tecnico, vuol dire morti “con covid”.

Il nuovo report descrive le caratteristiche di 63.573 pazienti deceduti.

Al fine di provare ad alleviare le paure dei molti italiani, occorrerebbe dare il giusto valore all’evidenza che « il numero medio di patologie osservate [ nei deceduti “covid-positivi” ] è di 3,6 » e che, al contrario, solo lo « 3,1% del campione presentavano 0 patologie » [2].

Tra le patologie rilevate, al solito, evidenzio soprattutto le seguenti: ipertensione arteriosa (66% dei casi di decesso con covid), diabete mellito tipo 2 ( 29,2%), cardiopatia ischemica (27,9%), fibrillazione atriale (24,2%), obesità (10,5%).

Da evidenziare, altresì, che il 9,4% dei soggetti poi deceduti non si trovava ricoverato in ospedale per curarsi l’infezione da Covid-19 bensì per sopravvenuti infarti o ictus, per curare un tumore, o dei problemi gastrointestinali.

L’età mediana della mortalità da Covid coincide con la speranza di vita media

Allo stesso fine, altrettanto interessante risulta la precisazione che « le donne decedute dopo aver contratto infezione da SARS-CoV-2 hanno un’età più alta rispetto agli uomini (età mediane: donne 85 – uomini 80) ».

In proposito, giova ricordare che, secondo l’ISTAT, in Italia, « la vita media degli uomini è di 80,8 anni, quella delle donne di 85,2 » [3]. Benché sappiamo che i valori di mediana e media non coincidono, potremmo azzardare che si trattava di persone che erano giunge, pressappoco, già a “fine vita”.

Un’affermazione dura, comprendo, ma sincera ed onesta.

A controprova, il rapporto precisa : « al 16 dicembre 2020 sono 737, dei 63.573 (1,2%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 190 di questi avevano meno di 40 anni ». Di questi 190 soggetti, SOLO « 19 non avevano diagnosticate patologie di rilievo ».

Si conferma quindi quel che appariva evidente sin dall’inizio : i soggetti a rischio Covid-19 sono gli anziani, gli ultraottantenni per essere più precisi, che contemporaneamente soffrono di parecchie patologie.

Nessuno vuole, o peggio auspica, che gli anziani muoiano. E’ un dato di fatto.

Il virus Covid-19 s’è ormai diffuso nel Paese, ma l’allarmismo di più

Infine, i decessi sono sempre concentrati quantitativamente sempre in Lombardia, 24.070 ( il 37,9% ).

Tuttavia, se si considerano solo i decessi da ottobre al 16 dicembre, dopo la Lombardia ( prima con 7.104 decessi, mortalità nel periodo 0,07% ), Veneto ( 2.884, mortalità 0,05% ) e Emilia Romagna ( 2.232, sempre 0,05% ), si rileva una diffusione della mortalità “con Covid” anche dove era prima quasi assente.

I dati sono chiari : in Campania i decessi del periodo della “seconda ondata” sono 2.102 ( mortalità, nel periodo, rispetto ai residenti 0,03% ), Lazio ( 2.099, 0,03% ), Toscana ( 1.764, 0,04% ), Sicilia ( 1.654, 0,03% ), Puglia ( 1.460, 0,03% ), Piemonte ( 1.326, 0,03% ), Liguria ( 974, 0,06% ), Trentino-Alto Adige ( 769, 0,07% ), Friuli ( 632, 0,05% ), Abruzzo ( 594, 0,04% ), Umbria ( 446, 0,05% ), Molise ( 146, 0,04% ),

Da leggere:  Il nuovo business della sanificazione

Se il virus è “sbocciato” in Lombardia – a causa maggiore mobilità nell’area ed agevolato dal maggiore inquinamento atmosferico ( lo sapremo mai? ) – si è oramai diffuso in tutto il Paese in maniera più o meno omogenea. Un caso a parte la Valle d’Aosta ( 216 decessi ma 0,16% di mortalità in funzione del basso numero di abitanti residenti ).

Solo Sardegna ( 361 decessi, 0,02% della popolazione ), Basilicata ( 143, 0,02% ), Marche ( 223, 0,01% ), e Calabria ( 225, 0,01% ) sembrano essere in condizioni migliori delle altre rispetto alla diffusione dell’infezione.

In ogni caso, si tratta di numeri e percentuali irrisori specie se confrontati con l’irrazionale paura diffusa tra la gente ( secondo un sondaggio ISS, il 39% degli italiani ha paura di ammalarsi di Covid ed il 32% lo teme in forma “critica” ) [4].

Il report rivela, infine, un’altra interessane precisazione quando spiega come il tasso di letalità spesso sbandierato sui mass media per terrorizzare le persone sia poco attendibile ( « distorto », scrive l’ISS ), « in funzione di diverse strategie di accesso al test adottate » nella varie regioni.

Serve analizzare dati ed individuare politiche di prevenzione per futuro

Si tratta di informazioni che meriterebbero un’attenzione particolare al fine di individuare future politiche di prevenzione.

Sul lungo periodo, è evidente che una regolazione della produzione e commercializzazione di alimenti poco salutari o la pubblicizzazione delle RSA e la loro riorganizzazione in “servizi a domicilio”, il prevedere limitate capienze per metro quadro in mezzi e locali aperti al pubblico al chiuso, potrebbero garantire un allungamento della durata e della qualità della vita.

L’alternativa è quella di vivere per sempre con la confezione di farmaci e/o vaccini a portata di mano.

—

Fonti e Note:

Credits: Photo by Isaac Quesada on Unsplash ( dettaglio )

[1] Istituto Superiore di Sanità, Epicentro.

>> SCARICA QUI IL PDF: “ Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all’infezione da SARS-CoV-2 in Italia ”, 16 dicembre 2020.

[2] Va precisato che gli Ospedali hanno inviato all’ISS solo 5.962 cartele cliniche dei deceduti e quindi la statistica si basa su questi dati e non sul complesso dei deceduti, la cui storia clinica non è stata possibile analizzare. Un fattore gravissimo nell’epoca della digitalizzazione.

[3] Sky TG24, 20 giugno 2019, “Istat, in Italia record ultracentenari. Donne più longeve, uomini con miglior salute”

[4] FronteAmpio, 24 dicembre 2020, “Paura del Covid: 67% italiani disposto al vaccino”

Ti potrebbero interessare:

Istituto-Superiore-Sanità-coronavirusCovid-19, Istituto Superiore Sanità: solo 10 decessi di soggetti sani sotto i 50 anni ! Decessi-CovidISS: i decessi con Covid prevalgono al Nord ricercatori-ospedaliCovid-19 : il vaccino non funziona e rischia di “regalarci” altre patologie vaccino-vaccinazioneItalia, Aifa: sono già 40 i decessi dopo il vaccino

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi