• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Privacy
  • Cookie

Fronte Ampio

Informazione Libera & Plurale

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Registrati!
  • Forum
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / SCIENZA & TECNOLOGIA / Moneta digitale e censura del dissenso, il caso “The Grayzone”

Moneta digitale e censura del dissenso, il caso “The Grayzone”

13 Settembre 2023 by Natale Salvo Lascia un commento

« Capisco chi dice che il contante è problematico per evasione e criminalità, ma i pagamenti elettronici sono una forma di controllo assoluto sull’individuo e sui media: se dissenti, ti rovino. Il blocco delle donazioni a un media, dalla sera alla mattina, senza alcuna base legale, deve dare una misura di quanto sono problematici i servizi di pagamento elettronici ».

E’ quanto scrive la nota giornalista Stefania Maurizi sul proprio account Twitter [1] rilanciando una vicenda cui lei stessa ha dato visibilità in Italia raccontandola su “Il Fatto Quotidiano” [2].

Gofundme blocca la raccolta fondi su richiesta servizi Ucraina?

Cosa è successo?

Il giornale online statunitense “The Grayzone”, in un suo recente articolo [3], ha denunciato che « il sito di crowdfunding della Silicon Valley Gofundme ha congelato tutti i soldi raccolti nella nostra recente raccolta fondi ».

« Avevamo raccolto oltre 90.000 dollari da oltre 1100 contributori », precisano da parte di “The Grayzone”.

Che aggiungono: « ora, Gofundme sta tenendo in ostaggio le donazioni, rifiutandosi di trasferirle a noi. Il sabotaggio finanziario di Gofundme segue le sanzioni de facto imposte da Venmo e Paypal ».

Se la piattaforma Gofundme non fornisce alcuna spiegazione precisa, la redazione “The Grayzone” ritiene di poter inquadrare l’azione in un più ampio boicottaggio del giornale che sarebbe oggetto di “attenzione” per le sue posizioni sulla guerra in Ucraina difformi dalla posizione del potere dominante.

Il collaboratore « Kit Klarenberg è stato arrestato e interrogato sui suoi rapporti investigativi per The Grayzone da parte della polizia britannica antiterrorismo all’aeroporto internazionale di Luton questo maggio », ricordano. E poi aggiungono come il « servizio di sicurezza della SBU ucraina [si sia attivato] per bandire Aaron Mate di The Grayzone da Twitter sulla base del fatto che erano “sospetti dall’SBU nel diffondere paura e disinformazione” ».

« Quindi – conclude “The Grayzone” – , anche se non abbiamo informazioni concrete sull’identità delle “forze esterne” che hanno fatto pressioni con successo Gofundme per congelare le nostre donazioni, abbiamo forti ragioni per sospettare l’interferenza del governo ucraino e i suoi sponsor a Washington sono alla radice del sabotaggio ».

Da leggere:  Via le password, dal 2023 identità digitale con dati biometrici

Insomma, a loro dire, si tratterebbe di un tentativo di censurare il giornale ricattandolo economicamente.

La vicenda non rappresenta un caso isolato; il caso più noto è quello di Wikileaks.

Stefania Maurizi: Anche chi non ti piace ha diritto di espressione!

« Può non piacere il giornalismo del media online americano “TheGrayzoneNews”, fondato da MaxBlumenthal ( figlio del noto consigliere di Hillary Clinton, Sydney Blumenthal ) e molto critico della politica estera USA, ma in democrazia come si può accettare il blocco delle donazioni dei lettori a un media che apprezzano? », conclude Stefania Maurizi nel proprio post.

Una domanda, e un concetto di libertà di espressione, che merita un dibattito.

Perché, chiosa la Maurizi, « non combatti per i diritti di coloro che ti piacciono e non combatti per coloro che non ti piacciono, combatti per i diritti, non importa di chi siano. Il diritto di pubblicare è al centro della democrazia, non importa se ti piace o meno l’editore » [1].

—

Fonti e Note:

Credits: Foto di Roman Kraft su Unsplash

[1] Twitter, profilo Stefania Maurizi, 2 settembre 2023.

If you dissent,we bankrupt you.
Today we at @fattoquotidiano report on how #GoFundMe froze donations to @TheGrayzoneNews .
You may dislike @MaxBlumenthal and his colleagues, but,in a democracy,how can you accept financial blockade of dissenting media?https://t.co/nKnSJQ3bc5

— Stefania Maurizi (@SMaurizi) September 2, 2023

[2] Il Fatto Quotidiano, 2 settembre 2023, Stefania Maurizi, “GuFundMe blocca le donazioni dei lettori al sito critico verso la politica estera Usa”. https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/09/02/gufundme-blocca-le-donazioni-dei-lettori-al-sito-critico-verso-la-politica-estera-usa/

[3] The Gray Zone, 28 agosto 2023, Max Blumenthal, “Gofundme freezes Grayzone fundraiser ‘due to some external concerns’”.

Ti potrebbero interessare:

transumanesimo-id-digitale-controllo-totaleID Digitale: entro il 2026 lo stato centralizzerà tutti i nostri dati app-diiaUcraina, ecco Diia: ID Digitale, nonostante la guerra googleSovranità digitale: uscire dalla dipendenza da Google e Microsoft login_password_fido_impronta_datibiometriciVia le password, dal 2023 identità digitale con dati biometrici

Archiviato in:SCIENZA & TECNOLOGIA Contrassegnato con: Informazione, Ucraina

SEGUICI SU TELEGRAM

Gli argomenti di questo sito ti appassionano ma non riesci a stargli dietro?
Unisciti al canale Telegram di FronteAmpio per restare aggiornato.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

NOTIZIE SULLA GUERRA IN UCRAINA

Ultimi articoli pubblicati

age-verification-privacy-1

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

grandefratello-chatcontrol

ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy

Privacy-Pride-Stop-Scanning-Me

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Bresci_killing

Saverio Merlino: arringa Bresci e il diritto alla difesa

privacy-week

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

ARCHIVIO MENSILE ARTICOLI

ARTICOLI PIU’ LETTI NELL’ULTIMO MESE

  • Il caso Vioxx: il farmaco che uccise decine di migliaia di pazienti 7 Gennaio 2021
  • La “nuova” droga del protossido d’azoto 14 Luglio 2020
  • Poste Italiane: La denuncia dell’ex postino Carmine Pascale 27 Marzo 2023
  • Muore Italia Sovrana, nasce Ancora Italia Sovrana! 31 Dicembre 2022
  • Guerra nucleare, Italia: quanti morti e dove? 18 Marzo 2022
  • ChatControl: il parere del Garante Europeo Privacy 24 Settembre 2023

Ultimi commenti

  • Eduardo Garofalo su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Il Business miliardario di Visa e Mastercard
  • Luca Abram su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Eduardo Garofalo su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Rossella Bruno su Niger, scaduto ultimatum: al via una nuova guerra?
  • Antonio Cocco su Niger: il presidente deposto chiede aiuto agli Stati Uniti

Footer

Sondaggio

Salario Minimo di 10 l'ora lordi, che ne pensi?

View Results

Loading ... Loading ...
  • Polls Archive

ACCESSO UTENTI

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright © 2023 · Metro Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi