• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Guerre & Disarmo / Marcia Mondiale per la Pace: passerà da Palermo

Marcia Mondiale per la Pace: passerà da Palermo

2 Ottobre 2018 by Natale Salvo Lascia un commento

Tiziana-Volta-e-Francesco-Lo-Cascio
Tiziana Volta e Francesco Lo Cascio

La marcia per la pace Perugia-Assisi e la seconda marcia mondiale per la pace e la nonviolenza sono stati al centro del secondo giorno d’incontri in corso a Palermo sul tema Mediterraneo, Nonviolenza, Pace promosso dalla Consulta comunale della Pace.

L’incontro di Villa Niscemi ha consentito che fossero raccolte le diverse esperienze personali su azioni per la pace, che hanno arricchito il bagaglio culturale dei partecipanti.

La seconda Marcia mondiale per la pace

Tiziana Volta, di Mondo senza guerre e senza violenza, ha introdotto l’assemblea che ha annunciato ulteriori dettagli sul tragitto della marcia mondiale.

In particolare, si è appreso che la porta di ingresso della marcia in Italia sarà quella della città di Trieste (orientativamente il 25 febbraio 2020). Successivamente, il gruppo dei marciatori si dividerà in due tronconi. Il primo attraverserà l’Italia da est ad ovest ed uscirà da Genova. Il secondo invece procederà da nord a sud: per tale gruppo la porta d’uscita sarà Palermo (orientativamente il 1 marzo 2020).

In riferimento a quest’ultima tappa, Francesco Lo Cascio, portavoce della Consulta comunale della Pace di Palermo, ha assicurato la partecipazione e l’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Leoluca Orlando.

Tiziana Volta, ancora, ha annunciato altre due importanti novità. La prima è quella della decisione dei promotori della marcia mondiale di rendere quinquennale la manifestazione. Ciò, ha spiegato, a causa dell’accelerazione dei cambiamenti che richiedono di allacciare sempre più rapporti tra i nonviolenti e tra questi e le istituzioni.

La seconda novità sarà data dall’ampliamento dei temi della marcia mondiale.

Oltre ai temi già affrontati dalla prima marcia mondiale per la pace e la nonviolenza del 2009 (disarmo nucleare, riduzione della spesa militare, rinuncia dei governi all’uso della guerra per risolvere i conflitti) si tratteranno quelli della necessaria riforma dell’ONU, nonché quelli sulla discriminazione (di genere, di religione, d’età, economica, ecc) e del conflitto tra uomo e natura che sta alimentando il surriscaldamento del pianeta.

Da leggere:  Costa Rica, il Paese dove si vive lo stesso senza esercito

La seconda marcia mondiale per la pace e la non violenza 2019-2020 oltre che un sito web possiede una pagina Facebook dove è possibile raccogliere ogni altra informazione sulla piattaforma programmatica completa e una bozza del tracciato della manifestazione che inizierà a Madrid il 2 ottobre del prossimo anno.

Palermo anche alla marcia per la pace Perugia-Assisi

In merito alla più imminente marcia per la pace della Perugia-Assisi, momento topico del pacifismo nazionale e che si svolgerà il prossimo 7 ottobre, invece, sono intervenuti Laura Alongi e Gandolfo Sausa. I due docenti hanno anticipato che un centinaio degli studenti dei propri istituti scolastici parteciperanno alla marcia. Si tratta, rispettivamente, dei ragazzi dell’Istituto Magistrale Regina Margherita di Palermo e dell’Istituto Superiore Statale Ascione con sede nel quartiere Borgo Nuovo di Palermo.

I primi partiranno all’interno di un progetto predisposto dalla scuola, mentre i secondi, in parte, con spese a proprio carico. Ciò evidenzia la completa adesione dei ragazzi e delle famiglie all’esperienza proposta dalla scuola.

Tra le altre proposte, infine, scaturite dal dibattito anche quella di gemellare con la seconda marcia mondiale per la pace e la nonviolenza le altre pari esperienze come la Peace Run o la Jai Jagat proprio come, quest’anno, la marcia Perugia-Assisi è gemellata con la prima marcia sudamericana per la pace che si conclude il prossimo 12 ottobre a Santiago del Cile.

Ti potrebbero interessare:

riunione_Arci_PalermoPalermo: confronto su esperienze d’impegno per la pace vaticanoCon la “Gaudium et Spes”, il Vaticano indica via per la Pace il-grido-di-pace-sant-egidio-820x547-1Incontro Sant’Egidio: Europa non vuole la pace E se, per far vincere la pace, abolissimo gli eserciti?

Archiviato in:Guerre & Disarmo

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi