• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Italia / Maurizio Pallante a Trapani: servono sostenibilità, equità e solidarietà

Maurizio Pallante a Trapani: servono sostenibilità, equità e solidarietà

24 Maggio 2019 by Natale Salvo Lascia un commento

«La democrazia è discutere partendo dal presupposto che occorra pensare che l’altro abbia ragione». Questa una delle riflessioni Maurizio Pallante pronunciata, mercoledì scorso, a Rilievo, località alla periferia di Trapani.

Davanti ad un’attenta platea di una cinquantina di persone, il presidente onorario di “Decrescita Felice”, ha presentato il suo ultimo lavoro: “Sostenibilità, equità, solidarietà”. Un appello alla nascita di un nuovo movimento politico che possegga proprio le caratteristiche del titolo del suo libro.

@MaurizioPallan lancia l'appello alla nascita di un nuovo movimento politico che faccia di Sostenibilità, equità e solidarietà il proprio DNA. Condividi il Tweet

Spiega Pallante sul sito web personale, «siamo increduli per l’assenza di questi problemi dai programmi di tutte le forze politiche». Il saggista, già fondatore dei Verdi, è convinto che nel panorama politico nazionale ci sia spazio per questo nuovo soggetto: «considerando – spiega – che la percentuale degli elettori che esercitano il loro diritto diminuisce progressivamente, mentre aumenta il numero delle schede bianche e delle schede nulle, e che i sondaggi più recenti indicano che circa un terzo dell’elettorato o è orientato a non votare o non sa chi votare».

Il settantaduenne professore scrive nell’appello: «Siamo convinti che gli squilibri ambientali, sociali ed economici del pianeta abbiano una matrice comune: quella dei modelli industrialisti e produttivisti, sostenuti da tutti i partiti – di sinistra, di destra e se-dicenti post-ideologici. Le loro proposte di politica economica, industriale e agricola sono finalizzate a rilanciare la crescita del prodotto interno lordo, senza peraltro riuscirci».

Il saggio presentato da Maurizio Pallante illustra alcune idee organizzative e programmatiche del nascente movimento politico; anche se «non abbiamo l’obbiettivo immediato di partecipare alle elezioni». «Non vogliamo struttura centralizzata, ma federativa; non vogliamo avere una linea politica rigidamente definita a livello nazionale, ma valorizzare la diversità come una ricchezza, limitandoci a non accettare posizioni opposte a quelle espresse nei principi di fondo delineati in questo appello».

Da leggere:  La vera epidemia ? E’ quella del consumo di alcolici !

Durante l’incontro, svolto con le sedie simbolicamente sistemate a semicerchio e nel quale si è apprezzato il contributo di idee, anche critiche, di diversi presenti, Maurizio Pallante ha sostenuto, tra l’altro, come «occorre ridurre il PIL», «il COP21 di Parigi è fallito perché si volevano salvare capre e cavoli e, invece, non si è rilanciata l’economia e l’aumento della temperatura non si è fermato», «occorre ridurre la produzione di carne», «occorre tenere conto delle generazioni a venire e degli altri esseri viventi non umani», «la solidarietà deve divenire nuovamente un valore». Si sono sentiti, infine, ancora, nell’intervento del professore, accenni sulla necessità di tagli agli orari di lavoro e dei consumi («non dobbiamo vivere per lavorare e guadagnare il denaro per comprare cose che non ci servono»).

Talune affermazioni sono apparse, a chi scrive, tuttavia, contraddittorie: quando si è scagliato contro il reddito di cittadinanza dopo aver riconosciuto il valore del lavoro non retribuito come quello delle casalinghe, quando ha sostenuto la «necessità di una conversione all’economia dell’ecologia».

In ogni caso, Rilievo è stata una tappa di un percorso che è iniziato lo scorso febbraio e che è aperto al contributo di idee di chiunque. Chi volesse, può sottoscrivere l’appello e seguire il progetto cliccando sul bottone in calce all’indirizzo web http://mauriziopallante.it/appello/.

Ti potrebbero interessare:

solidarietaCoronavirus e solidarietà : Comune e Arci attivano un servizio spesa per gli anziani Caligola e il suo cavalloTrapani, il sindaco nomina assessore una … scuola? tutto-il-mondo-e-paeseTutto il mondo è paese? Un proverbio che uccide la speranza quirinale-1Governo a Mario Draghi, il nemico dei Popoli

Archiviato in:Italia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

daRizzo-aLombardo

Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Scissione nel Partito Comunista “di Rizzo” 7 Febbraio 2023

Ultimi commenti

  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Antonio Sena su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi
  • Nicolò Vignanello su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi