• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SALUTE / Pandemia Sars-Cov-2 / Mascherine a scuola, TAR Lazio decide non decidere

Mascherine a scuola, TAR Lazio decide non decidere

24 Febbraio 2021 by Natale Salvo Lascia un commento

mascherine a scuola

Il TAR del Lazio ha deciso di non decidere sul problema delle mascherine a scuola per i bambini da 6 a 11 anni. L’ordinanza n. 873 firmata dal presidente della Prima Sezione, Antonino Savo Amodio, e dall’estensore, Laura Marzano, è di fatto una presa in giro, un documento che assegna un colpo al cerchio ed uno alla botte.

Da di fatto ragione ai ricorrenti e agli avvocati Francesco Scifo e Linda Corrias, ma la vittoria è concretamente assegnata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, e al Ministero della Salute.

Una decisione … all’italiana, si direbbe.

Una sentenza politica, verrebbe da aggiungere.

L’udienza del 4 dicembre aveva rinviato al 12 febbraio per l’esame di merito. Ma lo scorso 12 febbraio i giudici del TAR Lazio hanno nuovamente rinviato la decisione e « fissata, per la trattazione del merito, l’udienza pubblica del 14 luglio 2021 ».

Insomma decideranno quando sarà abbondantemente terminato l’anno scolastico e cessato del tutto il contendere. Ai ricorrenti resterà solo la via del lungo procedimento civile per poter chiedere un ristoro dei danni biologici ed esistenziali eventualmente subiti.

Le mascherina a scuola restano, per … precauzione!

Nel frattempo, « in ossequio al principio di precauzione » scrivono, « l’obbligo per i minori di età compresa fra i 6 e gli 11 anni di indossare la mascherina in ambito scolastico, ai sensi del DPCM 14 gennaio 2021, resta efficace ».

I magistrati del TAR Lazio hanno però concesso un … contentino. Misero, per la verità.

« Le esigenze cautelari prospettate dai ricorrenti possono trovare adeguata tutela in un remand all’amministrazione perché rivaluti la prescrizione in rassegna » !!!

Insomma tutto è lasciato al buon cuore del Governo e del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi.

A giorni vedremo quanto è grande.

TAR LAzio

Il TAR Lazio conferma però la bocciatura DPCM di Conte

Vero è poi pure che il TAR Lazio mette nero su bianco che:

  • « il DPCM del 3 novembre 2020 pare essersi discostato dalle indicazioni preventive e specifiche fornite dal CTS »;
  • il DPCM non motiva « alcunchè sulle ragioni del diverso opinamento » e non adduce o richiamata « evidenze istruttorie di diverso avviso »;
  • « sicchè appare sussistere il dedotto difetto di motivazione e di istruttoria »;
  • « la nota del Ministero della Salute – Direzione Generale della Prevenzione del 29 dicembre 2020, non indica [il] fondamento tecnico-scientifico dell’imposizione della misura impugnata »;
  • che anzi la stessa nota del Ministero della Salute riferisce di varia letteratura scientifica « in cui è stato rilevato il disagio psicologico provocato da tale uso [connesso] ai tentativi di soddisfare tre bisogni psicologici di base (autonomia, relazione e comprensione) »;
  • « dunque, appare complessivamente confermata la fondatezza del dedotto difetto di istruttoria e di motivazione ».
Da leggere:  Psicologi e Psichiatri: da gestione Covid danni alla Psiche

Una bocciatura su tutti i fronti per la credibilità di Giuseppe Conte e Roberto Speranza, ma tutte cose sostanzialmente già scritte lo scorso 4 dicembre per cui l’udienza del 12 febbraio s’è rivelata solo una perdita di tempo.

Basta rileggere il mio precedente post sull’argomento: “TAR Lazio boccia i DPCM di Conte, non sono motivati” [1].

Basterà un nuovo parere del CTS che stavolta esplicitamente condivida l’azione del Governo per mettere una pietra tombale sopra il ricorso che gli avvocati Francesco Scifo e Linda Corrias hanno presentato a nome e per conto di svariate famiglie e genitori.

Evviva la Giustizia! Evviva la divisione dei Poteri! Evviva la Democrazia!

–

Fonti e Note:

Credits: Photo by Kelly Sikkema on Unsplash

[1] Fronteampio, 6 dicembre 2020, “TAR Lazio boccia i DPCM di Conte : non sono motivati”.

>>> APPROFONDIMENTO: L'ordinanza n. 873 del TAR Lazio (PDF)

Ti potrebbero interessare:

avvocati-sardi-contro-conteTAR Lazio boccia i DPCM di Conte : non sono motivati medico-coronavirus-unsplashSuccesso avvocato Erich Grimaldi, Tar Lazio: cure domiciliari liberalizzate! scuole-chiuse-covidNapoli, il TAR domani deciderà se riaprire le scuole chiuse da De Luca persone-con-mascherine-virusIl grande imbroglio delle mascherine

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

costituzione-italiana

L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale

donna-gravidanza

Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner

alfredo_Cospito_41bis

Alfredo Cospito deve morire!

Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti

imbrattamento-cdp-roma-ultima-generazione

Ma cosa vuole “Ultima Generazione”?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Ecco come ci convinceranno a mangiare insetti 30 Gennaio 2023
  • Lombardo (PC): non basta sventolare la bandiera 22 Gennaio 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Caso Cospito al 41 bis: Solidarietà opportunistica 1 Gennaio 2023
  • PCL/1: a Rimini, al via il VI Congresso del Partito 5 Gennaio 2023
  • La repressione di stato si abbatte sui ViVi 28 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Sinistra Libertaria su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • roberto su L’ex PM Colombo: Il 41bis è incostituzionale
  • Michele Restaino su Algostino, UniTorino: la democrazia è alla deriva
  • Luca Abram su Alfredo Cospito deve morire!
  • Rossella Bruno su Belgio, gravidanza dopo 5 anni da morte del partner
  • Sinistra Libertaria su PCL/2: da Rimini un No al Reddito di Cittadinanza

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

IL FORUM DI FRONTEAMPIO

  • Vaccino, consenso libero e informato e Carta di Nizza
Accesso

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi