• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / INTERNO / Italia / Diritti Umani sconosciuti nonostante i 72 anni

Diritti Umani sconosciuti nonostante i 72 anni

10 Dicembre 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

diritti umani

Settantadue anni fa l’Assemblea delle Nazioni Unite, il 10 dicembre 1948, approvata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. A pochi anni dalla conclusione del più violento e sanguinoso conflitto della storia, che tanti di quei diritti aveva calpestati, appariva come dovere comune dei Paesi segnare un solco tra il passato ed il futuro.

Eppure, ancora oggi, gravi ostacoli al pieno godimento di tutti i diritti umani continuano a verificarsi in tutte le parti del mondo. Nessun Paese, in qualche modo, ne è esente.

Basta leggere il Rapporto di Amnesty International, un lungo e dettagliato documento che ci informa riguardo allo stato dei diritti umani e delle loro violazioni minori o maggiori.

Tali violazioni e ostacoli includono, oltre alla tortura e a trattamenti o punizioni crudeli, disumani e degradanti, esecuzioni sommarie e arbitrarie, sparizioni, detenzioni arbitrarie, tutte le forme di razzismo, discriminazione razziale e apartheid, occupazione straniera, xenofobia, povertà, fame e altre negazioni dei diritti economici, sociali e culturali, intolleranza religiosa, terrorismo, discriminazione contro le donne e mancanza dello stato di diritto.

Come detto, nessuno può chiamarsi fuori; neanche l’Italia [1].

Diritti Umani: guardiamo la gobba degli altri piuttosto che la nostra

E così, mentre i nostri politici pubblicano degli hashtag sui social per ricordare la “giornata internazionale dei diritti umani”, indicando – strabicamente, a seconda del “colore” del politico – paesi come l’Arabia Saudita, la Turchia, gli USA, Hong Kong, Cuba, il Venezuela, come paesi che violano i diritti umani, alla nostra gobba guardano i pochi.

Antonio Tajani e Beatrice Brignone, forse, avrebbero fatto meglio a stare zitti; come ha fatto il nostro avvocato del popolo, il premier Giuseppe Conte che, senza ipocrisia, ha preferito dedicare, nella giornata odierna, il suo tweet al calciatore Paolo Rossi, immaturamente scomparso, piuttosto che ai Diritti Umani cui evidentemente non è interessato.

Amnesty: Italia viola i Diritti Umani

Amnesty International, ad esempio, che ricorda come l’Italia guidata dal premier Giuseppe Conte è colpevole :

  • della “detenzione prolungata nei centri per il rimpatrio [dei rifugiati e dei richiedenti asilo], in condizioni gravemente al di sotto degli standard e con ridotte opportunità di comunicare con avvocati e familiari”;
  • complice de “gli abusi sistematici contro rifugiati e migranti in Libia, [col]continuato supporto alle autorità marittime libiche”;
  • dell’insufficiente accesso dei rom agli alloggi popolari, condannandoli a sopravvivere in “campi segregati, nella maggior parte dei casi in condizioni abitative al di sotto degli standard”;
  • di presunta “tortura aggravata, in relazione all’aggressione contro un detenuto avvenuta nel carcere di San Gimignano, in provincia di Siena”.

A queste palesi violazioni agli articoli 5, 9, 14, e 25 della Dichiarazione Universale fanno eco quest’oggi solamente le parole di papa Francesco: « Ciascuno è chiamato a contribuire con coraggio e determinazione al rispetto dei #DirittiUmani fondamentali di ogni persona, specialmente di quelle “invisibili”: di tanti che hanno fame e sete, che sono nudi, malati, stranieri o detenuti. (Mt 25,35-36) ».

Da leggere:  Diritto all’Istruzione : Bocciata la ministra Azzolina

Sulle violazioni dei Diritti Umani delle minoranze che vivono in Italia – con gli « ostacoli creati per la realizzazioni di luoghi di preghiera islamici, di necessità di “censire” i rom, di stigmatizzazioni e proteste contro i corsi di lingua araba promossi in qualche scuola », ho già dedicato un intero post lo scorso anno [5] che invito a leggere.

A chi storce il naso invito a leggere la “dichiarazione di Vienna” : « Tutti i diritti umani sono universali, indivisibili, interdipendenti e interdipendenti. La comunità internazionale deve trattare i diritti umani a livello globale in modo equo e paritario, sullo stesso piano e con la stessa enfasi ».

Non esistono Diritti Umani di serie A ed altri di serie B, insomma : tutti sono sullo stesso piano, e già questo dovrebbe rappresentare di quella « educazione ai diritti umani » auspicata proprio alla Conferenza Mondiale sui Diritti Umani di Vienna.

–

Fonti & Note:

[1] Amnesty International, “Rapporto annuale 2019-2020”

[2] Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 10 dicembre 1948:

  • l’articolo 5 condanna i fatti di San Gimignano e quelli della Libia: “Nessun individuo potrà essere sottoposto a tortura o a trattamento o a punizione crudeli, inumani o degradanti”;
  • invece l’articolo 9 la detenzione dei profughi: “Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato, detenuto o esiliato”;
  • e l’articolo 14, boccia la nostra politica migratoria: “Ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni”;
  • sul diritto alla casa, l’articolo 25 dichiara che, “Ogni individuo ha diritto […] all’alimentazione, al vestiario, all’abitazione, e alle cure mediche e ai servizi sociali necessari”.

[3] La Sacra Bibbia, Matteo 25,35-36: “Perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete e mi deste da bere; fui straniero e mi accoglieste; fui nudo e mi vestiste; fui ammalato e mi visitaste; fui in prigione e veniste a trovarmi”.

[4] “Vienna Declaration and Programme of Action”, adottata dalla Conferenza Mondiale sui Diritti Umani svoltasi a Vienna il 25 giugno 1993 (ENG).

[5] Fronteampio, 15 settembre 2019, “In questo Paese, le minoranze che diritti hanno?”.

Credits : Photo by Sharon McCutcheon on Unsplash

Ti potrebbero interessare:

Michel-Draghi-Consiglio-Europeo30 anni fa l’Europa impose il limite di 40 ore di lavoro Giuseppe Conte diretta FacebookIl premier Conte #negazionista dello Stato di Diritto tutto-il-mondo-e-paeseTutto il mondo è paese? Un proverbio che uccide la speranza Giuseppe ConteIl Governo Conte (PD-M5S) ci sta prendendo per il culo !

Archiviato in:Italia

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

Macron-Rifiuti-pensioni

Macron reprime. Italia: Sinistra tra silenzi e proteste

Carmine-Pascale-postino-Poste-Italiane

Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale

NonViolenza_2-Marcia-Mondiale

Contro il Sistema, organizzarsi con la nonviolenza

pistola-armi

L’equazione: meno porto d’arma, meno reati

studio-tivu-informazione-fabbrica-notizie

La fabbrica dell’insicurezza fa bene alla destra

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Poste Italiane : postini sfruttati come i rider o i facchini Amazon 3 Gennaio 2021
  • Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi 12 Marzo 2023
  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein 4 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022

Ultimi commenti

  • Davide Zerillo su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Fabrizio su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • salvatore (turi) palidda su Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale
  • Emanuela su I trotskisti presentano il loro programma d’azione
  • Emanuela su Indecente attacco di Marco Rizzo a Elly Schlein
  • Antonio Piparo su Il Partito Comunista di Rizzo perde ancora pezzi

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi