Fronte Ampio

Luogo di libera e plurale espressione del pensiero

  • Inizio
  • Chi Siamo
  • Manifesto
  • Informati!
  • Partecipa!
  • Contatti

Montagnier riabilitato, Pompeo: virus uscito da laboratorio

5 Maggio 2020 by Natale Salvo Lascia un commento

Fake-News

« Ci sono numerose prove sul fatto che il coronavirus arrivi dal laboratorio di virologia di Wuhan » ha testualmente affermato il segretario di Stato americano – Mike Pompeo – durante un’intervista al network televisivo Usa Abc, facendo seguito alle accuse già lanciate dal presidente Trump.

« La Cina è nota per la sua propensione a infettare il mondo e ad usare laboratori scadenti » così ha denunciato Pompeo.

La notizia, se vogliamo chiamarla così con un po’ di ironia, è stata ripetutamente pubblicata nei giorni 1, 3 e 4 maggio dal giornale online La Repubblica, quotidiano sicuramente autorevole, solo per usare la terminologia tanto cara ad Andrea Martella, il sottosegretario all’editoria, quello stesso che ha lanciato la campagna contro le Fake News.

E’ di tutta evidenza, parebbe superfluo specificarlo ma meglio farlo di questi tempi, che quella di Trump e Pompeo Jr. è un’accusa tanto grave quanto indimostrata che si palesa, quindi, come un semplice attacco politico al nemico di sempre – assieme alla Russia – la Cina.

Doveri dei giornalisti : controllare attendibilità dell’informazione

Il professionista che lavora in un giornale autorevole, dovrebbe rispettare i doveri sanciti dall’Ordine dei Giornalisti, in specie quelli previsti dall’articolo 9 del Testo Unico e cioè : « controlla le informazioni ottenute per accertarne l’attendibilità ».

Non si dovrebbe limitare cioè, come fanno certi dozzinali cronisti della lontana provincia, a copia e incollare acriticamente i comunicati stampa d’un qualsiasi brigante in cambio di una mancia versata coi soldi pubblici.

Che dalla Cina siano giunte sdegnate, ma anche sarcastiche repliche, poco conta purtroppo anche da parte della autorevole stampa nazionale : la Voce del Padrone stars and stripes è fonte attendibile ben più di quella ufficiale cinese.

Tutto il contrario, sia chiaro, di quel che dicono i doveri dei giornalisti prima citati : controllare se quel che dice qualcuno è attendibile, prima di pubblicarlo.

Quale invece sia il metodo per controllare le notizie lo spiega altro attendibile ed autorevole (spero che i lettori apprezzino il mio sarcasmo) giornalista su Twitter : Maria Giovanna Maglie (ex Rai, per sua ammissione vi giunse per la sua amicizia con Bettino Craxi), oggi fedele seguace di capitan Matteo Salvini (Lega).

« Se per voi la parola del Segretario di Stato americano vale quanto o addirittura meno della parola del dittatore cinese e dei suoi pupazzi, accomodatevi pure alla svendita prossima futura della nostra nazione » scrisse in maniera decisa.

Se la fonte è autorevole, per proprietà transattiva la notizia è vera!

E’ un metodo che assolutamente non condivido, ma se lo dice la Maglie …

Quindi, sarà forse rinsavito quel pazzo di Luc Montagnier ?

Il premio nobel per la medicina Luc Montagnier : coronavirus artificiale

Lo scorso 16 aprile, il professore Luc Montagnier, Nobel per la Medicina 2008, ai microfoni del podcast francese specializzato in medicina e salute Pourquoi Doctor, aveva affermato che il coronavirus Sars-CoV-2 sarebbe un virus manipolato uscito accidentalmente da un laboratorio cinese a Wuhan, dove si studiava il vaccino per l’Aids.

L’Antidiplomatico ha pubblicato il testo integrale tradotto dell’intervista di Pourquoi Doctor a Luc Montaigner.

La stampa autorevole aveva preso per pazzo il prof. Montagnier

il professore Luc Montagnier, Nobel per la Medicina 2008, aveva affermato che il coronavirus sarebbe uscito accidentalmente da un laboratorio cinese a Wuhan, dove si studiava il vaccino per l'Aids. Condividi il Tweet

Subito dopo, il professore Luc Montagnier era stato trattato come un pazzo complottista dalla stampa nazionale francese [1], ma anche da quella italiana, al pari di un tizio qualsiasi che diffondeva Fake News, per chissà quale recondito motivo.

Il giornale La Stampa il 21 aprile bocciava così Luc Montagnier : « già diversi specialisti sono intervenuti escludendo che si tratti di un virus artificiale ».

La Repubblica, lo stesso giorno, titolando « la teoria del complotto (complice il Nobel Montagnier) », ribadiva che la stessa era stata :
« smentita dagli scienziati ».

Nessun dubbio neanche del Corriere della Sera, sempre ben documentato, che il giorno prima già scriveva che « La rivista scientifica Nature Medicine [2], in un articolo pubblicato il 17 marzo scorso, ha tagliato la testa al toro: il nuovo Sars Cov-2 è il risultato di un’evoluzione naturale ».

L’ipotesi dell’incidente in un laboratorio di manipolazione virus

Invero, lo studio, peraltro poco menzionato e considerato dalla comunità scientifica (cattivo segnale !), segnalava che nel corso del tempo in più laboratori erano avvenuti incidenti con conseguenti infezioni a medici [3].

In realtà, non tutti avevano esattamente smentito Montagnier ! Si erano solo limitati a sostenere che era improbabile.

La francese Etienne Simon-Loriere, ricercatore all’Istituto Pasteur, intervistata da Le Monde e riportata da La Stampa, in proposito spiegava : « Per creare in maniera artificiale un virus così grande ci vogliono conoscenze tecniche di cui pochi laboratori dispongono nel mondo, meno di una decina ».

Non proprio una smentita.

Naturalmente, la stampa mainstream già si preparava alla successiva giravolta, pur senza citare fonte alcuna, infatti, ancora La Stampa ipotizzava : « Non si esclude che sia stato studiato nel Wuhan Institute of Virology (Wiv), inaugurato nel 2017. E da lì, proprio per un incidente in un laboratorio (anche una semplice fiala caduta a terra) avrebbe potuto trasmettersi all’uomo e dilagare ».

In parte la storia fu sostenuta dal Corriere : « i rumor si moltiplicano e l’idea che un coronavirus, manipolato geneticamente, […] È vero, al mondo esistono laboratori di massima sicurezza (in greco tecnico li chiamano P4) dove si studiano (e si manipolano, perché così funziona la ricerca) virus letali: attualmente sarebbero almeno una quarantina ».

La credibilità della stampa autorevole italiana è pessima

Sic stantibus rebus, i casi non possono che essere due:

  • Luc Montagner era pazzo ed ora è rinsavito, oppure
  • Le grandi firme giornalistiche prima godevano di buona salute mentale e ora non sono più.

Delle due, una.

Insomma i nostri giornali autorevoli, hanno sette vite come i gatti, cascano sempre in piedi ed hanno sempre ragione, sia che dicano una cosa o il suo esatto contrario.

Fidatevi.

–
Note :

[1] il Dr Jean-Paul Marre, professeur d’infectiologie au CHU de Grenoble, intervistato anch’esso da Pourquoi Docteur, in una lunga intervista smontava la teoria del premio Nobel affermando, tra l’altro : « ce sont des fausses nouvelles et le complotisme habituelle », ovvero “si tratta di Fake News e del solito complottismo”.

[2] Nature Medicine, 17 marzo, pubblicava lo studio “The proximal origin of SARS-CoV-2” a firma dei dottori Kristian G. Andersen, Andrew Rambaut, W. Ian Lipkin, Edward C. Holmes & Robert F. Garry che scrivevano « It is improbable that SARS-CoV-2 emerged through laboratory manipulation of a related SARS-CoV-like coronavirus », ovvero “È improbabile che la SARS-CoV-2 sia emersa attraverso la manipolazione in laboratorio di un coronavirus simile alla SARS-CoV”. Poi ancora : “alcuni coronavirus dei pangolini mostrano una forte somiglianza con la SARS-CoV-2”.

Tuttavia la ricerca proseguiva : “La ricerca di base che prevede il passaggio di coronavirus di tipo SARS-CoV in colture cellulari e/o modelli animali è in corso da molti anni nei laboratori di livello di biosicurezza 2 di tutto il mondo, e ci sono casi documentati [3] di fughe di laboratorio di SARS-CoV. Dobbiamo quindi esaminare la possibilità di un rilascio accidentale di SARS-CoV-2 da parte di un laboratorio”.

Ed ancora : “Anche se le prove dimostrano che la SARS-CoV-2 non è un virus manipolato di proposito, è attualmente impossibile provare o confutare le altre teorie della sua origine qui descritte” [3].

[3] « We postulate that transmission occurred as the result of an error made by the technician, the patient, or both. […] Furthermore, because laboratories handling live SARS-CoV are potential sources of infection, this case highlights the importance of strict adherence to effective biosafety practices ». Ovvero “Noi ipotizziamo che la trasmissione sia avvenuta a seguito di un errore commesso dal tecnico, dal paziente o da entrambi. […] Inoltre, poiché i laboratori che trattano la SARS-CoV viva sono potenziali fonti di infezione, questo caso evidenzia l’importanza di una rigorosa osservanza di pratiche efficaci di biosicurezza”.

Così il “The New England Journal of Medicine” illustrava uno studio del 22 aprile 2004 titolato “Laboratory-Acquired Severe Acute Respiratory Syndrome” su un incidente occorso in un laboratorio di Singapore.

Lì si precisava che : “Un ventisettenne laureato in microbiologia presso un’università locale è stato ricoverato il 3 settembre 2003 al Singapore General Hospital con la febbre. Nel luglio e nell’agosto 2003 aveva lavorato con un ceppo non attenuato del virus del Nilo occidentale in un laboratorio di biosicurezza di livello 3 (BSL-3) presso l’Istituto A, dove erano state condotte ricerche sul coronavirus associato alla SARS (SARS-CoV), sul virus dengue e sul virus Kunjin”.

Archiviato in:Pandemia Sars-Cov-2 Contrassegnato con: coronavirus, Donald Trump, Fake News, stampa

Unisciti alla Comunità di FronteAmpio:

banner-iscrizione-newsletter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli pubblicati

donna-niqab

Svizzera, referendum: passa il divieto di velo

Corona-Demo_16._Jaenner_2021

Covid-19, Vienna: in 15.000 per dimissioni governo

carcere ergastolo

200 personalità: liberate Dana Lauriola

costituzione-italiana

Per i “negazionisti” e i “no-vax” vale l’art. 21?

Basic-Income-Reddito-di-Base

Reddito di Base, l’Italia indietro con le firme

Mario_Draghi

Covid: Per Gimbe, Draghi inefficiente come Conte

polizia-francia-spara-lbd

E’ iniziata l’era della Polizia predittiva?

Richiedi la Tua NewsLetter

Resta aggiornata/o, senza dipendere da Google o dai Social per raggiungerci e informarti. E’ gratuita, e arriva comodamente nella tua posta elettronica!

Attivati !

Petizione alla Ministra della Giustizia Marta Cartabia a sostegno liberazione di Dana Lauriola e della Libertà di Manifestare.

Sì, firmo ora!
3 signatures = 3% dell'obiettivo

0
100

Petizione libertà per Dara Lauriola

Alla Ministra della giustizia Marta Cartabia

Gentile Sig. Ministro,
di questi giorni una petizione con la quale oltre 200 personaggi della politica, del mondo accademico e della cultura, chiedono la liberazione di Dana Lauriola, detenuta per un reato connesso ad una manifestazione No TAV del 2012.
Anch'io sostengo la petizione e la richiesta di pene alternative per la detenuta, e sono tra quelli che percepiscano la carcerazione di Dana come una grave ingiustizia sul piano personale e come un pesante attacco alla liberta' di tutti di manifestare ed esprimere le proprie idee e di dissentire da scelte politiche ritenute sbagliate e dannose.
Contemporaneamente, contesto quella parte dei "Decreti Sicurezza" la cui idea a sostegno appare quella di una democrazia nella quale il conflitto sociale possa essere gestito attraverso la repressione. Conseguentemente, le chiedo di perseguire l'abrogazione di quelle norme ( a partire dai reintrodotti reati di "blocco stradale" ) che in qualche forma limitino la liberta' di manifestare in maniera pacifica.
Facendo fede sulla sua ispirazione cristiana, resto in fiduciosa attesa.

**la tua firma**

 
Sì, firmo ora!

Condividi con i tuoi amici:

Ultimi commenti

  • Giuseppe Guglielmi su La pandemia Covid-19 ha inferto un duro colpo all’attivismo climatico?
  • Natale Salvo su ISS: i decessi con Covid prevalgono al Nord
  • Gian Lorenzo Molinari su ISS: i decessi con Covid prevalgono al Nord
  • Rigel su Effetti collaterali? 245 morti dopo vaccino

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
_ga02 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, camapign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assigns a randoly generated number to identify unique visitors.
_gat01 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.
_gat_gtag_UA_2678277_1201 minuteGoogle uses this cookie to distinguish users.
_gat_UA-23705000-1601 minute
_gid01 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the wbsite is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages viisted in an anonymous form.
_initial_referrer0
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
DkeUTK01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
ig_putma1
owSNEpAMLRv-bU01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
XKSDGPeozfFW01 day
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non Necessary

Tutti i cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul vostro sito web.

Analytics
Advertisement
Performance
Uncategorized
Save & Accept