• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / La guerra di Trump a Huawei occasione per uscire da Matrix?

La guerra di Trump a Huawei occasione per uscire da Matrix?

22 Maggio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

Google dovrà cancellare il proprio supporto ai telefonini del gigante mondiale Huawei. Lo ha deciso, ci ricorda Courrier International, lo scorso 15 maggio, come ulteriore passo nella sua guerra economica alla Cina, il presidente americano Ronald Trump. Stop agli aggiornamenti del sistema operativo Android o delle applicazioni Gmail, YouTube, Google Map e Chrome per i possessori del marchio cinese.

Il decreto del presidente Trump, sia pure poi sospeso per novanta giorni, evidenzia la grande pervasività che hanno nella nostra vita quotidiana telefonini e applicazioni e il pericolo rappresentato dal monopolio dei colossi informatici statunitensi (Alphabet-Google ma anche Apple, Amazon, Microsoft, Facebook).

Huawei ha subito risposto, secondo quanto riporta Courrier International: «i politici americani attualmente sottovalutano la nostra forza», anticipando come l’azienda cinese sia pronta a sostituire le app americane con altre alternative. Ma, per l’inglese The Economist, Huawei è effettivamente «vulnerabile»: i suoi potenziali clienti difficilmente accetterebbero d’acquistare uno strumento limitato.

Prigionieri di Matrix, un mondo di applicazioni proprietarie!

In effetti, noi utenti, noi cittadini, siamo pronti oggi a fare a meno di applicazioni quali Gmail, YouTube, Google Map e Chrome? E magari anche di Skype, Whatsapp, Instagram, Facebook?

E’ chiaro a tutti che il controllo sull’accesso a questi servizi è anche una questione di libertà di circolazione delle informazioni, delle opinioni, in definitiva di democrazia.

Ma la questione non è solo quella della disponibilità del servizio. Esistono gravi riconosciuti problemi di riservatezza dei dati.

Non dobbiamo dimenticare la denuncia di Edward Snowden pubblicata da The Guardian: l’esistenza di Mystic, di Prism, di Tempora, cioè di programmi segreti di sorveglianza globale che consentivano (consentono ancora?), alla statunitense NSA e all’inglese GCHQ di spiare ogni comunicazione telefonica e internet (anche con la collaborazione di Skype, Google, Gmail, Youtube, Facebook, Yahoo, Hotmail) in qualsiasi paese.

Da leggere:  Catalogna e Hong Kong: il doppio standard occidentale

Per approfondire, esistono due film: “Snowden” e “Citizen four“.

Anche il segreto sistema di algoritmi che governa la promozione di un’informazione piuttosto che un’altra, che cancella arbitrariamente un “account” o un “canale”, è un’ulteriore questione che ci obbliga a riflettere sull’opportunità di uscire da questa Matrix, da questo mondo proprietario (di altri), in cui siamo oggi prigionieri.

Esistono applicazioni alternative a quelle dei colossi USA?

Sì, è possibile uscire dalle applicazioni made in USA, anche se scomodo perché comporta cambiare le nostre abitudini.

Il boicottaggio di @realDonaldTrump contro @HuaweiItalia: possiamo vivere senza le app #Google? La scelta c’è sempre: ed è sempre la stessa pillola rossa o pillola blu? Condividi il Tweet

Il motore di ricerca francese Qwant, alternativo a Google, promette di assicurare la nostra riservatezza e risultanti neutrali.

Firefox e Opera sono due programmi di navigazione che certamente consentono di fare a meno di Chrome. Da non sottovalutare la proposta di riservatezza offerta da Tor.

Anche Maps ha le sue alternative: Open street map e Map quest (basato sul primo ma più performante) o l’italiana Via Michelin.

La chat Whatsapp ha un’alternativa parzialmente open source in Telegram.

In luogo di Skype è possibile utilizzare Tox. YouTube ha nella francese un’alternativa in Daily Motion sia pure si tratti di un’offerta qualitativamente inferiore.

La scelta c’è sempre: ed è sempre la stessa pillola rossa o pillola blu?

Ti potrebbero interessare:

Wikipedia-LogoStrage di Odessa, la guerra colpisce Wikipedia grafico_effetti_avversi_vaccino_BelgioBelgio: La tivù di stato nega i 200 morti da vaccino Guerra-in-AfricaIl generale Bertolini: l’invio di armi atto di guerra Mohsen-Fakhrizadeh © Fars-NewsAtto di guerra contro Iran : assassinato scienziato Fakhrizadeh

Archiviato in:ESTERI Contrassegnato con: Cina, USA

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

lavoratrice-tessile-indiana

Anche in Algeria i capitalisti contro il Reddito!

capitalismo-fascismo-razzismo

Capitalismo = fascismo, distrazione più che manganello

salvo_schiacchitano-civuoleunreddito

Trapani, dibattito “Ci Vuole un Reddito Universale”

giornali

Referendum: Vita si scopre guerrafondaia a senso unico

polizia_attivisti_ultima_generazione_gra

Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Smart City e Smart Control Room: il controllo è totale! 15 Maggio 2023
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • La libertà d’espressione limitata da una norma fascista 14 Novembre 2018
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020

Ultimi commenti

  • Nicolò Vignanello su Roma, questura sequestra cellulari a Ultima Generazione
  • Emanuela su COC: Meloni vuole offrire l’impunità alla polizia
  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi