• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / ESTERI / Macron si fa beffa della libertà di stampa: in 133.000 protestano

Macron si fa beffa della libertà di stampa: in 133.000 protestano

28 Novembre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

« E’ punito con un anno di reclusione e con una multa di 45.000 euro, l’atto di diffondere, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto, allo scopo di provocare un danno all’integrità fisica o psicologica, l’immagine del volto o qualsiasi altro elemento di identificazione di un funzionario della polizia nazionale o di un membro della gendarmeria nazionale quando questi agisce nell’ambito di un’operazione di polizia ».

Questo è il testo del primo comma del progetto di legge n. 3452 in discussione in Francia, e già approvato all’Assemblea nazionale dei deputati, che sta creando un serrato dibattito in Parlamento, sui mass media e tra la popolazione francese.

Solo ieri, secondo le stesse fonti del ministero dell’interno, almeno 133.000 persone sono scese in piazza in tutta la Francia [2], ed in particolare a Parigi, Lione, Rennes e Strasburgo, per le “Marce delle Libertà” e protestare contro il progetto che fa coriandoli della legge sulla libertà di stampa che risale addirittura al 29 luglio 1881.

Altre 22.000 persone avevano già sfilato sabato della scorsa settimana alla manifestazione indetta dal sindacato dei giornalisti.

legge-sicurezza-globale-proteste-Parigi

“Abbassate le armi, abbasseremo le telecamere!” è lo slogan della protesta contro la violenza della polizia francese, il suo razzismo e, in particolare, il testo della legge redatta dal partito del presidente Macron, LREM, e, tra gli altri, dall’ex ministro degli interni Christophe Castaner.

Al Popolo che si lamenta della violenza, la polizia risponde coi gas

La polizia ha risposto ai manifestanti come sa fare : col lancio di gas lacrimogeni e delle pericolose granate assordanti. Poco importa di alcuni episodi violenti avvenuti durante le manifestazioni.

Il presidente Emanuel Macron ha risposto su Twitter in maniera surreale : « chiedo al Governo di farmi rapidamente delle proposte per riaffermare il legame di fiducia che deve esistere naturalmente tra il popolo francese e coloro che lo proteggono. Io credo nelle nostre libertà di cui io sono il garante ».

L’ubbidiente primo ministro Jean Castex si è istantaneamente attivato per la costituzione di un’inutile ed offensiva Commissione che, assieme al presidente dell’ordine degli avvocati, e del CNCDH, Jean-Marie Burguburu, vagli la stesura di un emendamento all’articolo da presentare poi al Senato in barba al potere di tale Organo democratico.

Da leggere:  Settimana Europea della Mobilità: Bruxelles chiusa al traffico

Di sopprimere l’articolo 24, e l’intera scandalosa proposta di legge [ basta leggere anche gli articoli 23, 25 e 26 per rabbrividire ulteriormente, NdR] , non se ne parla proprio.

Lega Diritti Umani: in democrazia, la Polizia non può sfuggire all’opinione pubblica

« Queste leggi hanno lo scopo di mettere la museruola all’opposizione e alla resistenza », ha chiosato Thérèse Bourgeois della Lega dei Diritti Umani, partecipando alla manifestazione di Marsiglia.

L’articolo 24 della proposta di legge, ha denunciato Malik Salemkour, presidente della Lega dei Diritti Umani (LDH) [3], rappresenta « il segnale inviato ai membri delle forze dell’ordine -, che è peraltro lo scopo politico di questo articolo – è un segnale di sostegno, che, ancora una volta, alcuni ritengono sia stato tradotto in un’impunità ancora maggiore ».

« Non è accettabile – ha aggiunto Salemkour – che, in una democrazia, il funzionamento di un corpo di funzionari pubblici sfugga all’attenzione dell’opinione pubblica. Questo è, tuttavia, ciò a cui questo articolo porterà, attraverso un aumento dell’aggressività dei membri delle forze dell’ordine ».

Poco importa in tutto questo, ha concluso il presidente della LDH, che il contestato articolo 24, col suo secondo comma, non vieti le riprese televisive ma ne limiti la eventuale « comunicazione alle autorità amministrative e giudiziarie competenti » per denunciare eventuali violenze subite.

Parole chiare, pesanti, ma che non smuoveranno Macron dalla suo percorso autoritario neo-fascista.

–

Fonti & Note:

[1] Il testo integrale del progetto di legge n. 3452 relativo alla “Sicurezza globale” – Per il solo art. 24 vedi immagine sotto.

[2] FranceTvInfo del 28 novembre 2020

[3] Dichiarazione integrale di Malik Salemkour, presidente della Lega dei Diritti Umani (LDH), sul sito della ONG.

Ti potrebbero interessare:

rassegna-stampaGiornata della libertà di stampa. Cosa festeggiare? Liberte_PasdePass_FranciaUna marea di oltre 200.000 francesi contro Macron Proteste-Svizzera-LockdownSvizzera: In 8.000 protestano contro Lockdown islamofobiaIslamofobia: Parigi, poliziotto uccide colleghi? La stampa fa terrorismo!

Archiviato in:ESTERI, MEDIA Contrassegnato con: Francia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi